Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 64 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 635

Discussione: Referendum costituzionale

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Per me gia' il Senato delle Regioni e' una cagata ..... Poi fai tu eh.....

    Che faccia io non ci piove ma potresti argomentare invece di dire "porcata" e "cagata"?

    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Non conosco nel dettaglio la "riforma" in oggetto, ho letto alcune relazioni riassuntive.

    Il solo fatto che a redarla sia stata questa banda di cialtroni e parassiti mi fa assolutamente propendere per il NO.
    Appunto, l'importante è votare con la consapevolezza di quali potrebbero essere gli effetti sulla costituzione del proprio voto: votare "contro qualcuno" mi sembra vada assolutamente in questa direzione

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    io aprirei 2 thread distinti....i motivi del no e i motivi del si, senza dibattiti.Che ne dite?
    Potrebbe essere un'idea
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Io invece sarei per vedere tutto qui, altrimenti avrebbe solo l'effetto dello slogan elettorale e non del confronto.
    Tra qualche minuto scriverò meglio le mie ragioni, e se qualcuno non è d'accordo e argomenta mi fa solo che piacere

    Inviato dal mio neurone buono

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Un articolo, a mio modesto avviso interessante, che in diversi aspetti condivido: http://m.huffpost.com/it/entry/12981462


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    bicameralismo:
    è stato introdotto per evitare l'accentramento del potere su una sola (o pochissime) persone.
    per me la teoria funziona bene, basterebbe segare drasticamente il numero dei componenti per ridurre i costi e non "eliminare per finta" il senato.

    senato:
    diverrebbe un organo i cui membri sono impunibili e con la media moralità dei nostri politici non mi sembra il caso

    competenze delle regioni che tornano allo stato:
    le competenze locali devono restare alle regioni, è chiaro che l'interesse regionale non deve andare contro quello nazionale, ma chi se non i locali conoscono il territorio e possono prendere decisioni che lo riguardano?!
    poi da Roma dovranno controllare che l'operato regionale non vada contro quello nazionale, ma il grosso del lavoro è fatto localmente ed il seguito è solo un controllo

    raccolta firme:
    il passaggio da 50.000 a 150.000 firme per poter depositare un disegno di legge.
    capisco che la popolazione votante sia aumentata da quando è stata scritta la legge, allora invece di un numero mettiamo una percentuale sul numero degli aventi diritto, triplicare la soglia mi sembra solo un modo di rendere più difficile la proposta


    passate i termini, non sono un espertone e magari mi sono spiegato male
    tutto quello che ho scritto è opinabile, rappresenta solo quanto sono riuscito a capire (o credo di aver capito) fino ad oggi, quindi se non siete d'accordo o avete altre info ben vengano.
    io proverò a spiegare meglio il mio punto di vista ed ampliarlo con altri punti

    mi piacerebbe che restasse un confronto costruttivo ed istruttivi e non un flame, speriamo...



    edit:
    e smettiamo di pensare voto NO = Renzi a casa
    perchè se escludiamo qualche uscita di parecchio tempo fa, ha chiarito più volte che non ha alcuna intenzione di dimettersi in caso di vittoria del NO.

    non capisco nemmeno chi non vota o rende nulla la scheda, la protesta in questo caso serve a poco, meglio esprimere le proprie idee no?

    però in tutta sincerità di idee ne vedo poche parlando con le persone, e l'inizio del topic sembra darmi ragione, si valuta il proponente e non la proposta ma io ritengo che la teoria "se viene da lui non può essere una cosa buona" non sia il massimo, preferirei sentirmi dire "ancora non ho deciso perchè non ho abbastanza info, in fin dei conti ho ancora tempo per capire cosa mi rispecchi di più"


    pps
    da marchigiano interessato dal "referendum trivelle" mi chiedo se anche stavolta le massime cariche dello stato ricordino a tutti che "anche non andare a votare è una delle possibilità di scelta"
    Ultima modifica di Kawa-Nero; 16/11/2016 alle 06:44

  6. #15
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,239
    Dunque, intanto ecco il contenuto del referendum:



    Si nota immediatamente che, come al solito, i referendum in Italia sono una cosa piuttosto complessa: invece di chiedere qualcosa di semplice e chiaro alla popolazione ultimamente sono strutturati in un modo che confondano, siano difficilmente comprensibili (specialmente all' italiano medio) e che facciano discutere le persone, e questo non mi piace.

    Ovviamente poi i contenuti sono tali che, leggendoli distrattamente, si sia portati a pensare che "certo, sono cose giuste, da fare!", peccato poi che andando ad approfondire si lascino le mani (che pulite non sono, come sappiamo...) libere di fare potenzialmente cose gravi, di cui di certo non abbiamo bisogno in Italia.

    Per la prima questione (Superamento del bicameralismo paritario) molto probabilmente ci troveremmo con un Senato ridotto nel numero, ma eletto dai soliti noti, dove finiranno tutti gli amichetti che hanno qualche problema con la legge visto che ci sarà l' immunità. In fondo lo sta proponendo Verdini, che sappiamo che persona sia visto che ha 10 procedimenti giudiziari sulle spalle come corruttore, truffatore e altro: https://it.wikipedia.org/wiki/Denis_...de_giudiziarie
    Figuriamoci cosa farebbero poi questi personaggi delle norme anticorruzione proposte di recente...
    E qui per me è NO, assoluto.

    Per la riduzione del numero dei parlamentari abbiamo già visto come finirebbe pochi giorni fa, quando i parlamentari stessi hanno rimandato al mittente la proposta di legge di dimezzare lo stipendio ai parlamentari stessi: pur prendendo cifre da capogiro (e poi non le conosciamo fino in fondo, senza contare che questi criminali hanno di certo altre entrate date da altre "attivita" date dalla loro posizione di potere...) non se le vogliono dimezzare, figuriamoci se trovano un accordo per ridursi di numero.
    Io dico NO anche per questo.

    Stessa cosa per il contenimento di costo del funzionamento delle istituzioni, non serve un referendum o modificare la costituzione per attuarlo.
    NO secco anche qui.

    La revisione dell' articolo V della costituzione ci può anche stare, ma prima che io ti dica SI mi devi dire COSA vuoi fare, altrimenti chissà cosa faranno.
    No anche per questo.

    Per questi e altri motivi io dico assolutamente NO al referendum, e spero che alla fine la maggioranza non si faccia abbagliare dalle solite promesse buoniste dei nostri politici, abili attori quando si tratta di mettercelo in quel posto...

    ----

    Aggiungo anche le parole di Fiorella Mannoia, è una bravissima cantante e autrice, non un' esperta in politica, ma proprio per questo è una persona normale, con del buon senso, una di noi insomma, ed io la penso esattamente come lei a proposito del referendum del 4 dicembre e voterò NO, come lei.

    Io voto NO perché non sono all'altezza di capire 47 punti della costituzione che vengono cambiati e non ho capito come.
    Voto NO perché non mi bevo il fatto che si snellisce la votazione di una legge, quando le hanno votate in tre giorni quando gli ha fatto comodo.
    Voto NO perché non mi convince questo nuovo senato composto da sindaci e consiglieri comunali, visto che la metà dei comuni italiani sono in odore di corruzione e non mi va che a queste persone sia data l'immunità parlamentare.
    Voto No perché i senatori non saranno più votati da noi.
    Voto NO perché non si capisce nel caso di disaccordo tra camera e senato chi ha la parola finale, chi decide.
    Voto NO perché penso che sia un risparmio relativo, e che potremmo risparmiare molto di più se ritirassimo le truppe dall'Afghanistan visto che siamo lì da vent'anni e ci costa due milioni e seicento euro al giorno, circa 900 milioni all'anno.
    Voto NO perché per contribuire al bilancio potremmo fare una vera legge anti corruzione. Voto NO perché potremmo cercare chi non paga le tasse e porta i capitali all'estero.
    Voto NO perché non capisco che cosa ci sia dietro a tutto questo interesse per questo referendum tanto da scomodare banchieri e addirittura il presidente degli Stati Uniti d'America e non mi fido.
    Voto NO perché un referendum avrebbe avuto senso se ci avessero semplicemente chiesto: volete ridurre il numero dei Senatori? Allora sarebbe stato semplice rispondere SI senza scrivere una pappardella incomprensibile perfino a costituzionalisti piú preparati.
    Voto NO perché il mio voto sarà l'eredità che lascio alle generazioni future e sono troppo ignorante per assumermi la responsabilità di cambiare la nostra Costituzione con queste premesse.
    IO VOTO NO.
    Fiorella Mannoia
    Ultima modifica di Marco Manila; 16/11/2016 alle 10:43

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,715
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Appunto, l'importante è votare con la consapevolezza di quali potrebbero essere gli effetti sulla costituzione del proprio voto: votare "contro qualcuno" mi sembra vada assolutamente in questa direzione
    Se il problema è al vertice inutile mettersi il prosciutto sugli occhi e pensare che le cose partorite siano buone.

    Se poi tu ti ritieni un costituzionalista esperto buon per te. Io sono convinto che la maggior parte delle norme prodotte non sono comprese manco da chi le ha votate in Parlamento...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    ottimo intervento del boss

    se posso permettermi mi pare che in pochi si siano fatti un'idea e si siano invece fatti infinocchiare dal "vado contro questo" o "vado a favore di quello"
    ma spero tanto di sbagliarmi e che gli elettori Italiani mostrino la maturità necessaria a capire, o almeno a provarci

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    vivo in una regione a statuto speciale che vieta espressamente ai rappresentanti regionali di svolgere le funzioni di senatori, quindi la sicilia sarebbe fuori da questa camera. e quindi di che stiamo parlando?

    Ma questo è il meno, faccio parte di quella minoranza che vuole questo paese stravolto dalle fondamenta, non condividendo assolutamente le scelte politiche e sociali degli ultimi decenni, pertanto affidare una delega in bianco a questa classe politica (di oggi e di ieri) mi parrebbe assai masochista.

    Non sono assolutamente d'accordo con l'impostazione della scelta di Stato che si vuole ottenere con questa riforma. Sono per la democrazia partecipata e il controllo stringente degli elettori sugli eletti e sugli atti da questi compiuti. Figuriamoci se mi basta che un eletto (e già qui ci sarebbe da discutere) elegge a sua volta per ragioni totalmente di parte, o peggio ancora personali uno che va a svolgere la funzione di senatore mi pare una scelta nefasta.

    Ritengo questi ultimi proponenti la riforma totalmente inidonei a discutere ed avanzare qualsivoglia richiesta in merito ad una riforma che dovrebbe essere libera, condivisa (da maggioranze ed opposizioni), articolata e staccata da scelte di bassa politica particolaristica (vedi il senso implicito della riforma che andrebbe a rafforzare quest'ultimo governo e i suoi rappresentanti).

    Ritengo (facendo nomi) renzi e i suoi accoliti) inadeguati a scelte relative ad un condominio di venti unità abitative, figurarsi una roba seria come una riforma costituzionale.

    Penso che il referendum sia mal fatto e male impostato, fraudolento, perché nelle pieghe di carattere bassamente populista (riduzione del numero dei parlamentari?) sottenda a scelte più estreme di quelle che si vogliono fare apparire.

    Penso che inserire in un referendum di tale portata "l'abolizione del CNEL", che tranne l'1% dei cittadini nessuno sappia neanche che caxzo sia e che funzioni svolga, spacciandolo per una "riduzione dei costi della politica" sia assolutamente risibile e non merita spreco di tempo e parole.

    al contrario del quesito, sono assolutamente d'accordo allo svolgimento delle funzioni delle due camere in totale condizioni di parità. Il presunto "doppione inutile" è frutto nell'incapacità di questi politici di farne un buon uso e non - come ci raccontano da decenni - un inutile perdita di tempo. lo schifo che esce dalle Camere non dipende da queste e dai loro regolamenti interni, ma dai soggetti che vi stazionano (quando vi stazionano).

    e scendendo al bassissimo livello dei propositori del quesito referendario (perché qui nessuno è fesso), questi qui sono 4 politicanti che hanno un mano un Paese e credono di farne ciò che vogliono, a loro uso e consumo, quando invece già questi non rappresentano niente e nessuno. Io non li ho scelti e pertanto li osteggio anche con un NO.

    Insomma, questa storia del referendum serve soltanto alla bassa politica.

    Per quello che mi riguarda il giorno che il tema verrà affrontato da persone di livello politico, etico e morale almeno pari ai primi Costituenti allora se ne può parlare. Solo l'idea che tutto questo sia in mano a renzi e la boschi mi fa sorridere. Quindi per me è un no secco.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Io già ho deciso da tempo, perchè da tempo esistono articoli e pubblicazioni che spiegano o tentano di spiegare la riforma, a partire da quella disponibile sul sito governativo dove è pubblicata la Costituzione così com'è ora e a fronte, articolo per articolo, la nuova proposta che si andrà a votare con in grassetto il testo dei nuovi articoli che dovremo approvare o meno col voto referendario.
    Alcune cose potrebbero essere anche condivisibili, ma quello che mi farà decidere di mettere NO, è innazitutto la nuova formulazione dell'art.70, talmente lunga, complicata piena di rimandi altre leggi che mi fa pensare ad un articolo fatto apposta per essere liberamente interpretato a seconda delle esigenze e di chi andrà al potere.
    Altro motivo per il quale voterò NO è per il nuovo tipo di Senato e per le sue funzioni. Un Senato che comunque dovrà decidere per leggi o regolamenti di carattere locale, nazionale od europeo, deve essere eletto dai cittadini e non da rappresentanti politici appartenenti agli enti locali. Che poi, sapete che casino sarà un senato dove i suoi membri decadranno ognuno per conto proprio (cioè in corrispondenza del proprio mandato presso l'amministrazione locale di cui fa parte).... ma siamo deficienti? E non me ne frega un cazzo se non piglieranno un Euro di stipnedio, perchè comunque avranno diritto ai rimborsi per spostarsi e/o pernottare a Roma durante il loro mandato...... ma andiamo a prendere in giro qualcun altro per favore!
    Altro motivo per cui voterò NO: questo è meno attinente alla riforma in sè, ma io non darò mai la mia approvazione ad un governo che si appoggia alla stampella di un gruppo parlamentare di destra capitanato da Verdini, da un Primo ministro che ha cancellato l'art.18 dello statuto dei lavoratori, che sta distruggendo la scuola e la sanità pubblica e che spara tante di quelle baggianate che nemmeno il peggior Berlusconi.
    C'è chi si accontenta degli spot da 30 secondi, chi delle risposte piccate di una ministra che messa alle strette non è capace altro che dire "venga lei sul palco .... se non capite il testo della riforma leggetevi il quesito referendario".
    Io NO, cerco di leggere, di informarmi, valuto in base alle interviste o agli interventi o alle iniziaive dei vari ministri di questo governo da quando si è insediato.
    Non son grillino.
    Non sono renziano
    Non sono legaiolo
    Non sono nemmeno berlusconiano o di destra in genere.
    Cerco semmai di ragionare con la mia testa e mi guardo attorno.
    Vedo amici di 40 anni rimasti senza lavoro che non sanno dove sbattere le testa, vedo la mia compagna, disoccupata da tre anni e senza alcuna prospettiva, senza nemmeno il diritto di poter recuperare i contributi inutilmente versati che andranno irrimediabilmente perduti perchè versati per un periodo inferiore ai 20 anni e non certo per colpa sua, vedo giovani lavoratori assunti senza alcuna tutela e con contribuzioni pensionistiche ridicole, vedo mio figlio di 22 anni diplomato e disoccupato, con un sacco di porte sbattute in faccia perchè è giovane ma senza esperienza (ma grazie al cazzo!!!!).
    Sono motivi sufficientemente validi per votare NO?

    Nonostante tutto, non punterò mai il dito con giudizi sprezzanti verso chi deciderà di votare in maniera diversa dalla mia.
    Punto
    Lorenzo Ferrari
    Ultima modifica di sagyttar; 16/11/2016 alle 08:39
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Gia' solo questa "mercificazione" di un voto cosi' importante merita un NO bello sonoro.

    In questo momento l'ITalia non ha alcun bisogno dell'ennesima porcata per crescere ....



    Annullare la scheda e' la cosa piu' assurda.

    Per il resto concordo con te, a parte i toni intollerabili dei grillini ( che cosa significa poi ) .

    Inoltre a me girano i coglioni vorticosamente perche' non potro' votare per motivi logistici............ E la cosa mi urta da morire.

    Perchè dovrebbe essere assurdo annullare la scheda? Vado comunque a votare, quindi un segnale di partecipazione, ma comunico un disagio dovuto al non sentirmi allineato con le parti in causa. E forse potrebbe essere il vero voto di protesta.

Pagina 2 di 64 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •