Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 23 di 49 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 654

Discussione: Referendum costituzionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "La nuova formulazione integra le materie attribuite alla potestà legislativa esclusiva dello Stato, già previste dal testo vigente con le seguenti (si riportano solo le principali rinviando, per il dettaglio, alla lettura del testo di legge):

    -coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; perequazione delle risorse finanziarie

    -norme sul procedimento amministrativo e sulla disciplina giuridica del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche tese ad assicurarne l’uniformità sul territorio nazionale;

    -disposizioni generali e comuni per la tutela della salute, per le politiche sociali e per la sicurezza alimentare

    -disposizioni generali e comuni sull’istruzione; ordinamento scolastico; istruzione universitaria e programmazione strategica della ricerca scientifica e tecnologica;

    -ordinamento, legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni e Città metropolitane; disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni;

    -previdenza sociale, ivi compresa la previdenza complementare e integrativa; tutela e sicurezza del lavoro; politiche attive del lavoro; disposizioni generali e comuni sull’istruzione e formazione professionale;

    -tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; ambiente ed ecosistema; ordinamento sportivo; disposizioni generali e comuni sulle attività culturali e sul turismo;

    -ordinamento delle professioni e della comunicazione;

    -disposizioni generali e comuni sul governo del territorio; sistema nazionale e coordinamento della protezione civile;
    produzione, trasporto e distribuzione nazionali dell’energia;

    -infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza; porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale."


    un bel pò di roba difficilissimo capire quali effetti positivi e negativi potrebbe avere.

    Referendum costituzionale contenuti. Cambiano Regioni e Autonomie
    Mi sporavvaluterò io ma non mi sembra così difficile...ma, se così fosse, prendendo in prestito il pensiero del prezzolato rubentino @flag, in base a cosa la si critica?

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Ma quelli che vogliono fare le riforme sono gli stessi che hanno nominato il presidente Inps che a sua volta ha nominato il direttore Inps? (che finalmente si è dimesso) per chi ha visto report di qualche settimana fa ne comprende facilmente il perché.
    Seguo spesso Report ma questa mi è sfuggita (se ti va illuminami) ma, detto ciò, se vogliamo andare a vedere i peccati del fronte del no anche lì c'è da divertirsi Ma nel dubbio possiamo aspettare che qualcosa accada...magari transennando "le buche" e mettendo un paio di dipendenti pubblici su un'auto pubblica a vigilare...
    Ultima modifica di Monacograu; 23/11/2016 alle 09:48 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Mi sporavvaluterò io ma non mi sembra così difficile...ma, se così fosse, prendendo in prestito il pensiero del prezzolato rubentino @flag, in base a cosa la si critica?
    quindi tu hai le idee chiare su quali benefici sia avranno sul comparto turistico con legiferazione esclusiva statale ?(un punto a caso)
    Spiegami quali effetti positivi avrà e per quale motivo debba legiferare lo stato invece che la regione.

    prima di criticare questa riforma dovrebbero spiegarci a cosa serve... perchè qui si sente solo urlare apostrofi contro chi vota NO, i proponenti del SI devono far capire (a te no perchè hai capito tutto) le motivazioni ai meno dotati di materia grigia.
    Ultima modifica di navigator; 23/11/2016 alle 13:41

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    quindi tu hai le idee chiare su quali benefici sia avranno sul comparto turistico con legiferazione esclusiva statale ?(un punto a caso)
    Spiegami quali effetti positivi avrà e per quale motivo debba legiferare lo stato invece che la regione.

    prima di criticare questa riforma dovrebbero spiegarci a cosa serve... perchè qui si sente solo urlare apostrofi contro chi vota NO, i proponenti del SI devono far capire (a te no perchè hai capito tutto) le motivazioni ai meno dotati di materia grigia.
    magari arriva un giorno in cui una simpatica multinazionale chiede...il governo risponde (come al solito a netto svantaggio/danno per la collettività ma si sa "tutto se pole fa pe fa cassa!!")e al bisogno con la clausola di supremazia concede...le comunità locali (ben rappresentate nel nuovo scintillante senato) se la pijano (possibilmente più di prima) sonoramente ntercul@...

    magari no...

    chissà

    per chi come al solito tira fuori la storia "ma non eravamo d'accordo che in regione c'erano stati i peggiori magna magna?" ribadisco anticipatamente che eravamo anche d'accordo che bisognava trovare il modo (democraticamente) di estirpare certi personaggi da quel sistema...invece a quanto pare sono tutti ancora in loco(interrogarsi quindi su chi è responsabile di questo fatto)...da qui il famoso detto "le cerque non fa le melarance"

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    quindi tu hai le idee chiare su quali benefici sia avranno sul comparto turistico con legiferazione esclusiva statale ?(un punto a caso)
    Spiegami quali effetti positivi avrà e per quale motivo debba legiferare lo stato invece che la regione.

    prima di criticare questa riforma dovrebbero spiegarci a cosa serve... perchè qui si sente solo urlare apostrofi contro chi vota NO, i proponenti del SI devono far capire (a te no perchè hai capito tutto) le motivazioni ai meno dotati di materia grigia.
    Mah, tanto per fare un esempio, in tema di casa vacanze ogni regione fa a modo suo, c'è chi ha un registro, chi no, chi ha la tassa di soggiorno e chi no (questo anche x gli alberghi), documentazioni diverse necessarie per aprirle e via dicendo, lo trovo poco pratico e poco incentivante per lo sviluppo, a mero titolo esemplificativo, di servizi a supporto di questo tipo di attività o di chiarezza per chi utilizza quel tipo di soluzione...

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    magari arriva un giorno in cui una simpatica multinazionale chiede...il governo risponde (come al solito a netto svantaggio/danno per la collettività ma si sa "tutto se pole fa pe fa cassa!!")e al bisogno con la clausola di supremazia concede...le comunità locali (ben rappresentate nel nuovo scintillante senato) se la pijano (possibilmente più di prima) sonoramente ntercul@...

    magari no...

    chissà

    per chi come al solito tira fuori la storia "ma non eravamo d'accordo che in regione c'erano stati i peggiori magna magna?" ribadisco anticipatamente che eravamo anche d'accordo che bisognava trovare il modo (democraticamente) di estirpare certi personaggi da quel sistema...invece a quanto pare sono tutti ancora in loco(interrogarsi quindi su chi è responsabile di questo fatto)...da qui il famoso detto "le cerque non fa le melarance"
    Ma sai che la fine hai ragione? Quasi quasi permetterei anche ad ogni municipio di Roma di legiferare per conto suo, che tutto sto potere cenrralizzato nelle mani del sindaco non va mica bene...
    Ultima modifica di Monacograu; 23/11/2016 alle 19:01 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #5
    Innanzi tutto sappiamo benissimo che i peccati li hanno tutti, ma francamente a me interessano le malefatte di chi ha il potere per farle. Detto ciò per farla breve il presidente dell'inps ha nominato un direttore (a sua insaputa &#128522 che da dirigente enel non versava i contributi (evasione di 41 milioni di euro nei confronti di Inps ,tra l'altro come il suo predecessore, cambiano solo le cifre). Inoltre hanno evidenziato anche altre malefatti di un'altro dirigente di questo ente. Se pensi che questa gente e' stata nominata dal governo per riorganizzare l'Inps cosa ci vuoi sperare.😊

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto sappiamo benissimo che i peccati li hanno tutti, ma francamente a me interessano le malefatte di chi ha il potere per farle. Detto ciò per farla breve il presidente dell'inps ha nominato un direttore (a sua insaputa &#128522 che da dirigente enel non versava i contributi (evasione di 41 milioni di euro nei confronti di Inps ,tra l'altro come il suo predecessore, cambiano solo le cifre). Inoltre hanno evidenziato anche altre malefatti di un'altro dirigente di questo ente. Se pensi che questa gente e' stata nominata dal governo per riorganizzare l'Inps cosa ci vuoi sperare.😊
    Se, come sembra, è colpevole spero vivamente che paghi e con gli interessi (aspetterei comunque la conclusione delle indagini che sono in corso).
    Cioffi, comunque, da quanto leggo, era in forte contrasto con il Presidente dell'INPS Boeri (a quale non aveva neanche dichiarato di essere sotto inchiesta della Guardia di FInanza relativamente alla vinenda di presunti contributi non versati da ENEL quando era Capo del Personale (prima di approdare in INPS, appunto).
    Da questo forte contrasto sembra nascano le su dimissioni.
    Se da tutto ciò, si vuol dedurre che al referendum occorra votare no...sinceramente mi sembra un salto carpiato...lo ripeterò fino alla nausea, votate no se credete che sia giusto, ma fatelo sui contenuti e non fondando il vostro pensiero su gossip da social o perchè vi sta sulla balle renzi...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #7
    Forse quello che ho portato come esempio non è stato sufficientemente chiaro od esaustivo, prima di tutto non è un gossip, ho visto le interviste agli interessati e le risposte penose che hanno dato, era solo per far capire che le nomine di certe cariche vengono attribuite a personaggi di dubbie qualità (senato composto da nominati). Io sono contrario non perché personalmente mi stia sulle balle renzi, ma semplicemente perché non credo nella volontà che tali cambiamenti siano propedeutici al miglioramento del nostro stato.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di rolloblues
    Data Registrazione
    23/04/13
    Località
    Lyon
    Moto
    Tiger 1050 SE
    Messaggi
    669
    Qualche opinione di carattere generale:


    - Penso che di una riforma costituzionale seria l'Italia avrebbe bisogno.


    - Questa riforma (che seria non é) andrebbe in maniera raffazzonata e confusa in una direzione che sarebbe comunque quella giusta.


    - D'altra parte trovo profondamente sbagliato lasciare nelle mani di "chicchessia nel partito di maggioranza" un compito cosí complesso e trasversale come mettere mano alla costituzione. Le riforme costituzionali andrebbero pensate da una assemblea costituente composta dalle menti migliori che si riescano a trovare in circolazione. Se passa la riforma sará comunque qualcosa che una parte impone ad un'altra.


    - Trovo ancora piú insopportabile che il premier faccia di un referendum costituzionale una questione politica personale. É sbagliato in principio ed é pure incredibilmente irresponsabile considerato che se perde, nel governo succede un casino e nel periodo che stiamo attraversando di casini ne abbiamo giá a sufficienza.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio



    Forse ti sei perso quelche passaggio pure tu e hai informazioni molto carenti.
    non 'e certo impossibile, ma sono qui per apprendere, ed eventualmente cambiare idea

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Le regioni a statuto speciale non vedranno intaccati i loro poteri quindi la Sardegna e compagne "speciali" se ne sbattono le 00 dovranno solo modificare la legge per il doppio incarico dei consiglieri per mandare qualcuno in senato.
    se rileggi con attenzione i miei interventi, ho messo questo come il principale punto debole della riforma : io avrei abolito gli statuti speciali

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    V
    Il bilancio della sanità sarda che assorbe circa il 45% non verrà preso in mano dallo stato tuttavia ciò non toglie che su questi numeri ci si possa lavorare per migliorarli elo stanno già favendo creando un ASL unica.
    il bilancio della sanita' e' gia' in mano allo stato: chi da i soldi per la sanita' alle regioni? chi mette dei commissari in caso di mancato rientro?

    sulla asl unica sarda, poi, mi sa che sei tu che leggi le cose un po' distrattamente e non hai una grande esperienza nel settore e non "cambiamo tutto perche' non cambi nulla".......la asl unica (ATS)e' solo un modo per "autocommissariarsi" in maniera non cosi' evidente: sotto alla asl unica rimarranno le attuali asl come ASSL e piu ci saranno i vari distretti.........auguro un buon lavoro all'ottimo fulvio

    ma parlavo di altre cosucce: che senso ha che ogni regione, dopo che un farmaco e' stato approvato da AIFA abbia una sua commissione e un prontuario diverso dalle altre........e che queste commissioni si riuniscano in tempi diversi, con modalita' diverse? e che ogni regione metta in piedi una sua commissione per l'HTA?

    se vuoi sono pronto a parlare di questi argomenti quanto vuoi, dato che lo faccio di mestiere, e ti assicuro che so quello che dico, e che non ho bisogno di linkare wikipedia per sostenerlo

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ha mai sentito parlare dei forestali in calabria? Giusto per fare un esempio di assunzioni inutili é necessario modificare la costituzione per venirne a capo?
    no, basta che magicamente tutti si trasformino in de gasperi........ma un coordinamento nazionale e dei paletti fissati centralmente aiuterebbero anche chi, localmente, ha intenzione di mettersi a fare le cose seriamente: questa e' la mia opinione

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio

    Con questo concludo che alcune modifiche al titolo V possano essere ragionevoli ma vanno spiegate alla.gente che come vedi non ne ha capito una fava e parla per ipotesi.
    concordo, ma molte discussioni cosi' come sono state impostate anche qui, non aiutano

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    VSe poi molti voteranno NO perché quel deficente con la serva vanno in giro a farne un discorso personale dicendo solo che si risparmierà sul senato e altre boiate sarà la conseguenza diretta.
    anche su questo mi sono gia' espresso piu' e piu' volte: il risparmio diretto sul senato e' una boiata, tanto quanto il risparmio proposto dal movimento col taglio degli stipendi

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Se vincerà il SI amen il mare qui rimarrà sempre trasparente e le nuvole latiteranno come sempre.
    su questo, come e' evidente da quanto ricordi, non ci piove

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    P.S. Immagino che tu nel.2001 fossi in quel 34% che votó no al traferimento alle regioni di queste competenze.
    e perche' immagini questo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ooo...ora ti riconosco


    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ammetto che il mio post potesse essere decontestualizzato nel senso che riporta una considerazione/esempio di carattere generale riferito al fatto di come una autonomia regionale su alcuni temi possa avere poco senso ma, permettimi, non credo di brancolare nel buio...

    Il fatto che si voglia impedire che ogni regione faccia a modo suo su questi temi, andando ad esempio all'estero come singolo ente locale, vuol dire impedire uno sperpero di risorse economiche e, in alcun casi, è anche di dubbia efficacia a mio avviso.
    E' come se in un'azienda ogni BU facesse la propria "pubblicità", indipendentemente dall'identità aziendale...
    Parlare di "Brand Italia" a molti può far sorridere, ma di questo invece occorrerebbe parlare in certi contesti. E il passare dalla gestione autonoma seppur creativa dei nostri punti di forza (turismo, moda, ...) ad una gestione manageriale ed oserei dire "industriale" di tutto questo non potrebbe che portare benefici a settori come il turismo.

    IMHO ovviamente.
    Le Regioni e la «diplomazia fai-da-te» Spese pazze per 178 sedi nel mondo - Corriere della Sera

    Citazione Originariamente Scritto da rolloblues Visualizza Messaggio
    Qualche opinione di carattere generale:


    - Penso che di una riforma costituzionale seria l'Italia avrebbe bisogno.


    - Questa riforma (che seria non é) andrebbe in maniera raffazzonata e confusa in una direzione che sarebbe comunque quella giusta.


    - D'altra parte trovo profondamente sbagliato lasciare nelle mani di "chicchessia nel partito di maggioranza" un compito cosí complesso e trasversale come mettere mano alla costituzione. Le riforme costituzionali andrebbero pensate da una assemblea costituente composta dalle menti migliori che si riescano a trovare in circolazione. Se passa la riforma sará comunque qualcosa che una parte impone ad un'altra.


    - Trovo ancora piú insopportabile che il premier faccia di un referendum costituzionale una questione politica personale. É sbagliato in principio ed é pure incredibilmente irresponsabile considerato che se perde, nel governo succede un casino e nel periodo che stiamo attraversando di casini ne abbiamo giá a sufficienza.
    apprezzo il tono pacato e anche qualche argomento

    mi risulta difficile immaginare chi e come potrebbe selezionare le menti migliori

    mi risulta altresi' difficile, anche per esperienza, immaginare come , punti di vista assai differenti , potrebbero democraticamente trovare una quadra se non col vecchio e ingiusto sistema che"chi ha la maggioranza ha ragione"

    ricordo che di questi argomenti si discute da almeno 30 anni, e che ci sono state commissioni bicamerali, riunioni, convegli ecc.

    ovviamente concordo sul principio, che pero' , come tutti i principi, trova piu' di qualche inciampo nella pratica
    Ultima modifica di ABCDEF; 24/11/2016 alle 22:06 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 23 di 49 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •