Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 654

Discussione: Referendum costituzionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,534
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    messo insieme 4 cose...perché 5 non le ha fatte..e 4 le ha fatte male...
    Hai perfettamente ragione!

    Questi i soli maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi

    1 Jobs Act (riforma del lavoro)
    2 Stop Irap e taglio dell'Ires
    3 80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
    4 80 euro in più al comparto sicurezza
    4 Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
    4 Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
    4 Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
    4 Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
    4 Processo civile telematico
    4 Banda ultralarga e crescita digitale
    4 Unioni civili
    4 Divorzio breve
    4 Norme per la non autosufficienza
    4 Legge sul 'Dopo di noi'
    4 Riforma Terzo settore e servizio civile
    4 Legge contro il caporalato
    4 Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
    4 Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
    4 Riforma del cinema e audiovisivo
    4 Riforma La Buona scuola
    4 18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
    4 Legge contro i reati ambientali
    4 Reato di depistaggio
    4 Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.

    Questi, in numeri, i primi 1.000 giorni del governo Renzi:

    - PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
    - Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
    - Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
    - Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
    - Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione!

    Questi i soli maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi

    1 Jobs Act (riforma del lavoro)
    2 Stop Irap e taglio dell'Ires
    3 80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
    4 80 euro in più al comparto sicurezza
    4 Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
    4 Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
    4 Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
    4 Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
    4 Processo civile telematico
    4 Banda ultralarga e crescita digitale
    4 Unioni civili
    4 Divorzio breve
    4 Norme per la non autosufficienza
    4 Legge sul 'Dopo di noi'
    4 Riforma Terzo settore e servizio civile
    4 Legge contro il caporalato
    4 Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
    4 Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
    4 Riforma del cinema e audiovisivo
    4 Riforma La Buona scuola
    4 18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
    4 Legge contro i reati ambientali
    4 Reato di depistaggio
    4 Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.

    Questi, in numeri, i primi 1.000 giorni del governo Renzi:

    - PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
    - Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
    - Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
    - Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
    - Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    Sicuramente dati i regime

    Comunque ora attendiamo
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Sicuramente dati i regime

    Comunque ora attendiamo
    troll pagati dal piddi

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,534
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Sicuramente dati i regime

    Comunque ora attendiamo
    I dati si, li ha dati Renzi, si possono trovare però vari articoli e documenti Istat e del Mise che ne validano il trend e ne certificano puntualmente la maggior parte.
    Gli interventi del Governo sono molti di più di quelli ripotati ed il fatto che sia stato un Governo attivo è incontrovertibile.

    Ribadisco quanto espresso già in altro intervento: troppo livore e tifo da stadio in un elettorato che veniva comunque chiamato non ad esprimere una simpatia o una appartenenza politica ma a informarsi e a votare per la scelta migliore per il futuro.
    Ultima modifica di Acme; 09/12/2016 alle 14:51
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    No no..hai certamente ragione tu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione!

    Questi i soli maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi

    1 Jobs Act (riforma del lavoro)
    Cioè il disastro della riforma del lavoro,in un colpo solo è riuscito a portare in piazza quasi tutte le categorie di lavoratori in Italia,fai bene a considerarlo uno dei maggiori provvedimenti .
    2 Stop Irap e taglio dell'Ires
    E mi pare che le tasse siano aumentate piuttosto che diminuire,forse cambiargli nome non basta,L'attuale regime. L'Ires che ha sotituito l'irpeg per le società (attualmente pari al 27,50% - previgentemente l'aliquota era del 33%, sugli utili fino al 2007), ma al momento della distribuzione del dividendo (utile) questo diventa nuovamente imponibile per il 49,72% (40% per gli utili fino all'anno 2007) in capo ai soci. Per fare un esempio con dei numeri, se l'utile della società è pari a 100, la Srl paga 27,50 di IRES ed il dividendo netto da distribuire è quindi pari a 72,50: di questi 36,04 (il 49,72% di 72,50) vengono nuovamente tassati ai fini IRPEF in capo ai singoli soci, portando spesso ad un consistente aggravio della tassazione,non mi pare ci sia da vantarsi ma...
    3 80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
    Il bonus elezioni?quello che avrebbe dovuto ripercuotersi positivamente sui consumi?nulla di tutto ciò,tra l'altro vediamo quanto riuscirà a tenerlo in essere,parrebbe che le coperture siano finite..
    4 80 euro in più al comparto sicurezza
    4 Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce. E naturalmente il pagamento del canone ha scatenato entusiasmi vivissimi...considerando poi come è impostato finisce che lo paga anche chi non ha più la televisione.
    4 Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
    Si ma non per tutti,c'è chi non pagherà la seconda rata a dicembre 2016 e chi la pagherà come un santo..per il primcipio dell'uguaglianzia sia chiaro..in compenso arriva la Tari.
    4 Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
    Errato..abolire è una cosa,cambiargli nome un'altra..
    4 Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
    Questa si una buona cosa.
    4 Processo civile telematico Aspettiamo di vederlo in opera,ad oggi anche solo la pec comporta problematiche,gòli stessi magistrati hanno sollevato una serie di obiezioni ulteriormente aggravate con l'ultimo DL considerato oltremodo ferraginoso e lesivo del lavoro dei giudici,ad oggi pare non funzioni granchè.
    4 Banda ultralarga e crescita digitale Stiamo parlando di obbiettivi al 2020,a Renzi possiamo dare il merito di non averla fatta fare a Tim e aver scelto Enel,sarà una scelta fortunata? vedremo.
    4 Unioni civili C'è chi ne è stato contento,chi no..io si ma è personale.
    4 Divorzio breve Questo mi pare che fosse presente nei programmi di governo di qualsiasi partito,però magari mi sbaglio.
    4 Norme per la non autosufficienza-Mah io registro che per il Fondo per la non autosufficenza ci siano parecchi quattrini stanziati in meno rispetto alle aspettative con tanto di problematiche portate alla luce dall'associazione dei malati di sla. Come sia intervenuto nel normativo lo ignoro,ma alla fine conta quel che dicono i diretti interessati,mi pare.
    4 Legge sul 'Dopo di noi' Ho letto di parecchie critiche nel merito,personalmente ritengo un furto bello e buono tassare i capitali caso morte nelle polizze assicurative d'investimento al momento del decesso,tassazione al 22%tra l'altro,ma questo non è solo "merito"del governo renzo ma anche del governo monti,la detraibilità fiscale a 750 euro in caso di beneficiario non autosufficente lascia pertanto il tempo che trova. Più che altro sarebbe opportuno parlare di occasione persa.


    4 Riforma Terzo settore e servizio civile
    Qui sono d'accordo,anche se mi piacerebbe sapere prima in che modo lo stato troverà le risorse,perchè sembrerebbe non stiamo nuotando nell'oro,però definire ambiti di azione e finalità soprattutto delle cooperative è certamente un passo avanti,col punto interrogativo riguardo alla creazione dell'ente Fondazione Italia Sociale,ente per il quale i confini non sembrano molto definiti..vedremo come finirà.
    4 Legge contro il caporalato. C?era già,questa aumenta le pene. Ma il caporalato non lo si sconfigge con una legge.
    4 Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni - Bonus elezioni? perché quando do a qualcuno e non a tutti non riesco mai ad essere d'accordo al 100%
    4 Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
    4 Riforma del cinema e audiovisivo
    4 Riforma La Buona scuola
    4 18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
    4 Legge contro i reati ambientali
    4 Reato di depistaggio
    4 Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.

    Questi, in numeri, i primi 1.000 giorni del governo Renzi:

    - PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
    - Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
    - Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
    - Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
    - Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
    - Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.
    Fine parte uno..a presto.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •