Ops, ho effettivamente dimenticato un particolare nella storia.
Mi correggo.
immagino giusto ora, l'attenzione che il guidatore di una tesla, abituato a gareggiare e primeggiare contro potentissime lamborghini, possa rivolgere a così ardente guanto di sfida posto dalla mito selvaggia
qualcosa tipo un formicolio alla base della nuca, nel mentre riflette se abbia colpevolmente dimenticato alla mattina di porre nuova carta igienica nel portarotolo
ma sì, sì
ce l'ha messa
No, tutto sommato era un'omissione insignificante
Che noia, però.
Non le tue bimbominkiate (cioè, anche quelle), mi riferisco all'uso preponderante che facciamo ogni giorno dell'auto;
credo che le tesla offrano un'esperienza decisamente più gratificante, o se non altro decisamente meno mortificante, delle più o meno comuni altre auto in cui tutti noi ci richiudiamo dentro per spostarci improduttivamente da un luogo all'altro.
Tipo che se mi trovassi domani in strada, dentro una utilitaria smarmittata, colto da un impeto di sdegno verso una qualsiasi auto posseduta da chicchessia, la sosta successiva sarebbe al bancone di un bar per affogare la grettezza della vita con una bottiglia di infima qualità.