Il Movimento 5 stelle, che in questi anni ha fatto del “reddito di cittadinanza” la propria bandiera, ha invece preferito astenersi. “Le misure sono insufficienti: il testo approvato è solo una brutta copia del nostro reddito di cittadinanza” ha commentato la consigliera Giulia Gibertoni, relatrice di minoranza della legge, riconoscendo però allo stesso tempo che si tratta di “un primo passo verso il contrasto alla povertà”. Per questo, ha assicurato, “da oggi monitoreremo attentamente quali saranno gli effetti reali di questa legge e tra un anno la riporteremo in aula per cercare di adottare tutti quegli accorgimenti necessari affinché si possa parlare finalmente di un vero reddito di cittadinanza come quello proposto più di un anno e mezzo fa dal Movimento”.
probabilmente nel merito era un provvedimento ciofeca...un contentino...come lo sono stati la maggior parte di quelli presentati dal piddì e dal governo del cantastorie toscano
Facile la vita...mi astengo e monitoro...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...