Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 66

Discussione: Ciao Líder Máximo (Fidel Castro è morto)

  1. #51
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Sei mai stato a Cuba? ...sai cosa sono i fuoriusciti?..hai idea di chi abbia mandato mercenari nella "famosa baia"?...perchè una buona parte delle tue domande sei in grado di darti risposta da solo. Similitudini con la Germania Est?..io non ci sono mai stato..tu si?..posso dire che rispetto a democratici paesi sudamericani da me visitati,Brasile ad esempio,a Cuba una persona che proviene dal popolo ha molte più possibilità di vivere rispetto ad un suo coetaneo Brasiliano,ma anche Argentino o Equadoregno,o Boliviano se è per questo. Di popolo che volesse andarsene stiamo parlando di una minoranza,e se ne volevano andare perchè la vita in povertà materiale ha qualche difficoltà..pensi che in una qualsiasi democrazia non ci siano dissidenti? I soldini russi son finiti ben prima di Gorbaciov,ciononostante non è finito l'embargo,nemmeno ora è tanto facile far arrivare medicinali a quanto io sappia..sembrerebbe che i Cubani ce la stiano facendo anche senza i rubli.
    Ora vedremo quanti anni ci si metterà a tornare ad essere il "bordello degli stati uniti"..Trump già sta gongolando..gli americani cattivi.....ma dai...gli americani son bravissimi...aiutano tutti..o non te ne sei ancora accorto?

    Io ho avuto la fortuna de vedere sia la DDR da ragazzino nel 1975, che Cuba, e ti devo dire che "i pochi dissidenti" come li chiami tu, non se ne potevano andare solo per un semplicissimo motivo: in DDR il motivo si chiamava "confine con reti e campi minati", conditi con un po' di Stasi, ed a Cuba invece si chiamava Oceano.
    Se avessero potuto, se ne sarebbero andati TUTTI!!
    Fatti una semplice domanda: secondo te, il Muro a Berlino lo hanno fatto per non far scappare i Berlinesi dell'Est, o per non far entrare i berlinesi dell'Ovest?
    Sia nella DDR che a Cuba, chi cercava di fuggire, era punito con la pena di morte.
    Addirittura a Lipsia, in casa, avevano paura a parlare di politica, per timore dei delatori!!
    Comunque vi lascio pensare che fossero due Paradisi. Paradisi, dove nessun abitante del corrotto occidente, vi si è mai trasferito.
    Ultima modifica di Kerik; 27/11/2016 alle 23:02

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Il problema delle rivoluzioni è che partono sempre alimentate da nobili ideali e giustissime istanze, per affermare le quali usano la violenza per la presa del potere.
    Poi le innovazioni apportate debbono essere consolidate ed è gioco forza adottare dei metodi che sopprimono chi la pensa diversamente.
    Quindi c'è un capo supremo, un'oligarchia, un apparato di polizia, una rete di delatori che fanno si che il nuovo regime si possa mantenere.
    Questo comporta anche inevitabilmente una chiusura verso l'esterno e una repressione interna, con imbavagliamento della stampa e appropriazione dei mezzi di comunicazione.
    Inoltre questa sorta di autarchia provoca una cristallizzazione del regime con conseguente progressivo impoverimento, sia economico che culturale.
    Non a caso i regimi dittatoriali appaiono immobili, lenti, e offrono condizioni di vita al popolo non paragonabili a quelle offerte dai sistemi democratici.
    Quando si muove loro qualche critica rispetto queste condizioni di vita ci sente rispondere che prima della rivoluzione erano ben peggiori, non tenendo conto che spesso la rivoluzione è avvenuta cinquant'anni prima, e che nel frattempo i sistemi democratici hanno creato società dinamiche e fluide, mentre loro sono rimasti a cinquant'anni prima.
    Purtroppo si può mettere un solo like...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    con la sua morte si chiude il '900, si puó girare pagina su quello che é stato un secolo molto travagliato e pieno di contraddizioni.Proprio come il Leader Maximo. Acculturato, spietato, tiranno e discepolo. Ha Liberato il suo popolo dalle grinfie dei Gringos, incatenandolo peró alle Idee di un comunismo senza futuro. Ha dato istruzione togliendo peró la libertá di pensiero, ha dato assistenza sanitaria elemosinando sui medicinali che scarseggiavano.....
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Io ho avuto la fortuna de vedere sia la DDR da ragazzino nel 1975, che Cuba, e ti devo dire che "i pochi dissidenti" come li chiami tu, non se ne potevano andare solo per un semplicissimo motivo: in DDR il motivo si chiamava "confine con reti e campi minati", conditi con un po' di Stasi, ed a Cuba invece si chiamava Oceano.
    Se avessero potuto, se ne sarebbero andati TUTTI!!
    Fatti una semplice domanda: secondo te, il Muro a Berlino lo hanno fatto per non far scappare i Berlinesi dell'Est, o per non far entrare i berlinesi dell'Ovest?
    Sia nella DDR che a Cuba, chi cercava di fuggire, era punito con la pena di morte.
    Addirittura a Lipsia, in casa, avevano paura a parlare di politica, per timore dei delatori!!
    Comunque vi lascio pensare che fossero due Paradisi. Paradisi, dove nessun abitante del corrotto occidente, vi si è mai trasferito.
    Non penso proprio...chi ha fatto la rivoluzione per dare dignità ad un popolo,e la rivoluzione l'ha fatta insieme al popolo è lontano mille miglia da quanto affermi. Quelli che se ne volevano andare e che se ne sono andati era proprio chi godeva dei privilegi acquisiti sotto batista. Probabilmente ti è sfuggito il particolare che Cuba si è liberata mentre la DDR è la metà di un paese invaso,direi che è una differenza notevole.
    Cuba è stato uno dei più grandi esempi di rivoluzione comunista che s'è trasformata in socialismo reale.
    Hai informazioni sbagliate....a Cuba di Italiani che ci vivevano negli anni 90 era pieno,sino al 2000 erano anzi in aumento..e non per sentito dire.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Io ho avuto la fortuna de vedere sia la DDR da ragazzino nel 1975, che Cuba, e ti devo dire che "i pochi dissidenti" come li chiami tu, non se ne potevano andare solo per un semplicissimo motivo: in DDR il motivo si chiamava "confine con reti e campi minati", conditi con un po' di Stasi, ed a Cuba invece si chiamava Oceano.
    Se avessero potuto, se ne sarebbero andati TUTTI!!
    Fatti una semplice domanda: secondo te, il Muro a Berlino lo hanno fatto per non far scappare i Berlinesi dell'Est, o per non far entrare i berlinesi dell'Ovest?
    Sia nella DDR che a Cuba, chi cercava di fuggire, era punito con la pena di morte.
    Addirittura a Lipsia, in casa, avevano paura a parlare di politica, per timore dei delatori!!
    Comunque vi lascio pensare che fossero due Paradisi. Paradisi, dove nessun abitante del corrotto occidente, vi si è mai trasferito.
    paragonare la DDR a Cuba é come paragonare l'Europa agli Usa...mondi distanti anni luce....
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di condor
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Lucca
    Moto
    Bonneville 865 carbs
    Messaggi
    1,554
    Magari se li sputtana il fratello, vallo a sape'.... oppure si e' sempre truccato ed andato a giro per il mondo con un sosia a Cuba.... Aldila' di tutto, non mi riesce a starmi antipatico il Fidel, pero' uno sforzo per rendere la partipazione politica piu' democratica lo poteva fare, almeno nel momento del suo ritiro dalla politica attiva, non che passa il testimone al fratello manco cuba fosse uno studio notarile o una farmacia.

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Non penso proprio...chi ha fatto la rivoluzione per dare dignità ad un popolo,e la rivoluzione l'ha fatta insieme al popolo è lontano mille miglia da quanto affermi. Quelli che se ne volevano andare e che se ne sono andati era proprio chi godeva dei privilegi acquisiti sotto batista. Probabilmente ti è sfuggito il particolare che Cuba si è liberata mentre la DDR è la metà di un paese invaso,direi che è una differenza notevole.
    Cuba è stato uno dei più grandi esempi di rivoluzione comunista che s'è trasformata in socialismo reale.
    Hai informazioni sbagliate....a Cuba di Italiani che ci vivevano negli anni 90 era pieno,sino al 2000 erano anzi in aumento..e non per sentito dire.
    .....un ottimo motivo per diffidare da chi mi volesse proporre qualcosa di simile........

  9. #58
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Cuba , come quasi tutto il centro e sud America , è un paese povero pieno di ricchezze . Come l'Africa o il medio oriente , ricchezze che mai hanno fatto dei legittimi proprietari i primi beneficiari , escluse le poche oligarchie autarchiche che le "amministravano" per conto di altri .
    A Cuba si ribellarono , provarono una nuova via , indovinando lo spunto ma fallendo il prosieguo . Diventando esattamente quello contro cui imbracciarono le armi .
    Non simpatizzo per i despoti , mai , ma nemmeno per le finte democrazie .
    Un esperimento unico , fallito .

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Non nego che Fidel, come Cuba e il Che, in epoca adolescenziale abbiano avuto su di me un certo fascino.

    Ma poi si cresce e si ragiona (o si dovrebbe ragioare) non di pancia, come coloro che fanno leva sulle ideologie o sui sentimenti basici vorrebbero, ma con raziocinio: un regime autoritoario, sia esso fascista, comunista, socilaista o quello che volete è e rimane una situazione in cui qualcuno si erge ad essere superiore e si sente in diritto di decidere sulla vita altrui.
    E', quindi, in qualsiasi forma si esplichi, da evitare e condannare.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    E che cazzo te ne fai di tutti quei soldi se da giovane non esci dal tuo paese e da vecchio giri in tuta Adidas e pantofole con la cerniera come un ricoverato di un ospizio?
    Ma sai tonnellate di medicinali che ci compri, anche in barba all'embargo?
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Castro power 1 racing 10w40
    Di poz nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/09/2016, 16:44
  2. Castro GPS 10-40 con cosa allungarlo?
    Di Avv. del Diavolo nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13/08/2009, 09:45
  3. La coppia che spiava per Castro da 30 anni
    Di MR-T nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 07/06/2009, 14:14
  4. è morto IAMES.......ciao
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 25/02/2009, 11:23
  5. Il leader MAXIMO lascia
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 19/02/2008, 21:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •