Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 52

Discussione: Gomme invernali per fuoristrada

  1. #21
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Ok... manca la risposta al punto 2 che era quella che mi interessava di più

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Ha preso una fiat 500 cross runner 4x4

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Le supertassellate che ho visto nel 3d sono da fango/fuoristrada...per l'utilizzo stradale su neve occorrono 4 buone termiche...

    Nokian...pirelli...

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Ho lo stesso problema anch'io, fin che le mie 4 stagioni erano intorno ai 40.000km mai avuto problemi con neve, ora che sono usurate e vanno ancora benone per l'estate, in montagna con neve volevo mettere le termiche.

    A me hanno consigliato queste, per mantenere i costi: Adhesion - TAGOM

    Sono di Modena e sono specializzati in gomme ricoperte o ricostruite. 350€ tutte 4 montate.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  5. #24
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Ho lo stesso problema anch'io, fin che le mie 4 stagioni erano intorno ai 40.000km mai avuto problemi con neve, ora che sono usurate e vanno ancora benone per l'estate, in montagna con neve volevo mettere le termiche.

    A me hanno consigliato queste, per mantenere i costi: Adhesion - TAGOM

    Sono di Modena e sono specializzati in gomme ricoperte o ricostruite. 350€ tutte 4 montate.
    Per mantenere i costi su una macchina costosa come una petroliera come la tua risparmi sulle gomme? T'am fe muri....
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da lunicocentos Visualizza Messaggio
    Attenzione... ...qui taglietti che vedi nelle termiche servono proprio perché restino più calde anche sopra la neve ...
    Non solo, ogni lamellatura si porta dietro la punta di un tassello. Le gomme invernali non hanno gran bisogno di scaldarsi, la mescola -per quello si chiamano invernali- aderisce bene anche a freddo. Il vantaggio è nell'aggrapparsi alla neve con 50 punte di tassello perennemente in movimento piuttosto che con 10 punte fisse come succederebbe con le scolpite da fango. Le 4 stagioni non sono da scartare, tanto con nessuna gomma specialistica riuscirai a fare più di 3 stagioni con prestazioni degne. Lo scasso di tenersi 4 cerchi gommati in casa o di passare dal gommista (che quand'è ora è sempre strafatto di lavoro) a cambiar gomme sugli stessi cerchi può far passare qualunque entusiasmo in merito. Da ricordare che le gomme, se già usate, continuano a invecchiare anche da ferme. Quindi il vantaggio di ripartire il consumo tra invernali ed estive viene in parte eroso dallo scadimento qualitativo che inizia a partire dal secondo periodo di utilizzo.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Tozzi
    Data Registrazione
    03/04/07
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed '07
    Messaggi
    2,809
    con il vitara basta che monti 4 gomme termiche , non andare sul tassello etc etc , io ho un Wrangler e monto M+S ma non sono per niente ottimali , figurati con il tassello .
    Vai di vere termiche e non avrai problemi , ho anche un classe A con le termiche e non ho mai avuto problemi sulla neve .

  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,142
    Io sulla mia Panda Cross MY2015 ho tolto quelle schifezze di "4 stagioni" OEM ed ho montato i "Bridgestone DriveGuard" invernali (che con i codici di velocità e carico che hanno, posso tenere montate tutto l'anno), che oltre tutto sono anche RFT.

    Quindi facendo OR, ho anche allontanato molto il pericolo di forature (che con gli altri mi era successo più volte).

    Valutale

  9. #28
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,805
    Grazie ragazzi , sicuramente le 4 stagioni le eviterò come la peste. Continuerò come ho sempre fatto con il doppio treno.
    Domani mi chiamerà il concessionario per propormi qualcosa in quanto come da accordi deve venirmi incontro a metà per le
    Gomme. Sentiamo cosa mi offrirà.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,142
    Citazione Originariamente Scritto da Fabrizio Visualizza Messaggio
    Sentiamo cosa mi offrirà.
    Che magari non siano troppo.....cinesi "ne?!"

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Fabrizio Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi , sicuramente le 4 stagioni le eviterò come la peste. Continuerò come ho sempre fatto con il doppio treno.
    Domani mi chiamerà il concessionario per propormi qualcosa in quanto come da accordi deve venirmi incontro a metà per le
    Gomme. Sentiamo cosa mi offrirà.

    Farei solo un piccolo distinguo: esistono gomme e gomme.
    Lascia stare le ricoperte a mio modesto parere. (che magari vanno bene per chi fa fuoristrada)
    L'ottimale è una buona termica e comunque per estate e fine inizio stagione una 4 stagioni (puoi tenerla e eviti le multe di inizio e fine stagione). Sul fuoristrada (Land Rover Defender) io personalmente uso BF Goodrich All Terrain T/A, e monto 4 catene dai 30cm in su di neve o sul ghiaccio cattivo ( ma con carico a bordo sono sulle 2,5ton). Detto questo il tuo è un fuoristrada "leggero", io andrei di termiche e due catenelle scaramantiche in parte a bordo se ti trovi in situazioni un po' cattivelle.
    Voglio dire: con le gomme arrivi sempre e solo fino ad un certo punto....poi catene.
    Uso fuoristrada da 25 anni e posso dire una cosa: più alto è il baricentro più è facile che fuori da una rotonda, con la pendenza trasversale errata, è facile sentire un piccolo sbandamento...difficile annullarlo totalmente...se non andando piano in curva e guidando "morbidi". L'elettronica aiuta, e anche qui il manico anche...

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Non solo, ogni lamellatura si porta dietro la punta di un tassello. Le gomme invernali non hanno gran bisogno di scaldarsi, la mescola -per quello si chiamano invernali- aderisce bene anche a freddo. Il vantaggio è nell'aggrapparsi alla neve con 50 punte di tassello perennemente in movimento piuttosto che con 10 punte fisse come succederebbe con le scolpite da fango. Le 4 stagioni non sono da scartare, tanto con nessuna gomma specialistica riuscirai a fare più di 3 stagioni con prestazioni degne. Lo scasso di tenersi 4 cerchi gommati in casa o di passare dal gommista (che quand'è ora è sempre strafatto di lavoro) a cambiar gomme sugli stessi cerchi può far passare qualunque entusiasmo in merito. Da ricordare che le gomme, se già usate, continuano a invecchiare anche da ferme. Quindi il vantaggio di ripartire il consumo tra invernali ed estive viene in parte eroso dallo scadimento qualitativo che inizia a partire dal secondo periodo di utilizzo.

    In effetti attualmente mi sono rotto il cazzo di termiche e estive e su e giù e poi invecchiano lo stesso... E' vero!
    Uso la gomma che ho detto prima che è una 4 stagioni un po' specialistica, fortissima, va bene fu fango, sassi, asfalto....e se ho casini butto su due catene in 5 minuti...
    Chiaro che se uno vuole corricchiare deve montare le termiche...e allora treno doppio ottimo con le termiche il primo annno...ma il secondo anno quelle termiche sono più o meno al 70% della loro efficacia...
    Ultima modifica di teo1050; 24/11/2016 alle 08:39 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. gomme per fuoristrada
    Di scriviposta nel forum Tiger 800
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12/09/2014, 15:25
  2. [Scrambler] Gomme per fuoristrada moderato
    Di MuddyNik nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/08/2014, 21:39
  3. pressione gomme x fuoristrada
    Di il.gATTo nel forum Tiger 800
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 12/10/2011, 18:00
  4. Gomme invernali
    Di geko nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/12/2009, 08:23
  5. gomme invernali
    Di mrbobby nel forum Daytona
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10/11/2008, 15:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •