Oggi ho apportato alcuni piccoli accorgimenti al cavalletto centrale, e più nello specifico al perno che lo sorregge.
Dalla parte sinistra (lato cambio), la testa del suddetto perno presenta una saldatura non troppo rifinita.
Se il perno non è stato inserito completamente nei supporti inferiori, la saldatura tende a sbattere contro la "banana" a cui è agganciata la parte superiore delle molle di ritegno.
Per evitare ciò ho spinto in sede il perno (con il cavalletto centrale alzato, si riesce a muovere a mano) e nell'incavo ho inserito a pressione un tappino di plastica, di quelli che si usano nei pannelli delle portiere delle auto.
Cosi facendo ho "isolato" il contatto tra metalli.
Per evitare che il perno fuoriesca di nuovo (c'è un pochettino di gioco assiale), dalla parte opposta ho messo una sottile rondella di gomma tra la rondellona metallica (che funge da spessore) e la clip di ritegno, ovviamente senza forzare nulla.
Oltre ad aver ridotto al minimo il gioco assiale del perno (c'è ancora, ma ora è "elastico"), ho anche eliminato un potenziale fastidioso tintinnio provocato dallo spessore di cui sopra, che era davvero troppo "libero" di muoversi.
Ma montare meglio le cose in concessionaria no, eh....
![]()







Rispondi Citando