Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 654

Discussione: Referendum costituzionale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    bicameralismo:
    è stato introdotto per evitare l'accentramento del potere su una sola (o pochissime) persone.
    per me la teoria funziona bene, basterebbe segare drasticamente il numero dei componenti per ridurre i costi e non "eliminare per finta" il senato.

    senato:
    diverrebbe un organo i cui membri sono impunibili e con la media moralità dei nostri politici non mi sembra il caso

    competenze delle regioni che tornano allo stato:
    le competenze locali devono restare alle regioni, è chiaro che l'interesse regionale non deve andare contro quello nazionale, ma chi se non i locali conoscono il territorio e possono prendere decisioni che lo riguardano?!
    poi da Roma dovranno controllare che l'operato regionale non vada contro quello nazionale, ma il grosso del lavoro è fatto localmente ed il seguito è solo un controllo

    raccolta firme:
    il passaggio da 50.000 a 150.000 firme per poter depositare un disegno di legge.
    capisco che la popolazione votante sia aumentata da quando è stata scritta la legge, allora invece di un numero mettiamo una percentuale sul numero degli aventi diritto, triplicare la soglia mi sembra solo un modo di rendere più difficile la proposta


    passate i termini, non sono un espertone e magari mi sono spiegato male
    tutto quello che ho scritto è opinabile, rappresenta solo quanto sono riuscito a capire (o credo di aver capito) fino ad oggi, quindi se non siete d'accordo o avete altre info ben vengano.
    io proverò a spiegare meglio il mio punto di vista ed ampliarlo con altri punti

    mi piacerebbe che restasse un confronto costruttivo ed istruttivi e non un flame, speriamo...



    edit:
    e smettiamo di pensare voto NO = Renzi a casa
    perchè se escludiamo qualche uscita di parecchio tempo fa, ha chiarito più volte che non ha alcuna intenzione di dimettersi in caso di vittoria del NO.

    non capisco nemmeno chi non vota o rende nulla la scheda, la protesta in questo caso serve a poco, meglio esprimere le proprie idee no?

    però in tutta sincerità di idee ne vedo poche parlando con le persone, e l'inizio del topic sembra darmi ragione, si valuta il proponente e non la proposta ma io ritengo che la teoria "se viene da lui non può essere una cosa buona" non sia il massimo, preferirei sentirmi dire "ancora non ho deciso perchè non ho abbastanza info, in fin dei conti ho ancora tempo per capire cosa mi rispecchi di più"


    pps
    da marchigiano interessato dal "referendum trivelle" mi chiedo se anche stavolta le massime cariche dello stato ricordino a tutti che "anche non andare a votare è una delle possibilità di scelta"
    Ultima modifica di Kawa-Nero; 16/11/2016 alle 06:44

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •