Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 654

Discussione: Referendum costituzionale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio



    Forse ti sei perso quelche passaggio pure tu e hai informazioni molto carenti.
    non 'e certo impossibile, ma sono qui per apprendere, ed eventualmente cambiare idea

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Le regioni a statuto speciale non vedranno intaccati i loro poteri quindi la Sardegna e compagne "speciali" se ne sbattono le 00 dovranno solo modificare la legge per il doppio incarico dei consiglieri per mandare qualcuno in senato.
    se rileggi con attenzione i miei interventi, ho messo questo come il principale punto debole della riforma : io avrei abolito gli statuti speciali

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    V
    Il bilancio della sanità sarda che assorbe circa il 45% non verrà preso in mano dallo stato tuttavia ciò non toglie che su questi numeri ci si possa lavorare per migliorarli elo stanno già favendo creando un ASL unica.
    il bilancio della sanita' e' gia' in mano allo stato: chi da i soldi per la sanita' alle regioni? chi mette dei commissari in caso di mancato rientro?

    sulla asl unica sarda, poi, mi sa che sei tu che leggi le cose un po' distrattamente e non hai una grande esperienza nel settore e non "cambiamo tutto perche' non cambi nulla".......la asl unica (ATS)e' solo un modo per "autocommissariarsi" in maniera non cosi' evidente: sotto alla asl unica rimarranno le attuali asl come ASSL e piu ci saranno i vari distretti.........auguro un buon lavoro all'ottimo fulvio

    ma parlavo di altre cosucce: che senso ha che ogni regione, dopo che un farmaco e' stato approvato da AIFA abbia una sua commissione e un prontuario diverso dalle altre........e che queste commissioni si riuniscano in tempi diversi, con modalita' diverse? e che ogni regione metta in piedi una sua commissione per l'HTA?

    se vuoi sono pronto a parlare di questi argomenti quanto vuoi, dato che lo faccio di mestiere, e ti assicuro che so quello che dico, e che non ho bisogno di linkare wikipedia per sostenerlo

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ha mai sentito parlare dei forestali in calabria? Giusto per fare un esempio di assunzioni inutili é necessario modificare la costituzione per venirne a capo?
    no, basta che magicamente tutti si trasformino in de gasperi........ma un coordinamento nazionale e dei paletti fissati centralmente aiuterebbero anche chi, localmente, ha intenzione di mettersi a fare le cose seriamente: questa e' la mia opinione

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio

    Con questo concludo che alcune modifiche al titolo V possano essere ragionevoli ma vanno spiegate alla.gente che come vedi non ne ha capito una fava e parla per ipotesi.
    concordo, ma molte discussioni cosi' come sono state impostate anche qui, non aiutano

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    VSe poi molti voteranno NO perché quel deficente con la serva vanno in giro a farne un discorso personale dicendo solo che si risparmierà sul senato e altre boiate sarà la conseguenza diretta.
    anche su questo mi sono gia' espresso piu' e piu' volte: il risparmio diretto sul senato e' una boiata, tanto quanto il risparmio proposto dal movimento col taglio degli stipendi

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Se vincerà il SI amen il mare qui rimarrà sempre trasparente e le nuvole latiteranno come sempre.
    su questo, come e' evidente da quanto ricordi, non ci piove

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    P.S. Immagino che tu nel.2001 fossi in quel 34% che votó no al traferimento alle regioni di queste competenze.
    e perche' immagini questo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ooo...ora ti riconosco


    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ammetto che il mio post potesse essere decontestualizzato nel senso che riporta una considerazione/esempio di carattere generale riferito al fatto di come una autonomia regionale su alcuni temi possa avere poco senso ma, permettimi, non credo di brancolare nel buio...

    Il fatto che si voglia impedire che ogni regione faccia a modo suo su questi temi, andando ad esempio all'estero come singolo ente locale, vuol dire impedire uno sperpero di risorse economiche e, in alcun casi, è anche di dubbia efficacia a mio avviso.
    E' come se in un'azienda ogni BU facesse la propria "pubblicità", indipendentemente dall'identità aziendale...
    Parlare di "Brand Italia" a molti può far sorridere, ma di questo invece occorrerebbe parlare in certi contesti. E il passare dalla gestione autonoma seppur creativa dei nostri punti di forza (turismo, moda, ...) ad una gestione manageriale ed oserei dire "industriale" di tutto questo non potrebbe che portare benefici a settori come il turismo.

    IMHO ovviamente.
    Le Regioni e la «diplomazia fai-da-te» Spese pazze per 178 sedi nel mondo - Corriere della Sera

    Citazione Originariamente Scritto da rolloblues Visualizza Messaggio
    Qualche opinione di carattere generale:


    - Penso che di una riforma costituzionale seria l'Italia avrebbe bisogno.


    - Questa riforma (che seria non é) andrebbe in maniera raffazzonata e confusa in una direzione che sarebbe comunque quella giusta.


    - D'altra parte trovo profondamente sbagliato lasciare nelle mani di "chicchessia nel partito di maggioranza" un compito cosí complesso e trasversale come mettere mano alla costituzione. Le riforme costituzionali andrebbero pensate da una assemblea costituente composta dalle menti migliori che si riescano a trovare in circolazione. Se passa la riforma sará comunque qualcosa che una parte impone ad un'altra.


    - Trovo ancora piú insopportabile che il premier faccia di un referendum costituzionale una questione politica personale. É sbagliato in principio ed é pure incredibilmente irresponsabile considerato che se perde, nel governo succede un casino e nel periodo che stiamo attraversando di casini ne abbiamo giá a sufficienza.
    apprezzo il tono pacato e anche qualche argomento

    mi risulta difficile immaginare chi e come potrebbe selezionare le menti migliori

    mi risulta altresi' difficile, anche per esperienza, immaginare come , punti di vista assai differenti , potrebbero democraticamente trovare una quadra se non col vecchio e ingiusto sistema che"chi ha la maggioranza ha ragione"

    ricordo che di questi argomenti si discute da almeno 30 anni, e che ci sono state commissioni bicamerali, riunioni, convegli ecc.

    ovviamente concordo sul principio, che pero' , come tutti i principi, trova piu' di qualche inciampo nella pratica
    Ultima modifica di ABCDEF; 24/11/2016 alle 22:06 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •