L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
cio sono fior di scarsoni o novellini disponibili cosi non danno fastidio a luigino
Un grande! Poi vederlo festeggiare in italiano dopo la vittoria è stato troppo bello, probabilmente quel mondo gli stava stretto
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ha fatto bene... tanto i daner non gli mancano è campione del mondo... a 31 anni non fare più un emerito cazzo ci metterei la firma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Nico Rosberg mi è sempre piaciuto, sia come pilota che (e soprattutto) come uomo.
Ha sempre corso da signore, senza fare Maldonatate o Verstappenate varie.
È sempre stato velocissimo, anche in tempi non sospetti (ad esempio quando aveva in squadra un certo Michael Schumacher).
È diventato Campione del Mondo, con merito aggiungo, e si ritira da tale.
Ha fatto bene, ha fatto male?
Non lo so, ma così facendo lascia solo buoni ricordi di se stesso, e lo apprezzo per questo.
La Mercedes soffrirà parecchio la perdita, soprattutto perché non è più così garantito il Campionato Costruttori.
Non è affatto facile trovare un pilota così costante come Nico.
Anche gli stessi Hamilton, Vettel e Alonso hanno i loro bei momenti di buio assoluto nel corso del Campionato.
Alonso ne ha persi due con la Ferrari proprio per colpa della sua incostanza (per non parlare di Massa, a volte pietoso).
Anche Vettel in questi ultimi tre anni (compreso l'ultimo con la RedBull) non ha certo così brillato come nei 4 anni precedenti, e il viziatello sboroncino Lewis ha pagato a caro prezzo le sue "sbandate" nella vita privata.
Io credo che in Mercedes vada Verlain, pilota giovane e promettente che su una macchina come quella potrebbe fare sfracielli al pari di Verstappen.
Alonso potrebbe tranquillamente slegarsi da McLaren/Honda ma, onestamente parlando, varrebbe la pena puntare su un pilota già abbastanza "vecchietto", piuttosto demotivato e soprattutto parecchio incostante come Forrest?
Io non lo prenderei di sicuro, come non prenderei il Vettel attuale che è solo l'ombra di se stesso (basti pensare che Raikkonen/Dormiglionen ha dimostrato che quella macchina, la Ferrari, poteva andare anche più forte).
Comunque vedremo se ho ragione nel febbraio 2017, quando si abbasserà la bandiera a scacchi per dare il via alle prime prove libere ufficiali.
![]()
Sabba
Ha fatto bene, si è ritirato al Top, mi dispiace perché lo avrei voluto vedere in Ferrari... ma pazienza.
d'altronde oggi la F1 non è più vinta dalla bravura del pilota, visto che ormai gli regolano pure la macchina in tempo reale dal muretto, mentre girano...
quindi a che serve continuare? ...poi ritirarsi al TOP è sempre la scelta giusta.. che non tutti fanno però....![]()
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub