Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 60

Discussione: quasi quasi pronto pista.....

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    certo a quasi parità di soldi si va sul modello più recente, come in tutte le cose. ma non è che dal 2006 al 2009 cambi chissà che cosa. altra cosa la 2013 ma siamo su altri budget.

    per affidabilità, ripeto, regolatore si cambia con il richiamo, per lo statore basta tenere il livello al massimo e monitorarlo. spesso si biscotta per l'olio scarso (astina del cambio 2006-2008 che sengna male, il massimo non è il -MAX bensì la fine della zona zigrinata)
    la mia ripeto ha 65kkm e mai successo niente, un mio amico ce l'ha uguale penso quasi 40kkm e neppure lui ci ha fatto mai niente.
    e beh.....se le usavi SOLO pista, le 06-08 hanno sbronzinato a volontà.....specie prima che Triumph avvertisse del mezzo litro d'olio in più da mettere, e delle modifiche alla pompa dell'olio dalla 09 in poi. Senza parlare dello scambiatore se usavi acqua invece del refrigerante. Poi è chiaro che tutti i seicentini usati solo pista e scannati per bene di solito hanno vita breve, chi più chi meno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    e beh.....se le usavi SOLO pista, le 06-08 hanno sbronzinato a volontà.....specie prima che Triumph avvertisse del mezzo litro d'olio in più da mettere, e delle modifiche alla pompa dell'olio dalla 09 in poi. Senza parlare dello scambiatore se usavi acqua invece del refrigerante. Poi è chiaro che tutti i seicentini usati solo pista e scannati per bene di solito hanno vita breve, chi più chi meno.
    no beh solo pista no, ma ce l'ho da circa 6 anni e faccio circa 2 giornate l'anno.
    la storia dell'olio non la sapevo nemmeno io, fortunatamente l'ho saputo abbastanza "presto".
    sono all'oscuro dai problemi dello scambiatore, io ho sempre usato solo refrigerante.

    per quanto riguarda coppa e pompa, una volta che si mette il giusto quantitativo di olio quali altri problemi possono insorgere?
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    molto sinteticamente, la pompa va in cavitazione e non arriva olio a sufficienza . L'olio in più nella coppa aiuta, ma la soluzione definitiva è il kit per trasformare la parte bassa della lubrificazione al modello 09, non costa molto, ma c'è abbastanza manodopera. Lo scambiatore si corrode all'interno nella paratia che divide olio e acqua e cede; se cede verso l'interno, acqua e olio si mischiano e non è una bella cosa; se cede verso l'esterno, il tutto si riversa fuori e si sfrombola per aria. Questo ripeto, succede se nell'impianto di raffreddamento c'è acqua, ma ( molto raramente) è successo anche a chi aveva refrigerante. Resta il fatto che se le Daytona si sbudellassero in pista come si sbudellano le F3 ( tanto per non fare nomi....) non ce ne sarebbe in giro più nessuna e invece siamo ancora sul pezzo

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di vicius
    Data Registrazione
    16/06/10
    Località
    -SIENA-
    Moto
    Ex Benelli TnT 1130 adesso Speed 1050 my2005
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    molto sinteticamente, la pompa va in cavitazione e non arriva olio a sufficienza . L'olio in più nella coppa aiuta, ma la soluzione definitiva è il kit per trasformare la parte bassa della lubrificazione al modello 09, non costa molto, ma c'è abbastanza manodopera. Lo scambiatore si corrode all'interno nella paratia che divide olio e acqua e cede; se cede verso l'interno, acqua e olio si mischiano e non è una bella cosa; se cede verso l'esterno, il tutto si riversa fuori e si sfrombola per aria. Questo ripeto, succede se nell'impianto di raffreddamento c'è acqua, ma ( molto raramente) è successo anche a chi aveva refrigerante. Resta il fatto che se le Daytona si sbudellassero in pista come si sbudellano le F3 ( tanto per non fare nomi....) non ce ne sarebbe in giro più nessuna e invece siamo ancora sul pezzo
    le F3 si rompono????????????????????.....ma che cazzzz......ma possibile che le Italiane in pista non durano...????????...che cazzzzzz.........
    2.000 km in moto in una settimana in giro per il trentino insieme a mio fratello con la Speed codacorta?!è stata una strafigata!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di dandius
    Data Registrazione
    22/07/13
    Località
    Chioggia
    Moto
    Daytona 675r '13
    Messaggi
    378
    Io ho preso una 675R2013 solo per uso pista, non me ne pentirò mai, guidarla ti da un'erezione continua

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    Citazione Originariamente Scritto da vicius Visualizza Messaggio
    le F3 si rompono????????????????????.....ma che cazzzz......ma possibile che le Italiane in pista non durano...????????...che cazzzzzz.........
    Mr. Vicius stai scherzando vero? due miei amici di merende, una f3 675 un motore + un cambio ( due stagioni di pista), una f3 800 cambio + varie ( neanche una stagione completa), un'altra mi è esplosa davanti a Jerez due anni fa, un'altra sempre esplosa in pista e per di più fuori garanzia . La moto è bella da guidare, ma ha veramente troppe magagne. Se vuoi una italiana che duri in pista le 899 e le 959 non hanno problemi, ma ( secondo me) sono poco "adrenaliniche", a quel punto prenderei un gixxer 750 a pochi soldi, molto più divertente.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di vicius
    Data Registrazione
    16/06/10
    Località
    -SIENA-
    Moto
    Ex Benelli TnT 1130 adesso Speed 1050 my2005
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    Mr. Vicius stai scherzando vero? due miei amici di merende, una f3 675 un motore + un cambio ( due stagioni di pista), una f3 800 cambio + varie ( neanche una stagione completa), un'altra mi è esplosa davanti a Jerez due anni fa, un'altra sempre esplosa in pista e per di più fuori garanzia . La moto è bella da guidare, ma ha veramente troppe magagne. Se vuoi una italiana che duri in pista le 899 e le 959 non hanno problemi, ma ( secondo me) sono poco "adrenaliniche", a quel punto prenderei un gixxer 750 a pochi soldi, molto più divertente.
    :$ Azzo ma davvero????non ne sapevo niente.... Maremma maiala! Non avendo amici che ce l'hanno non ne so niente....Azzo che merda......

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    non tutte sono così, però TROPPE con problemi

    nel frattempo sto preparando la street quasisolopista
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di vicius
    Data Registrazione
    16/06/10
    Località
    -SIENA-
    Moto
    Ex Benelli TnT 1130 adesso Speed 1050 my2005
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da roby89 Visualizza Messaggio
    non tutte sono così, però TROPPE con problemi

    nel frattempo sto preparando la street quasisolopista
    Si si per carità,non tutte sono così però molte si...ed è un vero peccato....io sono andato per due anni in pista con la TnT 1130 , e alla fine si è rotta...campana frizione e ruota libera....il motore era perfetto ma il resto si è andato rompendo....peccato

    Quando sarà pronta la tua Street metti qualche foto
    2.000 km in moto in una settimana in giro per il trentino insieme a mio fratello con la Speed codacorta?!è stata una strafigata!!!!!!!!!!!!!!!

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    Citazione Originariamente Scritto da roby89 Visualizza Messaggio
    non tutte sono così, però TROPPE con problemi

    nel frattempo sto preparando la street quasisolopista
    quando ebbi occasione di provarla, la F3 mi stregò soprattutto per la ciclistica: più che una moto è una anguilla, la posizione in sella perfetta ,dal punto di vista estetico sarebbe da tenere in salotto per quanto è bella. Tra l'altro, oltre alle magagne sulla affidabilità, l'elettronica è talmente rozza che in pista tutti sono costretti a togliere il controllo di trazione , per cui và a ramengo anche quello che sembrava il grosso vantaggio della F3 rispetto alla day 2013. Spero che in MV arrivi qualcuno con dei soldi, la moto meriterebbe.
    Il progetto è eccellente, la realizzazione purtroppo no.

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25/06/2012, 17:56
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22/06/2012, 13:24
  3. QUASI QUASI VENDO ZARD COMPLETO OMOLOGATO
    Di basjoe nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/03/2012, 19:49
  4. Quasi quasi vendo la Rocket e prendo questa!
    Di pitt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/11/2010, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •