Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 48 di 49 PrimaPrima ... 38444546474849 UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 654

Discussione: Referendum costituzionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Lo avrebbe affermato anche se al posto di Mattarella ci fosse stato Ro-do-tà. Per loro chiunque pur stando alle regole si allontani dalla loro visione del mondo è un farabutto o un vecchio bacucco.
    che poi sta cosa della personalizzazione del voto per le politiche lka fece per primo quel marpione del berlusca, tutta la fanfara che fanno e' per supportare un'idea di Mr.B, che babbei

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    ho sbagliato a votare. era da votare si. e non no. ma perchè cazzo è stato votato no. siamo punto e a capo! penso alle orde di ignoranti capre che hanno continuato a pubblicizzare il no senza nemmeno sapere il perchè... la costituzione.. ma vaffanculo.. siamo punto e a capo..

    la costituzione itagliana è come le regole dei giochi da tavolo.. la gente li legge nel 10% dei casi e poi comunque si mette a giocare "a caso" ecco quanto ci tiene il 90% di quelli che si sono stracciati le vesti per il "no"...

    domani della costituzione a nessuno gliene fregherà meno di zero..


    e via tutti a votare come asini.. me compreso.

    ingannato dagli urlatori cafoni ma che possiate cadere da un crepaccio con tutto il veicolo

    e per superare questa pseudo depressione da errore, mi tengo anche la moto incidentata, me le tengo tutte per capriccio.

    voi tenetevi la costituzzzione..

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,512
    Citazione Originariamente Scritto da Cracco reloaded Visualizza Messaggio
    ho sbagliato a votare. era da votare si. e non no. ma perchè cazzo è stato votato no. siamo punto e a capo! penso alle orde di ignoranti capre che hanno continuato a pubblicizzare il no senza nemmeno sapere il perchè... la costituzione.. ma vaffanculo.. siamo punto e a capo..

    la costituzione itagliana è come le regole dei giochi da tavolo.. la gente li legge nel 10% dei casi e poi comunque si mette a giocare "a caso" ecco quanto ci tiene il 90% di quelli che si sono stracciati le vesti per il "no"...

    domani della costituzione a nessuno gliene fregherà meno di zero..


    e via tutti a votare come asini.. me compreso.

    ingannato dagli urlatori cafoni ma che possiate cadere da un crepaccio con tutto il veicolo

    e per superare questa pseudo depressione da errore, mi tengo anche la moto incidentata, me le tengo tutte per capriccio.

    voi tenetevi la costituzzzione..
    Fatti forza.
    ti siamo tutti vicini.

  4. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,151
    Ci sono buone ragioni per pensarla come ognuno di voi, pur con tutte le declinazioni del caso.
    In fondo siamo tutti cittadini più o meno inchiappetted da questi signorotti del potere, che non smammano mai dalle proprie sedie, che mantengono un potere occulto anche se non governano, e che soprattutto pensano solo ai loro interessi personali (vedi il raggiungimento a qualunque costo del fine mandato per maturare la "sacrosanta" pensione dopo soli 5 anni di presenza).
    Bravi, bene, bis a tutti loro.
    Sono anche molto fortunati perché il cittadino italiano medio non possiede un disintegratore molecolare o una mini bomba H, perché il pensiero ad utilizzare armi del genere permea sovente la mente dei poveri sfigati come me che devono lavorare 50 anni (non 5) per sperare di prendere qualcosina di pensione, quando questi mostri si arricchiscono di brutto in un decimo del tempo.
    Il grande finto ex rottamatore di Fiesole è uno degli esempi più altisonanti delle facce da .ulo che imperversano nei corridoi di Montecitorio e Camere varie.
    Dopo questo quarto governicchio finto sinistrorso autoeletto da un presidente autoeletto finto sinistrorso, inizio ad essere leggermente alterato (anche perché una sinistra vera, come quella dei miei tempi, non avrebbe mai fatto ciò), e forse, dico forse, proverò ad autocostruirmi un disintegratore molecolare...

    Sabba

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ci sono buone ragioni per pensarla come ognuno di voi, pur con tutte le declinazioni del caso.
    In fondo siamo tutti cittadini più o meno inchiappetted da questi signorotti del potere, che non smammano mai dalle proprie sedie, che mantengono un potere occulto anche se non governano, e che soprattutto pensano solo ai loro interessi personali (vedi il raggiungimento a qualunque costo del fine mandato per maturare la "sacrosanta" pensione dopo soli 5 anni di presenza).
    Bravi, bene, bis a tutti loro.
    Sono anche molto fortunati perché il cittadino italiano medio non possiede un disintegratore molecolare o una mini bomba H, perché il pensiero ad utilizzare armi del genere permea sovente la mente dei poveri sfigati come me che devono lavorare 50 anni (non 5) per sperare di prendere qualcosina di pensione, quando questi mostri si arricchiscono di brutto in un decimo del tempo.
    Il grande finto ex rottamatore di Fiesole è uno degli esempi più altisonanti delle facce da .ulo che imperversano nei corridoi di Montecitorio e Camere varie.
    Dopo questo quarto governicchio finto sinistrorso autoeletto da un presidente autoeletto finto sinistrorso, inizio ad essere leggermente alterato (anche perché una sinistra vera, come quella dei miei tempi, non avrebbe mai fatto ciò), e forse, dico forse, proverò ad autocostruirmi un disintegratore molecolare...

    anche a me sta sulle balle sta cosa, ma non e' che maturano l'intera pensione, ma va a fare cumulo con quanto versera' in altre professioni per il resto della sua carriera, fra quei senatori/parlamentari ce ne sono pure 125 5s che ovvio hanno votato no e dovranno porre la fiducia alla legge elettorale
    "Un deputato eletto nel 2013, quando aveva 27 anni, che cesserà il suo mandato nel 2018 senza essere riconfermato per il secondo, percepirà nel 2051 (a 65 anni) una pensione compresa tra i 900 e i 970 euro al mese […]. Se, invece, l’onorevole eletto sempre nel 2013 a 39 anni, sarà riconfermato fino al 2023, con due legislature alle spalle potrà andare in pensione nel 2034 (a 60 anni) incassando circa 1.500 euro al mese. Entrambe le simulazioni, ipotizzano che i contributi accantonati nell’arco della carriera parlamentare dai due ipotetici deputati siano gli unici versamenti effettuati nell’intera vita lavorativa."

    si desume quindi che anche loro dovranno pensionarsi a 68 anni e on prima, ah i vitalizi sono stati aboliti nel 2011

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    ..............
    Dopo questo quarto governicchio finto sinistrorso autoeletto da un presidente autoeletto finto sinistrorso, inizio ad essere leggermente alterato (anche perché una sinistra vera, come quella dei miei tempi, non avrebbe mai fatto ciò), e forse, dico forse, proverò ad autocostruirmi un disintegratore molecolare...

    ma se c'e' domanda, di solito, c'e' anche offerta, nei supermercati come nella politica

  7. 12/12/2016, 13:12


  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    parlate tanto ma analizzate poco.. badiamo ai fatti..

    il 60% ha scelto il NO, esprimendo quindi il proprio dissenso ad ogni revisione del testo costituz..

    il Quirinale ha applicato l'art 92, nulla osta fin qui..

    tralasciando però gli art 93 e 94, sulla fiducia delle camere al PdC..

    avrebbe invece, basandoci quindi sull'attuale costituz, dovuto prendere atto dell'ingovernabilità de facto..

    la successiva mossa sarebbe stata diversa, sciogliere il tutto ed indire nuove elezioni..

    questo, almeno seguendo il dettato costituzionale, è quanto..

    a prescindere dal fattto che il 93 parla di prestare giuramento al PdR
    il nodo sarebbe il 94 che prevede l'ottenimento della fiducia alle camere
    ora se questa e' ottenuta ed esiste quindi una maggioranza espressione dell'ultimo voto, non capisco perche Mattarella dovrebbe sciogliere le camere

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    parlate tanto ma analizzate poco.. badiamo ai fatti..

    il 60% ha scelto il NO, esprimendo quindi il proprio dissenso ad ogni revisione del testo costituz..

    il Quirinale ha applicato l'art 92, nulla osta fin qui..

    tralasciando però gli art 93 e 94, sulla fiducia delle camere al PdC..

    avrebbe invece, basandoci quindi sull'attuale costituz, dovuto prendere atto dell'ingovernabilità de facto..

    la successiva mossa sarebbe stata diversa, sciogliere il tutto ed indire nuove elezioni..

    questo, almeno seguendo il dettato costituzionale, è quanto..
    non è proprio così.

    il presidente del consiglio non si è dimesso per una sfiducia del parlamento, quindi, secondo la prassi, il Presidente della Repubblica ha valutato attraverso le consultazioni con i gruppi che vi è una maggioranza parlamentare ed è in grado di votare una fiducia, per questo ha conferito l'incarico al nuovo presidente del consiglio.
    La maggioranza, a meno di sorprese particolari, c'è, e c'è l'obbligo di dare un governo al paese. Sta andando tutto secondo costituzione.

    diverso è il discorso sull'analisi politica del referendum e delle sue conseguenze. e soprattutto su cosa in questo momento pensano gli italiani. valutare poi che chi ha votato no, il 60%, conferisca automaticamente il proprio voto su un'unico soggeto politico è un po arduo pensarlo, esattamente come il 40% che ha votato si
    Surfers Rules

  10. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    parlate tanto ma analizzate poco.. badiamo ai fatti..

    il 60% ha scelto il NO, esprimendo quindi il proprio dissenso ad ogni revisione del testo costituz..

    il Quirinale ha applicato l'art 92, nulla osta fin qui..

    tralasciando però gli art 93 e 94, sulla fiducia delle camere al PdC..

    avrebbe invece, basandoci quindi sull'attuale costituz, dovuto prendere atto dell'ingovernabilità de facto..

    la successiva mossa sarebbe stata diversa, sciogliere il tutto ed indire nuove elezioni..

    questo, almeno seguendo il dettato costituzionale, è quanto..
    L'ingovernabilità non esiste in quanto tutto sta procedendo regolarmente compreso il varo della legge di stabilità.
    E poi perché un governo possa avere la fiducia delle camere deve almeno esistere. Quando Gentiloni lo presenterà esse voteranno la fiducia che ci sarà quasi sicuramente. La vittoria del NO ad un referendum non è un voto parlamentare.

Pagina 48 di 49 PrimaPrima ... 38444546474849 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •