Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
Ci sono difficoltà nel farsi valutare?non vi sono graduatorie automatiche sulla base degli anni di insegnamento?..e questa e' valutazione?
Io rispondevo nel merito..Dare il potere di pescare nel mucchio ha certamente il vantaggio della meritocrazia?si, se il preside e' legato ai risultati, e si se riesce a mettere assieme professori talmente bravi da richiamare studenti, ovviamente vogliosi di imparare......ci sono sistemi che funzionano cosi........c'e' il mercato anche della cultura, che piaccia o no.......ovviamente e' un sistema che richiede qualche anno per "sistemarsi"perchè dare il potere senza preoccuparsi che ci sia un controllo sul merito alle spalle mi lascia qualche perplessità..e che controlli sul merito ci sono adesso?l'anzianita' di serviziointeresse,simpatie politiche,economichesimpatie economiche'......ah , la corruzione...........ma si, dai , togliamo a chiunque la possibilita' di decidere, in mocdo da ridurre i rischi..........avremo un paese onestissimo ma assolutamente inerte magari...tu non vedi queste possibilità?faccio fatica, perche' lavoro , e lo faccio onestamente, in un sistema simile, e sono incentivato a farlo
Renzi guadagna meno da premier che da sindaco,perchè pare che in Italia i sindaci guadagnino più del presidente del consiglio...che facciamo?abbassimo quello dei sindaci o alziamo quello del premier?in compenso,da premier guadagna più del suo parigrado Cinese e quasi come Putin che lo supera di 1.000,00 euro lordi al mese...e quello di Putin o di Xi Jinping sono incarichi di poco...per dire


non ho cominciato io la querelle sullo stipendio elevatissimo

ci sono moltissimi sindaci, per parlare di pubblico, e dirigenti della PA che guadagnano molto di piu' faticando molto meno, e poi ci sono dirigenti delle industrie private........quello e' uno stipendio da buon manager, ma i top come si sa , guadagnano mooooolto di piu'