Avrebbero dovuto prevedere le alette sul cilindro...magari finte...giusto per l'estetica...
Il 50 cc aveva sei marce se non ricordo male , in configurazione standard con carburatore del 14 faceva i 50/h e si mettevano tutte e sei le marce in 20 metri, ne vendettero a vagonate , era una moto intelligente e bella . Poi iniziarono ad arrivare le elaborazioni ma già con carburatore del 19 e una limatina alle luci di aspirazione diventavano delle piccole belvette .
Ah ... ricordi .
bella motoretta davvero![]()
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Ma il Testi Carabo non se lo ricorda nessuno?
E il Malaguti Roncobilaccio?
Dall'alto dei miei anni IO li ho guidati!
![]()
Sabba
Avevo il modello successivo, si chiamava Ronco 21, era un cinquanta 4 marce con motore Morini (contrariamente al Cavalcone, che aveva 5 marce); è stato il mio primo motorino, a 14 anni, e mi piaceva parecchio perché nel suo piccolo, e con molta fantasia, mi ricordava l'inarrivabile Ktm 125
Dopo un mese avevo già cambiato il Dell'orto 14 con il 19, e avevo messo un bel paio di Marzocchi a gas
Malaguti_Ronco_21__1977.jpg
Son passati quasi 40 anni![]()
Ultima modifica di Shining; 09/11/2016 alle 12:11
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Mica me la potevo permettere la Roncobilaccio, magari...mi sono dovuto accontentare della Minicross, seconda moto della mia vita motociclistica. E questa non se la ricorda proprio nessuno
malaguti minicross.jpg foto tratta dalla rete.
Fatto un giretto con la nuova Fantic Scrambler tra le colline del valdobbiadenese, una bicicletta per le mie abitudini. Leggerissima, agile, motore pronto da subito, pochi CV ma anche pochi chili, vibra ma che ci vuoi fare, ergonomia correttissima, mi sono divertito. E dal vivo non pare proprio una cinesata, anzi! Rispetto alla Benelli Leoncino Trail, fatto un giretto anche con quella, motore che dà soddisfazione più in alto, pesa molto meno (mono contro bicilindrica), più ignorante e da sterrati veri, la seconda è più paciosa e adatta all'uso quotidiano