Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Intenzioni di voto al Referendum

Partecipanti
25. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI

    7 28.00%
  • NO

    17 68.00%
  • NON SO

    1 4.00%
  • NON VOTERO'

    0 0%
Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: Sondaggio Referendum

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Deriva autoritaria .......... Grillini ......... Si parla di referendum, non di amministrative.
    In realtà parlavi di democrazia...e io su quello ho risposto, parlando di amministrative, referendum e politiche...e grillini...

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    A parte tutte le considerazioni, io spero vivamente che la percentuale dei NO rispecchi quella delle varie inchieste a cui ho partecipato o che ne ho letto le conclusioni.
    Se vince il SI la democrazia (intesa come forza politica dell'intero popolo italiano, a parte il migliaio di politici) è morta e sepolta.
    Torniamo all'anno 0, con Roma capitale del mondo conosciuto, un Imperatore (Augusto) dvinizzato e un Senato che esegue le sue volontà (e del popolo chissenefrega, va bene giusto per le arene da dare in pasto alle belve feroci).

    Massimo Decimo Meridio (detto l'Hispanico) for President....


    Supera il bicameralismo?

    NO, lo rende più confuso e crea conflitti di competenza tra Stato e regioni, tra Camera e nuovo Senato

    Non è vero, li regolamenta in modo. A mio avviso, piu corretto. Giusto che alcuni temi, come l'energia, siano di competenza statale e non regionale


    Produce semplificazione?

    NO, moltiplica fino a dieci i procedimenti legislativi e incrementa la confusione

    Non è vero, sono semplicemente regolamentati i casi in cui il Senato ha voce in capitolo (vuoto per pieno in quei dieci casi le cose restano come ora) in tutti gli altri, che sono la maggioranza, il procedimento è semplificato

    Diminuisce i costi della politica?

    NO, i costi del Senato sono ridotti solo di un quinto e se il problema sonora i costi perché non dimezzare i deputati della Camera?

    Si, li diminuisce, fosse anche di un quinto (ammesso e non concesso), li diminuisce

    È una riforma innovativa?

    NO, conserva e rafforza il potere centrale a danno delle autonomie, private di mezzi finanziari.

    Non è vero, risolve gli attuali conflitti tra stato e regioni valorizzando quella che oggi è la conferenza stato regioni

    Amplia la partecipazione diretta da parte dei cittadini?

    NO, triplica da 50.000 a 150.000 le firme per i disegni di legge di iniziativa popolare

    Mi sembra cosa buona e giusta portare a 150.000 le firme per i disegni di legge

    È una riforma chiara e comprensibile?

    NO, è scritta in modo da non essere compresa

    Non è vero, a me sembra molto chiara, ma io l'ho letta...

    È una riforma legittima?

    NO, perché è stata prodotta da un parlamento eletto con una legge elettorale (Porcellum) dichiarata incostituzionale

    Non è vero, la Corte Costituzionale, nella stessa sentenza del porcellum, ha dichiarato legittimo il parlamento e i suoi atti

    È il frutto della volontà autonoma del parlamento?

    NO, perché è stata scritta sotto dettatura del governo

    Non è vero, la riforma è stata votata da Camera e Senato

    Garantisce la sovranità popolare?

    NO, perché insieme alla nuova legge elettorale (Italicum) già approvata espropria la sovranità al popolo e la consegna a una minoranza parlamentare che solo grazie al premio di maggioranza si impossessa di tutti i poteri

    Non è vero, tramite il premio di maggioranza cerca di dare stabilita e governabilità all'Italia

    Garantisce l'equilibrio tra i poteri costituzionali?

    NO, perché mette gli organi di garanzia (Presidente della Repubblica e Corte Costituzionale) in mano alla falsa maggioranza prodotta dal premio

    Non è vero, leggiti bene la riforma e il meccanismo di votazione




    Povera Italia...
    Ultima modifica di Monacograu; 22/11/2016 alle 07:16 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 15:06
  2. REFERENDUM
    Di bellosguardo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19/06/2009, 02:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •