A parte che 1000 euro mi sembrano pochini...in realtà sono di più...a parte che gli spetta una buona uscita che per loro è davvero buona(basta ricordare quanto ha incassato quell'ignorante del trota per aver fatto il consigliere regionale )
...cmq il punto è che quel diritto è maturato con lo stesso numero di anni di un comune mortale al quale è stato cassato lo 0 alla seconda cifra...ovviamente senza nessuna incertezza...senza nessuno scalino scalone finestra ecc ecc...ovviamente con la piena reversibilità a moglie e figli...ecc ecc...
Se la diciamo tutta tutta non provo nessuna pena per questa gente...
Il FARFARELLUM
A te sembreranno pochi ma è il fatto a dirlo, la fonte giornalistica dei five stars
Per quanto riguarda la buonuscita non ho capito a che ti riferisci.
Ma il punto, di cui stavo parlando io, non è che siano pochi o giustamente maturati ma mi sembra strano che si armi un casino per portare avanti legislature per prender 950 euro al mese tra 30 anni.
Poi ovvio che dire ciò o parlar di vitalizio (che non esiste più dal 2012) come fa Salvini, fa tanto presa sul gregge...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Monacograu; 26/01/2017 alle 21:13
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Domani...domani sarà un bel casino,perchè se e quando i nodi arriveranno al pettine l'asse pdfi già abbondantemente rodato in più fantasiose legislature terrà il popolo sotto scacco e ogni speranza di rinnovamento sarà vana. Il 51% temo sia una chimera anche solo il 40% sarà durissima.
Non e ancora finita.
i mille giorni diventeranno 1463 (aspettando la consulta, i piccioni viaggiatori dello zio Vittorio, la crescita di una piantina di salvia, eccetera) per arrivare a terminare i fatidici 4 anni.
Poi tutti in pensione a spese nostre (Boschi compresa).
I grandi costituzionalisti...
![]()
Sabba
E, se la dobbiamo dire, diciamola vera però... poi non vanno in pensione, devono aspettare, a seconda dei casi, 65 o 60 anni...con valori diversi in base al numero di legislature.
Valori sempre alti, per carità, ma, a parte che ci sono proposte per allineare l'età pensionabile a quella della legge Fornero, non vorrei che si facesse confusione con i vitalizi o con il fatto che prenderanno la pensione il giorno dopo che terminerà la legislatura.
La Boschi ha 36 anni e se si facesse solo questa legislatura, dovrebbe attendere circa 30 anni (ovvero il 2025) per prendere meno di mille di euro di pensione...
che non è che facciano schifo, condivido, ma da qui a dire che questo sia il motivo per il quale si tira avanti la legislatura mi sembra un tantino azzardato...
IMHO
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
si
dal 2012
adesso conta solo come cumulo pensione ma solo se ti fai l'80% della legislatura senno manco quelli, da una parte e' sbagliato perche a livello contributivo e' come se per 4 anni ti fossi chiuso in una buca, d'altro canto pero' andrebbe rivisto il sistema e parificato all'ordinario lavoratore
Riprendendo un mio post di pochi giorni fa, più o meno funziona cosi
Se fanno l'80% della legislatura non vanno in pensione, devono aspettare, a seconda dei casi, 65 o 60 anni...con valori diversi in base al numero di legislature.
Ad esempio la tanto criticata Boschi ha 36 anni e se si facesse solo l'80% di questa legislatura, dovrebbe attendere circa 30 anni (ovvero il 2025) per prendere meno di mille di euro di pensione...
che non è che facciano schifo ma da qui a dire che questo sia il motivo per il quale si tira avanti la legislatura mi sembra un tantino azzardato...
Quindi bisogna state attenti a non confondere i vitalizi con il fatto che prenderanno la pensione il giorno dopo che terminerà la legislatura.
Quoto poi quanto dice l'irlandese, andrebbe omogeneizzato con quel che accade per gli ordinari lavoratori ma leggevo che si sta procedendo in tal senso.
Aggiungo che bisogna stare anche attenti a toglier tutti. Se si voglionoersone preparate in parlamento queste magari vengono da situazioni in cui economicamente stanno bene e chiedergli di lasciar tutto per farsi una o due legislature e poi rischiare di non ritrovare un lavoro...si rischia di ritrovarsi con un parlamento pieno di inconcludenti casalinghe di Voghera e studenti fuori corso: occorre trovare un giusto compromesso, cosa non facile, piuttosto che cavalcare il populismo e dire son tutti ladri...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Ma allora perché non lo hanno comunicato al Renzi??