Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 192 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1919

Discussione: La rinascita dell'Alfa Romeo (II)

  1. #191
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Quindi confermi che è una macchina da nonni?
    Ed anche da magnacci....
    Ultima modifica di carmelo23; 03/10/2017 alle 08:10

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L'Alfa che mi ha fatto soffrire era una "moderna" 156 1.9 JTD immatricolata nel 2000, non una Alfasud di vent'anni prima.
    La macchina più inaffidabile che abbia mai avuto in vita mia, e che non credo potrá mai essere superata.
    Ogni giorno un guasto, per quasi quattro anni.
    Per fortuna era un leasing a scadenza, e l'ho restituita per una altra Alfa Romeo 156 1.9 JTD, ma Sportwagon 16v da 140 cavalli, che è andata decisamente meglio.
    La moto più inaffidabile che ho avuto in vita mia, iniziando dal Garelli tre marce che fregavo a mio nonno a 13 anni, è purtroppo la mia attuale Tiger Sport.
    Non ho mai avuto un mezzo che abbia mancato così tanti avviamenti, nemmeno in tutta la sua intera "vita".
    In una decina di mesi ne avrà mancati un centinaio, forse più.
    Cinque volte (nei primi mesi) ha mancato così tanti avviamenti di seguito che ho deciso di non utilizzarla per prendere il tempo di ricaricare la batteria, quasi morta per lo sforzo.
    La situazione è nettamente migliorata dopo aver montato la batteria al litio, ma anche dopo che mi hanno regolato per bene i corpi farfallati.
    Ogni tanto ancora non si avvia, ma al secondo o terzo tentativo ce la fa e non mi ha più lasciato a piedi. Sgrat Sgrat
    La fortuna è che quando si avvia va che è un piacere, così come faceva la mia prima 156 quando era "in buona" e non si guastava subito.
    Sono i due mezzi delle rispettive tipologie che mi hanno dato più problemi, per questo li accomuno.
    Sono certo che se prendessi un'altra Triumph andrebbe sicuramente meglio di questa, come ho anche già sperimentato con la seconda Alfa 156.
    Diciamo che ci sono marchi dove l'esemplare che nasce sfigato è "meno raro" rispetto ad altri.
    Una moto o una auto giapponese molto difficilmente nascono così male, e concordo che può capitare anche su una auto tedesca, ma i top class della classifica degli sfigati sono Alfa e Triumph, anche se nel contempo sono i marchi che regalano più emozioni.
    Come dire.... vuoi una emozione? La paghi!

    secondo me vi portate sfiga da soli
    perche la mia speed del 2007, usata in Irlanda sotto ogni elemento climatico e temperature che variano -12(-19 wind chill) a +32(si capita pure qua)una sola volta per suo malfunzionamento intrinseco in 48000km allo statore,poi nient'altro

    mentre per le alfa, boh non saprei, io ho guidato delle renault per parecchio tempo, sistematicamente saltava la massa, e l'impianto elettrico andava a puttane
    e Francamente ho avuto veicoli Fiat del periodo Romiti che non si sono autodistrutti, ho colleghi che guidano Alfa GT, contemporanea alla 156 che non sono andate oltre la sostituzione dei braccetti perche delicati, ma anche perche le macchine vengono guidate da cani su strade talmente disastrate, che la strada che va da Cuma all'antro della sibilla poco distante a confronto e' una tavola di biliardo

    poi boh

    giusto stamattina una CLA targata 2016 s'e' bloccata davanti a me al semaforo, una donna dentro con sguardo smarrito mentre i finestrini anteriori andavano su e giu da soli e tutte le luce(tutte pure sul quadro strumenti) lampeggiavano
    Ultima modifica di Rebel County; 03/10/2017 alle 08:15

  4. #193
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,079
    Le sfighe accadono ovunque, ma ho anche detto che è molto difficile che si ripetano su un altro mezzo identico, se la progettazione dello stesso viene fatta come deve essere fatta!
    Se però prendi incontro al mezzo sfigato "sei fatto come un copertone", come diciamo qui a Bologna.
    Bisogna distinguere tra i problemi insiti nel mezzo, cioè quelli che sono "scappati" durante la fare progettuale e che solitamente si mettono a posto, con quelli che sono presenti SOLO su quell'esemplare, che in gergo si definisce "nato male".
    Esistono in tutte le marche, RollsRoice comprese, e sta nelle Case accontentare il cliente (magari proponendogli un veicolo nuovo identico a prezzo politico).
    Ma non lo fanno tutte, e ad esempio Alfa, Fiat, Renault, Opel, Ford, Citroen/Peugeot anche lo stesso gruppo VAG ben si guardano dal farlo.
    Magari lo fa qualche marchio Premium per evitare lo sputtanamento, ma sempre dietro querele da avvocati e relative denunce.
    Figuriamoci quindi se a Triumph interessa che la mia Sport si avvia solo quando pare a lei!
    Ma alla fine, anche se dopo svariati smadonnamenti, si avvia? Basta, risolto, chissenefrega......
    È evidente che se il guasto è lampante, ripetibile in qualsiasi momento, e il cliente non cede, la assistenza locale è costretta a intervenire!
    Ma la Casa madre continua a non dare supporto (il chissenefrega di cui sopra) quindi l'assistenza fa quel che può, in base alle proprie esperienze e/o competenze.
    E qui casca l'asino, che era già caduto varie volte.......
    A volte la situazione non è allegra, specie se mancano contemporaneamente le competenze tecniche, il supporto della Casa madre e ...... il punto di assistenza vicino (o almeno nel raggio di una cinquantina di chilometri).
    Chi non vive una situazione del genere non può capire, ma vi garantisco che è un bel rospo da mandare giù, anche se c'è ben di peggio nella vita e il chissenefrega è d'obbligo anche in questo caso.
    Comunque, per tornare a bomba, la mia prima 156 mi piaceva da pazzi, ma non sono mai riuscito a godermela perché era sempre guasta.
    Con la seconda invece ho potuto assaporare a pieno le qualità delle auto del marchio, e se potessi mi prenderei una bella Giulia QV ds 560 cavalli.
    Immediatamente!

    Sabba

  5. #194
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Amigu1974 Visualizza Messaggio

    non ho capito come si fa a sedersi li sopra, più che un sellino sembra un poggiatesta...
    Poggiatesta panda 2017...e cmq adatto a culi piccoli

    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Ed anche da magnacci....
    Per quello era meglio una Saab

  6. #195
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Poggiatesta panda 2017...e cmq adatto a culi piccoli



    Per quello era meglio una Saab
    Oramai aspetto l'inizio del 2018,perchè voglio cambiare auto....e siccome sono un esterofilo,la preferenza cadrà su made in Germany.Sono quindi propenso sul marchio Bmw,solo per il gusto di cambiare marchio,da me mai posseduto.Tu che ne sei possessore,ne sei soddisfatto???

  7. #196
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Oramai aspetto l'inizio del 2018,perchè voglio cambiare auto....e siccome sono un esterofilo,la preferenza cadrà su made in Germany.Sono quindi propenso sul marchio Bmw,solo per il gusto di cambiare marchio,da me mai posseduto.Tu che ne sei possessore,ne sei soddisfatto???
    non so quale possa essere il tuo target , se serie 3 o serie 5

    io posseggo una 320d station F31

    a livello dinamico è performante, ma sicuramente i cerchi e i pneumatici run-flat la rendono rigida su fondo sconnesso

    come confort di guida secondo me non è il massimo, stanca parecchio la zona lombare

    intermi minimali ma funzionali, come piacciono a me, alle alte velocità il diesel risulta un filo rumoroso ed i consumi ovviamente salgono

    anche io volevo cambiare auto e se resto in bmw pensavo alla serie 5 , che esteticamente mi fa impazzire ed il confort è decisamente superiore al serie 3

  8. #197
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Oramai aspetto l'inizio del 2018,perchè voglio cambiare auto....e siccome sono un esterofilo,la preferenza cadrà su made in Germany.Sono quindi propenso sul marchio Bmw,solo per il gusto di cambiare marchio,da me mai posseduto.Tu che ne sei possessore,ne sei soddisfatto???
    Si...

    Ma

    1)la mia è "antica"...non fa molto testo
    2)imho da il meglio di se con assetto M
    3)con assetto M godi tra le curve ma ovviamente ne risente il confort

  9. #198
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    non so quale possa essere il tuo target , se serie 3 o serie 5

    io posseggo una 320d station F31

    a livello dinamico è performante, ma sicuramente i cerchi e i pneumatici run-flat la rendono rigida su fondo sconnesso

    come confort di guida secondo me non è il massimo, stanca parecchio la zona lombare

    intermi minimali ma funzionali, come piacciono a me, alle alte velocità il diesel risulta un filo rumoroso ed i consumi ovviamente salgono

    anche io volevo cambiare auto e se resto in bmw pensavo alla serie 5 , che esteticamente mi fa impazzire ed il confort è decisamente superiore al serie 3
    Non facendo piu' i km di una volta,sarei orientato per la serie3 benzina con cilindrata 1500.la Advantage......speriamo che mi valutino bene la tedescona a diesel.Quando vado,o andro' in Sicilia,la imbarco a Civitavecchia,per cui.......I km che percorro,non giustificano piu' la scelta diesel.Sono in pensione,e l'uso è limitato,per colpa anche della mia Bonnie.
    Ultima modifica di carmelo23; 03/10/2017 alle 10:29

  10. #199
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Amigu1974 Visualizza Messaggio

    non ho capito come si fa a sedersi li sopra, più che un sellino sembra un poggiatesta...
    devi usare solo il cannotto

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le sfighe accadono ovunque, ma ho anche detto che è molto difficile che si ripetano su un altro mezzo identico, se la progettazione dello stesso viene fatta come deve essere fatta!
    Se però prendi incontro al mezzo sfigato "sei fatto come un copertone", come diciamo qui a Bologna.
    Bisogna distinguere tra i problemi insiti nel mezzo, cioè quelli che sono "scappati" durante la fare progettuale e che solitamente si mettono a posto, con quelli che sono presenti SOLO su quell'esemplare, che in gergo si definisce "nato male".
    Esistono in tutte le marche, RollsRoice comprese, e sta nelle Case accontentare il cliente (magari proponendogli un veicolo nuovo identico a prezzo politico).
    Ma non lo fanno tutte, e ad esempio Alfa, Fiat, Renault, Opel, Ford, Citroen/Peugeot anche lo stesso gruppo VAG ben si guardano dal farlo.
    Magari lo fa qualche marchio Premium per evitare lo sputtanamento, ma sempre dietro querele da avvocati e relative denunce.
    Figuriamoci quindi se a Triumph interessa che la mia Sport si avvia solo quando pare a lei!
    Ma alla fine, anche se dopo svariati smadonnamenti, si avvia? Basta, risolto, chissenefrega......
    È evidente che se il guasto è lampante, ripetibile in qualsiasi momento, e il cliente non cede, la assistenza locale è costretta a intervenire!
    Ma la Casa madre continua a non dare supporto (il chissenefrega di cui sopra) quindi l'assistenza fa quel che può, in base alle proprie esperienze e/o competenze.
    E qui casca l'asino, che era già caduto varie volte.......
    A volte la situazione non è allegra, specie se mancano contemporaneamente le competenze tecniche, il supporto della Casa madre e ...... il punto di assistenza vicino (o almeno nel raggio di una cinquantina di chilometri).
    Chi non vive una situazione del genere non può capire, ma vi garantisco che è un bel rospo da mandare giù, anche se c'è ben di peggio nella vita e il chissenefrega è d'obbligo anche in questo caso.
    Comunque, per tornare a bomba, la mia prima 156 mi piaceva da pazzi, ma non sono mai riuscito a godermela perché era sempre guasta.
    Con la seconda invece ho potuto assaporare a pieno le qualità delle auto del marchio, e se potessi mi prenderei una bella Giulia QV ds 560 cavalli.
    Immediatamente!

    te la facciamo fare apposta per te
    Ultima modifica di armageddon; 03/10/2017 alle 16:00 Motivo: Unione Post Automatica
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #200
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    ....................Sono in pensione......................
    e io pago !

Pagina 20 di 192 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La rinascita dell'Alfa Romeo
    Di Dennis nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1090
    Ultimo Messaggio: 22/11/2016, 13:28
  2. RINASCITA
    Di EL BASTARD nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 197
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 11:53
  3. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 01/05/2008, 22:27
  4. Ma questo pazzo al volante dell'Alfa era Uzz per caso???
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/03/2008, 09:51
  5. la mia rinascita
    Di nirvana nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 01/06/2006, 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •