
Originariamente Scritto da
navigator
anche qui hai diverse imprecisioni
"Sulla scorta del quadro statutario e costituzionale delineato, l’art. 1, comma 836, l.
296/2006 (legge finanziaria 2007), ha stabilito che dall’anno 2007 la Regione sarda
debba «provvedere al finanziamento del fabbisogno complessivo del Servizio sanitario
nazionale sul proprio territorio senza alcun apporto a carico del bilancio dello Stato»."
preciso che i soldi che tu dici dello stato sono soldi dei cittadini, nostri , e lo stato è solo un garante di ripartirli e gestirli on modo adeguato. Se proprio vogliamo dirla tutta lo stato ha sempre versato meno del dovuto alla regione Sardegna per decine di anni... basta che cerchi "vertenza entrate sardegna".
Per quanto riguarda i costi della regione sardegna sulla sanità sono già in discesa nel 2016 e a parte i tecnicismi della asl unica dove si è lavorato tantissimo per ridurre gli sprechi pare stia funzionando.