Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 141

Discussione: GS, trema! Arriva la Benelli TRK 502

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    nessuno dice che questo motore sia un razzo è ovvio, ed anche io appena l'ho vista ho pensato "per piccolo che sarà il motore è un bicilindrico da 650 cc" però con tutte le debite proporzioni del caso, oggi avere una macchina da 200/220 cv e 45/50 kgm di coppia è una cosa abbastanza accessibile...

    nel 1986/87 quello che ci sembrava un mostro (Delta Integrale) aveva un motore da 165 cv e 29 kgm...sempre in quegli anni furoreggiava la Transalp che aveva un pugno di cv in più

    ci siamo tutti imborghesiti, io per primo, ma mi piace e voglio ancora ricordare i sogni di libertà delle mie prime limitatissime moto...magari avessi avuto questa!!!

    poi sul discorso affidabilità, assistenza, tenuta usato etc. etc. non metto becco
    cynism is the new fascism...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo
    con tutte le debite proporzioni del caso, oggi avere una macchina da 200/220 cv e 45/50 kgm di coppia è una cosa abbastanza accessibile...

    Il fatto è che oggi stiamo sboroneggiando per niente, infatti con la Delta facevamo i numeri (le gomme le finivamo alle tele, non le buttavamo via perché indurite o rumorose, con metà battistrada ancora...) mentre coi 200 cv di oggi cerchiamo di fare i 15 con un litro e le velocità medie sui computer di bordo ci dicono che potevamo benissimo andare in bici.

    A me, onestamente, mancherebbe il "domare la bestia", quindi per ora continuo a preferire mezzi non troppo oltre le mie possibilità, ai quali posso tirare il collo fino a che sopravvengano i limiti costruttivi. Solo dopo, eventualmente e soldini permettendo, passo oltre. Diciamo che non sono tra quelli che si fanno la Panigale, non la portano in pista, la riempiono di parti aftermarket e dopo 2 anni la rivendono con 7.500km.

    Quindi per me questa moto il suo perché potrebbe averlo, più di certe altre che si stanno vendendo.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Discussioni Simili

  1. La terra trema ancora in Emilia
    Di macheamico6 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12/06/2012, 10:33
  2. LA TIGRE TREMA IN FRENATA...
    Di Joker 1050 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 07/07/2010, 06:58
  3. “Dracula, l’Italia che trema”
    Di Lucio1511 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27/05/2010, 04:53
  4. Freno e la Sprint trema.....!!!!!!!
    Di ziopier nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31/07/2007, 05:13
  5. Il manubrio ora trema un po....
    Di slowhand1980 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/06/2007, 06:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •