Dopo essere uscito dal seggio mi sono accorto che il timbro sulla scheda era totalmente illeggibile, tanto che sono tornato dentro a chiedere conto. Attimi di puro panico fra gli addetti al seggio...
Ho avuto modo di appurare che nella mia sezione non era presente un timbro che imprimesse nitidamente la data. Nel seggio non erano presenti rappresentanti delle FdO, o almeno io non ne ho visto.
Lungi da me fare dietrologia su brogli o magheggi, ma non posso fare a meno di essere perplesso.
Ho notato però la presenza di un gran numero di genitori con bambini al seguito, e mi piace pensare che far vivere ai propri figli l'esperienza del voto possa essere un buon modo di promuovere un po' di senso civico negli elettori di domani.
![]()
Davanti alla scheda ho tentennato, sommerso da vari dubbi, poi ha prevalso la mia ragione!
P.S. La matita del seggio sembrava uguale a quelle delle precedenti votazioni, e non pareva per nulla di indelebile.
Fanno vincere chi pare a loro, non lo avete capito?
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 04/12/2016 alle 12:15
Sabba
"Mentre la matita normale ha la mina di sola grafite, quella della matita copiativa contiene anche coloranti derivati dall'anilina e dei pigmenti, solubili in acqua. Il segno che ne risulta può essere cancellato solo per abrasione.
Diversamente dalle matite di sola grafite, il tratto di matita copiativa svela ogni tentativo di cancellazione tramite solvente, lasciando evidenti macchie sulla carta, essendo quindi immune da una manomissione altrimenti difficile da smascherare. Se si cancella il tratto di una matita copiativa utilizzando una gomma per cancellare, viene rimossa solo la componente in grafite del segno, lasciando visibili i pigmenti." (Wikipedia)
Sinceramente no, ritengo che nel caso in cui vogliano fare brogli non useranno gomma e matita...
Ma poi, chi dovrebbe fare brogli? Quanti presidente di sessione dovrebbero essere d'accordo per spostare anche una piccola % di voti? D'Alema e Berlusconi in effetti sono preoccupatie quindi se tali paladini della giustizia lo sono come posso non esserlo pure io? Boh, accetterò il voto quale esso sarà e lo dico con la consapevolezza della sconfitta.
Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"
pensavo parlassi di fughe di capitali recenti.......per quelle di lunga data, le ragioni aono parecchie........vedere anche qualche stracfcio di statistica sulla produttivita' di questo paese.
sulla forza politica, che non e' fantomatica, ma si chiama movimento 5 stelle, rimane la coglioneria della proposta........
sulla scelta democratica, e' ovvio che chiunque la accettera', ma questo non significa che non agira' di conseguenza.........mi sa che avete un'idea dell'accettazione delle scelte democratiche un po' particolare