Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 79

Discussione: Info speed 2016

  1. #11
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/08/13
    Località
    pistoia
    Moto
    speed triple 2011, speed r16
    Messaggi
    28
    Cmq ragazzi demo o non demo un cambio non si puo' rompere dopo appena 1000km e nemmeno dopo 5000...la 2016 r mi piace tantissimo ma vi dico la verita' che sono un po' titubante a prenderla

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Francescodisanzo
    Data Registrazione
    17/07/14
    Località
    Saracena
    Messaggi
    140
    5000 km e nessun problema a nulla per adesso...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/03/16
    Località
    B B ONE
    Moto
    Speed Triple R
    Messaggi
    83
    Problema casuale..

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,545
    Citazione Originariamente Scritto da monny34 Visualizza Messaggio
    Cmq ragazzi demo o non demo un cambio non si puo' rompere dopo appena 1000km e nemmeno dopo 5000...la 2016 r mi piace tantissimo ma vi dico la verita' che sono un po' titubante a prenderla
    Esatto dopo 1000km io l'ho sempre detto che il cambio della speed fa caxxare compresa la mia .....
    Visto che la 2016 doveva essere rivoluzionata hanno cambiato +di 100 parti del motore....
    Ma così non mi sembra

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    L'abbiamo già bocciato questo cambio.....uno solo rotto e abbiamo già preso come dato acquisito che non va bene.

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    È difficile rompere un cambio.
    Bisogna essere molto sfortunati o ..... molto "cani".
    Ci sono mille perché di una rottura del genere, e bisognerebbe analizzare caso per caso per capire cosa esattamente si è rotto prima di pronunciare una sentenza completamente negativa su quel particolare.
    Dopo che ho fatto il tagliando degli 800 chilometri, il cambio della mia Tiger Sport MY2016 è semplicemente spettacolare.
    Evidentemente l'olio da rodaggio aveva finito il suo ciclo vitale, ed il cambio era diventato un po' legnoso e poco fluido.
    Tenendo ben presente ciò, ho volutamente limitato le "cagnate" sulla leva del cambio prima del suddetto tagliando, ed ora sto godendo del (mio) operato.
    Quelli che hanno avuto i problemi......
    Hanno trattato allo stesso mio modo la moto?
    Hanno fatto sostituire lubrificante e filtro entro il chilometraggio previsto?
    Hanno regolato il gioco della leva frizione in modo da avere massimo 2mm di "slack"?
    Hanno sempre cambiato utilizzando la frizione e chiudendo (anche se solo parzialmente) il gas?
    Se il cambio si è rotto senza avergli fatto "cagnate" inizio a preoccuparmi anch'io, ma sono certo che non hanno ottemperato a tutte e quattro le regole di cui sopra durante il rodaggio (che si chiama tale per un buon motivo).

    Sabba

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È difficile rompere un cambio.
    Bisogna essere molto sfortunati o ..... molto "cani".
    Ci sono mille perché di una rottura del genere, e bisognerebbe analizzare caso per caso per capire cosa esattamente si è rotto prima di pronunciare una sentenza completamente negativa su quel particolare.

    Se il cambio si è rotto senza avergli fatto "cagnate" inizio a preoccuparmi anch'io, ma sono certo che non hanno ottemperato a tutte e quattro le regole di cui sopra durante il rodaggio (che si chiama tale per un buon motivo).

    È una moto demo, quindi.....

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/05/17
    Località
    Miami
    Moto
    Speed triple S19
    Messaggi
    67
    Io non so cosa sia successo a questa moto ma forse,e dico forse perché ancora non lo so,ho rotto il cambio anche io quando ieri sera a un colpo di frizione in seconda marcia,ha inziato a sferragliare tutto dandomi dei colpi alla ruota come se scavalcasse il pignone dalla catena...(TRA L'ALTROPER FAVORE SE QUALCUNO SA QUALCOSA SU QUESTO CHE MI FACCIA SAPERE)
    Mi piace il commento di saba ma lo trovo troppo eccessivo per una moto che costa 14000 euro,15700dollari per me,e la cosa mi ha fatto girare veramente le palle!
    Non credo che un cambio del genere debba cedere per così "poco",non lo accetto!
    Mai avuti problemi con giapponesi e italiane(pista e quant'altro)!

  10. #19
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/03/12
    Località
    parma
    Moto
    Speed Triple S
    Messaggi
    18
    Con la mia presa nuova e non demo nonché appena tagliandata quando cambio e metto la seconda e la terza fa un gran casino


    . francamente venendo da Ducati, Speed 2006 e Buell Xb ero abituato a cambi approssimativi xró questo mi sembra eccessivamente rumoso.Le vostre hanno lo stesso comportamento? Grazie per le risposte

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di gioele46
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Milano
    Moto
    prima Speed 2011, ora Speed 2016 R
    Messaggi
    1,390
    Citazione Originariamente Scritto da zivo80 Visualizza Messaggio
    Con la mia presa nuova e non demo nonché appena tagliandata quando cambio e metto la seconda e la terza fa un gran casino


    . francamente venendo da Ducati, Speed 2006 e Buell Xb ero abituato a cambi approssimativi xró questo mi sembra eccessivamente rumoso.Le vostre hanno lo stesso comportamento? Grazie per le risposte
    All'attivo 7000 km cambio sempre perfetto, nettamente superiore a quello che avevo sulla 2011....mai un impuntamento o una sfollata.

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Info luci MY 2016
    Di Granito nel forum Tiger 1200
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/01/2017, 17:20
  2. [Speed Triple 1050] portatarga e scarico basso speed 2016 info
    Di bituono nel forum Speed Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 07/11/2016, 20:17
  3. [Speed Triple 1050] speed 2016 R/ s1000 r info?
    Di bituono nel forum Speed Triple
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 17/08/2016, 08:14
  4. TT 2016: info utili
    Di Sim0ne nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/06/2016, 16:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •