ho avuto anche io la serie 3 sw, serie 5 sw anni fa, ottime per i funerali![]()
ho avuto anche io la serie 3 sw, serie 5 sw anni fa, ottime per i funerali![]()
Piuttosto che gli inutili suv di merda molto meglio una sw !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
mio spunto personale: prima i suv non c'erano (che io mi ricordi, non son tanto vecchio) quindi la scelta (parlo di anni 90) era:
utilitarie
berline
sw
jeep (con telai indegni)
dal punto di vista dello spazio le uniche adatte per una famigliola (mi ricordo gli "esodi" estivi per andare in villeggiature) sarebbero state sw e jeep ma le seconde erano totalmente inadatte come motori e telaio, erano veramente solo da montagna o quasi quindi era una scelta obbligata tra le varie mondeo/corolla/astra/classecsw/bmws3sw/audia4 per chi stava "in città"...avere il pajero in pianura a 100km dalle montagne era status symbol magari ma eri anche sotto sotto un c0gli0ne
ora si sono aggiunti i suv che hanno la guida alta delle jeep ma telaio "da auto vera", quindi in un certo senso il ragionamento alfa che con la stelvio puoi quasi sopperire ad una sw ci puo' anche stare...l'unico problema è che tendono a rollare di piu di una sw il che è vero ma va contestualizzato: se uno prende le curve in modo da sentire la differenza non sta proprio andando ad un ritmo "normale"...se lo fa con carico e famiglia è da arresto
provai per un po' un nuovo (all'epoca) rav4 2.2 177cv, in rotonda non rollava come ci si aspetterebbe e di motore non soffriva, anzi...ricordo ancora lo stupore di un passeggero abituato ad un land rover dell'epoca (non ricordo se freelander o defender) e quando vide come stavamo prendendo la curva si impauri' molto molto salvo poi ricredersi sulle doti dinamiche...con il suo, disse poi, sarebbe finita male
per me la scelta è piu drastica, o berlina/hatchback o suv...ho famiglia-> suv, finchè' siamo in due-> berlina/hatchback
poi ovviamente, a domanda secca: "ritieni abbia migliori doti dinamiche una sw o un suv" dico sw...ma non la comprerei
![]()
Le sw sono in declino, piaccia o non piaccia. Una Giulia sw non ripaga l'investimento quindi non si fa.
La cosa buona è che ora si parla di una nuova Giulietta . Sarebbe bene per chi preferisce le berline compatte ai SUV che ora impazzano sul mercato.
Ripeto quanto già detto in questo 3d: provala la Stelvio, ha meno rollio di una serie 3 sw. Settimana scorsa ero sul GRA sopra i 100 km/h, mi sono distratto e per evitare il guardrail ho sterzato violentemente a destra e poi sinistra/destra per riallineare l’auto sulla corsia: comportamento spaventosamente neutro. Ha “semplicemente” fatto quello che le ho chiesto di fare senza la minima sbavatura.
Dipende con cosa le confronti
E perché i SUV sarebbero inutili (e di merda) e una sw no?
Ultima modifica di Monacograu; 10/12/2020 alle 06:24
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
se rollava poco il rav4, non faccio fatica a credere che rolli pochissimo una stelvio, non devi convincermi della "bontà" dei suv attuali, specie quelli che strizzano l'occhio alla sportività (QV escluso, li si va in tutt'altra categoria)
che possa rollare meno di una serie3 sw, boh, perdona il mio scetticismo ma vorrei capire quali dotazioni avevano quelle che hai confrontato e come hai fatto a compararle. cioè se lo stupore generato dalle buone sensazioni ha in qualche modo "sballato" il metro di giudizio.
pensa che un domani la stelvio o sue degne rivali sarebbero proprio una delle papabili anche per me, e questa testimonianza non fa altro che convincermi che ad andature normali non ci sarebbe differenza, forse forse solo ad andature sostenute, e quindi non avrei motivi per preferire una sw![]()
Perchè ingombrano come camion, consumano come petroliere e salvo rare costosissime eccezioni hanno doti dinamiche ridicole... ma vanno tanto di moda per accompagnare i bimbi a scuola, quindi bene così.
Lamps
In questo momento posso anche darti ragione, anche se non ne sono così convinto visto come vendono le Audi A4 e A6 sw... ma in ogni caso in Fiat si sono persi almeno 10 anni di vendite di Giulietta sw !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
L'esperienza di qualche giorno fa è stata una conferma. Ho notato questa "neutralità" della Stelvio, con stupore, già in diverse occasioni (ad esempio con guida allegra nel misto stretto delle campagne marchigiane).
Il confronto è tra una Stelvio Q4 TD 190cv e una BMW F31 320XD. E, c'è da dire, che la BMW come piacere di guida non è che sia proprio l'ultima vettura (parlo di un utilizzo normale ovviamente, non di auto sportive nel vero senso della parola)
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Che consumino un po' di più è vero, ma neanche tanto, che ingombrano come camion no, siamo lì rispetto alle berline/sw. Ma poi, se la si mette su questo piano, tanto vale ricordare che "mio zio andava in svizzera con la 500 con famiglia e bagagli"...
Bene, da un punto di vista dinamico sembra che io abbia una rara eccezione.
Quanto al fatto che sia costosissima...... giusto per parlare con i dati alla mano:
- Stelvio Business Q4 AT8 2.2 190cv: 55k€ di listino
- Audi A4 Business 40 TDI quattro S tronic 150cv: 52,5 k€ di listino
Dai, senza offesa, questa è la sagra del luogo comune
In sintesi: che non ti piacciano i SUV ci può stare, ci mancherebbe, i gusti son gustima mi fermerei lì
PS: curiosità senza polemica: che macchina hai?
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA