secondo me vi portate sfiga da soli
perche la mia speed del 2007, usata in Irlanda sotto ogni elemento climatico e temperature che variano -12(-19 wind chill) a +32(si capita pure qua)una sola volta per suo malfunzionamento intrinseco in 48000km allo statore,poi nient'altro
mentre per le alfa, boh non saprei, io ho guidato delle renault per parecchio tempo, sistematicamente saltava la massa, e l'impianto elettrico andava a puttane
e Francamente ho avuto veicoli Fiat del periodo Romiti che non si sono autodistrutti, ho colleghi che guidano Alfa GT, contemporanea alla 156 che non sono andate oltre la sostituzione dei braccetti perche delicati, ma anche perche le macchine vengono guidate da cani su strade talmente disastrate, che la strada che va da Cuma all'antro della sibilla poco distante a confronto e' una tavola di biliardo
poi boh
giusto stamattina una CLA targata 2016 s'e' bloccata davanti a me al semaforo, una donna dentro con sguardo smarrito mentre i finestrini anteriori andavano su e giu da soli e tutte le luce(tutte pure sul quadro strumenti) lampeggiavano
Ultima modifica di Rebel County; 03/10/2017 alle 08:15
Le sfighe accadono ovunque, ma ho anche detto che è molto difficile che si ripetano su un altro mezzo identico, se la progettazione dello stesso viene fatta come deve essere fatta!
Se però prendi incontro al mezzo sfigato "sei fatto come un copertone", come diciamo qui a Bologna.
Bisogna distinguere tra i problemi insiti nel mezzo, cioè quelli che sono "scappati" durante la fare progettuale e che solitamente si mettono a posto, con quelli che sono presenti SOLO su quell'esemplare, che in gergo si definisce "nato male".
Esistono in tutte le marche, RollsRoice comprese, e sta nelle Case accontentare il cliente (magari proponendogli un veicolo nuovo identico a prezzo politico).
Ma non lo fanno tutte, e ad esempio Alfa, Fiat, Renault, Opel, Ford, Citroen/Peugeot anche lo stesso gruppo VAG ben si guardano dal farlo.
Magari lo fa qualche marchio Premium per evitare lo sputtanamento, ma sempre dietro querele da avvocati e relative denunce.
Figuriamoci quindi se a Triumph interessa che la mia Sport si avvia solo quando pare a lei!
Ma alla fine, anche se dopo svariati smadonnamenti, si avvia? Basta, risolto, chissenefrega......
È evidente che se il guasto è lampante, ripetibile in qualsiasi momento, e il cliente non cede, la assistenza locale è costretta a intervenire!
Ma la Casa madre continua a non dare supporto (il chissenefrega di cui sopra) quindi l'assistenza fa quel che può, in base alle proprie esperienze e/o competenze.
E qui casca l'asino, che era già caduto varie volte.......
A volte la situazione non è allegra, specie se mancano contemporaneamente le competenze tecniche, il supporto della Casa madre e ...... il punto di assistenza vicino (o almeno nel raggio di una cinquantina di chilometri).
Chi non vive una situazione del genere non può capire, ma vi garantisco che è un bel rospo da mandare giù, anche se c'è ben di peggio nella vita e il chissenefrega è d'obbligo anche in questo caso.
Comunque, per tornare a bomba, la mia prima 156 mi piaceva da pazzi, ma non sono mai riuscito a godermela perché era sempre guasta.
Con la seconda invece ho potuto assaporare a pieno le qualità delle auto del marchio, e se potessi mi prenderei una bella Giulia QV ds 560 cavalli.
Immediatamente!
![]()
Sabba
Oramai aspetto l'inizio del 2018,perchè voglio cambiare auto....e siccome sono un esterofilo,la preferenza cadrà su made in Germany.Sono quindi propenso sul marchio Bmw,solo per il gusto di cambiare marchio,da me mai posseduto.Tu che ne sei possessore,ne sei soddisfatto???
non so quale possa essere il tuo target , se serie 3 o serie 5
io posseggo una 320d station F31
a livello dinamico è performante, ma sicuramente i cerchi e i pneumatici run-flat la rendono rigida su fondo sconnesso
come confort di guida secondo me non è il massimo, stanca parecchio la zona lombare
intermi minimali ma funzionali, come piacciono a me, alle alte velocità il diesel risulta un filo rumoroso ed i consumi ovviamente salgono
anche io volevo cambiare auto e se resto in bmw pensavo alla serie 5 , che esteticamente mi fa impazzire ed il confort è decisamente superiore al serie 3
Non facendo piu' i km di una volta,sarei orientato per la serie3 benzina con cilindrata 1500.la Advantage......speriamo che mi valutino bene la tedescona a diesel.Quando vado,o andro' in Sicilia,la imbarco a Civitavecchia,per cui.......I km che percorro,non giustificano piu' la scelta diesel.Sono in pensione,e l'uso è limitato,per colpa anche della mia Bonnie.
Ultima modifica di carmelo23; 03/10/2017 alle 10:29