
Originariamente Scritto da
gixxxer
Fermissimo, alle volte non è questione ne di complottismo ne di ingenuità. Non so se hai avuto la sfortuna di avere un parente malato oncologico, di entrare un reparto e di avere contatto con i medici. Ci sono professionisti serissimi e molto empatici, però credi che la terapia di Bella venga studiata? Credi che i medici oncologici attuino le terapie in base a cosa? Sono in stragrande maggioranza protocolli, validi per tutti. Tumore di tipo xy, stadiazione livello xy, farmaco xy e quantità xy. Puoi avere 20 anni ed 85, è il metodo allopatico. Escono dall'università e vanno in reparto ed applicano quello che la scienza di questo momento impone. E la scienza di questo momento impone quello che la ricerca delle case farmaceutiche ritiene opportuno. La settimana scorsa mia sorella per riuscire a far esaminare le tac7pet di mio padre, le analisi nefrologiche e prospettare una chemio ad hoc che non lo stroncasse subito a momenti passava alle vie di fatto...
Quindi tu sei alla visita con un malato, sei disperato o poco ci manca e chiedi informazioni *anche* sulla terapia di bella. Ti rispondono che non va bene per questo tipo di tumore, senza nemmeno sapere di cosa stanno parlando. Io non uso omeopatia, non uso fiori di bach, il mio massimo della devianza rispetto alla medicina allopatica è il fisoterapista. Però ripeto, non fermatevi alla terapia classica chemioterapica.
Guardate quali sono i volumi - soldi, pazienti - su cui si sperimentano le chemio e come - ed in che modo, poi... - invece è stata effettuata la sperimentazione relativa alla Di Bella.
Guardate come mai la cara signora Bindi ha centuplicato il prezzo del farmaco base della multiterapia di bella appena venne fuori che era possibile ottenerlo dal SSN gratis.
Guardate, come dicevo sopra, come mai la casa produttrice dell'avastin, un anticorpo monoclonale utilizzato nelle terapie antitumorali a prezzo ovviamente assurdo vende lo stesso farmaco come componente base di un collirio come OTC a pochi euro in farmacia....
Purtroppo la realtà è questa. Veronesi ha tanti meriti, l'ho scritto sopra, ma sulla Di Bella a mio umile parere ha sbagliato come scienziato, dove valutarne meglio le possibilità, e voglio pensare che l'abbia affossata in buona fede. Ma lo sbaglio resta in ogni caso, e se io non posso affermare che sia risolutivo, la farsa che hanno chiamato sperimentazione non permette a nessun medico di dire che non funziona.
Se ci lavori credo tu sappia bene che non si tratta di un farmaco ma di un insieme di farmaci, e prenderli separatamente non serve a nulla. Come pure saprai quali sono le teorie alla base di questa terapia.
L'accusa quale sarebbe? Quella di aver affossato la di bella? Dai, su... vogliamo dire che quella che hanno fatto è stata una sperimentazione? Non scherziamoci su ste robe, non è il caso. Ripeto, credo che Veronesi lo abbia fatto sostanzialmente in buona fede, ma se vado a guardare indietro - cosa consentita quando scompare un personaggio pubblico, mi pare - vedo questa macchia: intenzionalmente o in buona fede, da scienziato non ha avuto l'intuito necessario per capire che invece che sulla sola chemio si poteva lavorare anche e forse soprattutto a livello fisiologico.
Io mi fermo qui, Flag, apprezzo molto il tuo modo civile di portare avanti la discussione ma credo che andare oltre diventi sterile, ed inoltre le mie sono convinzioni ma che purtroppo non posso suffragare a livello scientifico, non avendone le competenze.
Grazie.