Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 106

Discussione: Abbigliamento tecnico sportivo in materiali alternativi alla pelle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    Citazione Originariamente Scritto da tarmaco78 Visualizza Messaggio
    Comunque la più famosa è D3O per queste protezioni,
    le uso da un pezzo,per ginocchia gomiti e spalle,omologate liv.2...
    molto meglio dei soliti pezzi di gommapiuma che si trovano nei capi da moto



    mah....ci sono tessuti tecnici che resistono il triplo della pelle all'abrasione .....





    ma per favore....
    che poi sarai vestito della solita robaccia di marca senza uno straccio di certificazione(come il 99% dei bikers...)
    e fai lo scandalizzato perchè la sicurezza prima di tutto....
    ma per favore...

    Ma per favore te lo dico io a te


    I 3Do di merda ce li ho pure io, li usa Icon, fanno schifo a spruzzi, sono degli inserti di gomma da masticare, servono solo a parare il colpo, all'abrasione si disintregrano in un picosecondo, garantito.

    also, le foto di Valterone sono più che indicative del clou della questione

    I capi in pelle non si strappano facilmente, i sintetici si, non c'è molto da discuterci sopra, è semplice fisica.


    ma se sei veramente convinto, facciamo una comparativa, io posto la foto del mio giubbotto in pelle dopo la scivolata, te mostraci il tuo non in pelle.

    E per quanto riguarda le certificazioni, servono solo come linee guida per gli ignoranti

    gli ignoranti sono quelli che si comprano i caschi della buget, con le omologazioni false.

    Io compro solo roba di qualità e viaggio aspettando il prossimo schianto.... molto serenamente...



    comunque sta di fatto che questi abominevoli inserti economici li stanno mettendo ovunque, a dispetto della sicurezza.... tra un po servirà veramente aquistare un' armatura da stunt da indossare OLTRE ai giubbotti tecnici "inutili" farciti di SOLETTE DI GOMMA (d3o appunto)
    Ultima modifica di Cracco reloaded; 03/11/2016 alle 11:29

Discussioni Simili

  1. Importanza dei materiali nell'abbigliamento tecnico
    Di Bron nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/04/2013, 11:20
  2. abbigliamento tecnico
    Di stiv nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08/09/2012, 08:07
  3. Abbigliamento tecnico (l'importanza del)
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 23/06/2010, 08:07
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •