http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...
Vitara? Bello bello. Bravo.
Attenzione , se parliamo di fango e fuoristrada vero ok per le tassellate ma per andare su una strada asfaltata ricoperta di neve non c'è storia che le termiche siano più efficaci , è proprio per il tipo di mescola non per il disegno delle tacche , qui taglietti che vedi nelle termiche servono proprio perché restino più calde anche sopra la neve ...
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...
Personalmente ti consiglio di lasciare stare le 4stagioni. Purtroppo non sono ne carne ne pesce, devono cercare di fare un po' di tutto senza riuscire a fare davvero bene proprio nulla.
Per il tipo di uso che descrivi vai di doppio treno estivo e invernale.
Sicuramente un po' più scomodo e leggermente meno economico ma assolutamente con il massimo rendimento e prestazione in ogni stagione.
Per la scelta della marca delle invernali valuta il costo di acquisto/kilometraggio annuo: spannometricamente con una marca "premium" puoi riuscire a fare 4 stagioni (2 perfette, la 3 con un iniziale calo di prestazioni, la 4 senti il decadimento più accentuato e che non farai un'altra stagione) con le altre ne farai al massimo 3 (1 pefetta 2 decadimento percepibile 3 l'ultima).
Venerdì scorso ho guidato con leggera pioggerellina un Quashquai con le invernali Nokian con 4 stagioni già alle spalle........
Da paura, se affronti una curva troppo allegramente senti che scivola all'esterno e in uscita dalle rotonde partiva ogni sorta di controllo elettronico e il cruscotto lampeggiava come un albero di natale
![]()
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita
Non solo, ogni lamellatura si porta dietro la punta di un tassello. Le gomme invernali non hanno gran bisogno di scaldarsi, la mescola -per quello si chiamano invernali- aderisce bene anche a freddo. Il vantaggio è nell'aggrapparsi alla neve con 50 punte di tassello perennemente in movimento piuttosto che con 10 punte fisse come succederebbe con le scolpite da fango. Le 4 stagioni non sono da scartare, tanto con nessuna gomma specialistica riuscirai a fare più di 3 stagioni con prestazioni degne. Lo scasso di tenersi 4 cerchi gommati in casa o di passare dal gommista (che quand'è ora è sempre strafatto di lavoro) a cambiar gomme sugli stessi cerchi può far passare qualunque entusiasmo in merito. Da ricordare che le gomme, se già usate, continuano a invecchiare anche da ferme. Quindi il vantaggio di ripartire il consumo tra invernali ed estive viene in parte eroso dallo scadimento qualitativo che inizia a partire dal secondo periodo di utilizzo.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Farei solo un piccolo distinguo: esistono gomme e gomme.
Lascia stare le ricoperte a mio modesto parere. (che magari vanno bene per chi fa fuoristrada)
L'ottimale è una buona termica e comunque per estate e fine inizio stagione una 4 stagioni (puoi tenerla e eviti le multe di inizio e fine stagione). Sul fuoristrada (Land Rover Defender) io personalmente uso BF Goodrich All Terrain T/A, e monto 4 catene dai 30cm in su di neve o sul ghiaccio cattivo ( ma con carico a bordo sono sulle 2,5ton). Detto questo il tuo è un fuoristrada "leggero", io andrei di termiche e due catenelle scaramantiche in parte a bordo se ti trovi in situazioni un po' cattivelle.
Voglio dire: con le gomme arrivi sempre e solo fino ad un certo punto....poi catene.
Uso fuoristrada da 25 anni e posso dire una cosa: più alto è il baricentro più è facile che fuori da una rotonda, con la pendenza trasversale errata, è facile sentire un piccolo sbandamento...difficile annullarlo totalmente...se non andando piano in curva e guidando "morbidi". L'elettronica aiuta, e anche qui il manico anche...
In effetti attualmente mi sono rotto il cazzo di termiche e estive e su e giù e poi invecchiano lo stesso... E' vero!
Uso la gomma che ho detto prima che è una 4 stagioni un po' specialistica, fortissima, va bene fu fango, sassi, asfalto....e se ho casini butto su due catene in 5 minuti...
Chiaro che se uno vuole corricchiare deve montare le termiche...e allora treno doppio ottimo con le termiche il primo annno...ma il secondo anno quelle termiche sono più o meno al 70% della loro efficacia...
Ultima modifica di teo1050; 24/11/2016 alle 08:39 Motivo: Unione Post Automatica
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)