
Originariamente Scritto da
gab84mo
Sì, ovvio, sia 775 che 847. E' ammesso (e precisato anche da Stefano1) che questa storia dei picchi sia vera, purtroppo il fusibile da 30 A a poco servirebbe, protegge solo da un eventuale cortocircuito, ma per esempio se per pochi millisecondi l'R/R SH manda 16 V magari ciò non fa bene alla centralina ed il fusibile nemmeno se ne accorge, come potrebbe non accorgersi di ciò nemmeno la centralina... dunque non ci sarebbe nessun problema!
Qui ci si confronta e si possono fare soltanto ipotesi.
Ma io non avendo nessun problema, "capisci a me" ci penso due volte a spendere oltre 200 € per sostituire il mosfet per l'SHxxx in via preventiva, se magari qualcuno ha rilevato o ipotizzato sti possibili problemi.
Anche io al tuo posto, avendo avuto nuovamente problemi nonostante il mosfet e lo statore riavvolto, proverei la strada dell'SH847
Inoltre in altra discussione si diceva che l'SH per funzionare bene doveva stare in zona ben ventilata, molto più del mosfet! Cioè l'SH salvaguarda lo statore, ma riscalda molto più dell'FH (mosfet).
Infine per dare ulteriore contributo alla discussione, allego link del catalogo Shindengen
ƒJƒ^ƒƒO”Ì”„b“d‘•»•ib»•iî•ñbV“dŒ³H‹ÆŠ”Ž®‰ïŽÐ, dove si potrebbe interpretare quella spunta su Low Noise della serie FH, come R/R che in uscita erogano una tensione più costante, "meno rumorosa", a supporto di quanto detto finora.