Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 186

Discussione: Amazon GO e la tua cc urla come una scimmia

  1. #101
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/11/10
    Messaggi
    669
    'in un'economia di sussistenza lo sviluppo economico è minimo e il commercio (o baratto) viene utilizzato per beni di base, e, per i motivi già spiegati, in questo genere di sistema economico non ci può essere nessuna industrializzazione[1][2][3].'

    Siamo realistici, l'affermazione di sopra è vera ed è un sistema in cui nessuno di noi sarebbe disposto e potrebbe più vivere... Si parla di tornare circa nel 900 (no auto/moto, industrie, riscaldamenti e climatizzazione efficiente, comunicazioni, sanità...)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    ...beh, questa sarebbe una soluzione.......purtroppo la moderna civilta', anche se in maniera inefficiente ed inefficace, tende a tutelare i deboli, vanificando in questo modo la nobile funzione darwiniana della selezione.
    Mah... stiamo discutendo del fatto che i soloni del mercato si stanno letteralmente mangiando i deboli di spirito, dove starebbe la tutela? Darwin è esistito quando si poteva passare il tempo a guardare le tartarughe. Credo che di fronte alle dinamiche odierne avrebbe abbondantemente e velocemente (nel senso di: prima di essere fagocitato pure lui) riformulato.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ...che comunque, anche se in maniera meno efficiente, funziona ugualmente
    Certo, funzionano i principi di base: i più forti prevalgono sugli altri. Peccato che abbiano truccato la partita prima di giocarla o se preferisci hanno dettato le regole a loro tornaconto, che è quasi uguale.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ...piu' tuteli, piu' crei debolezze
    Ovvio, ma senza tutele crei l'inizio della fine. La società non esisteva... è nata tutelando i deboli. Quando saranno rimasti solo squali si mangeranno tra loro? Sarà questa l'evoluzione della nostra specie? Ne rimarrà soltanto uno?

    Ululo alla luna perché è lì da milioni di anni e ci guarda impietrita mentre ci facciamo del gran male. La scelta non si potrà sempre fare, quando la maggioranza sarà tecnodipendente sarà la burocrazia stessa ad impedire di possedere un orto a chi ne avesse (ancora o improvvisamente) voglia. E dovrà consolarsi con la app anche senza averne alcuno stimolo. Mi ripeto: oltre a determinati limiti c'è l'irreparabilità. La società ha sempre fatto da filtro alle possibilità di "sgarro" dei singoli. Voler sgarrare a colpi di greggi e non di singoli (e pensando pure di avere ragione...) non porta a nulla di buono.
    Ecco, io aspetterei di esserci dentro con entrambi i piedi e dopo vedrei con calma il da farsi. Un po' come quelli che passano di là della linea di mezzeria nelle curve.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #103
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    Citazione Originariamente Scritto da Bahamut Visualizza Messaggio
    'in un'economia di sussistenza lo sviluppo economico è minimo e il commercio (o baratto) viene utilizzato per beni di base, e, per i motivi già spiegati, in questo genere di sistema economico non ci può essere nessuna industrializzazione[1][2][3].'

    Siamo realistici, l'affermazione di sopra è vera ed è un sistema in cui nessuno di noi sarebbe disposto e potrebbe più vivere... Si parla di tornare circa nel 900 (no auto/moto, industrie, riscaldamenti e climatizzazione efficiente, comunicazioni, sanità...)
    e vero ,ma questo sistema è meglio per quale motivo ? perché ci siamo abituati bene ?
    tornare al 900 non si può ,ma il problema e che per mantenere questo sistema dobbiamo andare avanti comprando cose inutili
    ormai il sistema vive dell' inutilità che però è stata fatta diventare indispensabile
    esempio motociclistico : per viaggiare serve un 1200 con almeno 130cv sella riscaldabile controllo di trazione e abs
    non è vero ,dice qualcuno
    si ma se ci sono queste cose perché devo viaggiare come si viaggiava 30 anni fa approfitto di questa tecnologia dice un altro
    poi ti compri la motorona super equipaggiata e non hai più la "voglia" di ritornare al vecchio ed automaticamente diventa necessario tutto quella che prima era optional
    questo meccanismo però ormai si può vedere su tutto , chi si comprerebbe un telefono che fa solo chiamate e manda solo messaggi ?
    " si ,ma non li fanno più cosi" ,ok ,ma non li fanno più perché nessuno lo comprerebbe oggi come oggi e allora facciamo la rincorsa al lettore di impronte , allo scansionatore dell' iride , al 4k etcc...
    ma adesso che esiste questa tecnologia vivo meglio di quando non c' 'era? o ne siamo talmente schiavi che ci illudiamo di stare meglio ?

    in questo mi ci metto in mezzo io per primo
    noi si pensa che in africa siano tutti morti di fame ,ma ci sono tribù in mezzo al deserto , chiamate povere , che in realtà vivono come 100 anni fa e vivono decentemente senza morire di fame solo che ci dicono che loro sono inferiori a noi e allora ci crediamo e , automaticamente , un ritorno alla semplicità ci fa diventare inferiori perché lo dicono gli altri


    prima di sentire i soliti commenti ; ho fatto esempi volutamente esagerati per far capire il concetto NON sto dicendo di diventare una tribù africana
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Un mercato REGOLATO dal primato della politica...imho oggi è il mercato a regolare la politica...e questo crea i disastri che tutti possiamo "apprezzare"
    ti prego di guardare come sono i mercati regolati, prima di certe affermazioni cosi' decise.........

    un mercato che regola i guadagni non e' un mercato, e inoltre e' assai difficile da gestire in occasione di qualsiasi innovazione tecnologica.........dai, vedrai che se ci pensi........

    quanda si parla di regole in un mercato, si parla generalmente di altro che non siano i profitti...........a meno che non si parli di mercati per i quali lo stato deve dare concessioni (tlc, ecc.)

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ti prego di guardare come sono i mercati regolati, prima di certe affermazioni cosi' decise.........

    un mercato che regola i guadagni non e' un mercato, e inoltre e' assai difficile da gestire in occasione di qualsiasi innovazione tecnologica.........dai, vedrai che se ci pensi........

    quanda si parla di regole in un mercato, si parla generalmente di altro che non siano i profitti...........a meno che non si parli di mercati per i quali lo stato deve dare concessioni (tlc, ecc.)
    Mettiamola in questo modo:

    La politica è (dovrebbe essere) espressione della volontà popolare
    Il mercato deve essere regolato (non nei guadagni ma nei meccanismi) dalla politica

    Ora accade il contrario...e non funziona più una beata mazza...che sia il caso di prendere provvedimenti?

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Mah... stiamo discutendo del fatto che i soloni del mercato si stanno letteralmente mangiando i deboli di spirito, dove starebbe la tutela? Darwin è esistito quando si poteva passare il tempo a guardare le tartarughe. Credo che di fronte alle dinamiche odierne avrebbe abbondantemente e velocemente (nel senso di: prima di essere fagocitato pure lui) riformulato.



    Certo, funzionano i principi di base: i più forti prevalgono sugli altri. Peccato che abbiano truccato la partita prima di giocarla o se preferisci hanno dettato le regole a loro tornaconto, che è quasi uguale.


    in che senso ?!? e chi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio


    Ovvio, ma senza tutele crei l'inizio della fine. La società non esisteva... è nata tutelando i deboli. Quando saranno rimasti solo squali si mangeranno tra loro? Sarà questa l'evoluzione della nostra specie? Ne rimarrà soltanto uno?
    ovvio che la societa' tuteli, ma c'e' un limite alla tutela,o no? e la tutela e' condizionata o incondizionata ?

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio

    Ululo alla luna perché è lì da milioni di anni e ci guarda impietrita mentre ci facciamo del gran male. La scelta non si potrà sempre fare, quando la maggioranza sarà tecnodipendente sarà la burocrazia stessa ad impedire di possedere un orto a chi ne avesse (ancora o improvvisamente) voglia. E dovrà consolarsi con la app anche senza averne alcuno stimolo. Mi ripeto: oltre a determinati limiti c'è l'irreparabilità. La società ha sempre fatto da filtro alle possibilità di "sgarro" dei singoli. Voler sgarrare a colpi di greggi e non di singoli (e pensando pure di avere ragione...) non porta a nulla di buono.
    Ecco, io aspetterei di esserci dentro con entrambi i piedi e dopo vedrei con calma il da farsi. Un po' come quelli che passano di là della linea di mezzeria nelle curve.
    qui non ti capisco piu'...........a parte la visione postatomica (perche' la burocrazia impedira' di avere un orto? e perche' temi la burocrazia in questo caso, quando la invochi per fermare un processo di sviluppo?

    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    e vero ,ma questo sistema è meglio per quale motivo ? perché ci siamo abituati bene ?
    tornare al 900 non si può ,ma il problema e che per mantenere questo sistema dobbiamo andare avanti comprando cose inutili
    ormai il sistema vive dell' inutilità che però è stata fatta diventare indispensabile
    esempio motociclistico : per viaggiare serve un 1200 con almeno 130cv sella riscaldabile controllo di trazione e abs
    non è vero ,dice qualcuno
    si ma se ci sono queste cose perché devo viaggiare come si viaggiava 30 anni fa approfitto di questa tecnologia dice un altro
    poi ti compri la motorona super equipaggiata e non hai più la "voglia" di ritornare al vecchio ed automaticamente diventa necessario tutto quella che prima era optional
    questo meccanismo però ormai si può vedere su tutto , chi si comprerebbe un telefono che fa solo chiamate e manda solo messaggi ?
    " si ,ma non li fanno più cosi" ,ok ,ma non li fanno più perché nessuno lo comprerebbe oggi come oggi e allora facciamo la rincorsa al lettore di impronte , allo scansionatore dell' iride , al 4k etcc...
    ma adesso che esiste questa tecnologia vivo meglio di quando non c' 'era? o ne siamo talmente schiavi che ci illudiamo di stare meglio ?

    in questo mi ci metto in mezzo io per primo
    noi si pensa che in africa siano tutti morti di fame ,ma ci sono tribù in mezzo al deserto , chiamate povere , che in realtà vivono come 100 anni fa e vivono decentemente senza morire di fame solo che ci dicono che loro sono inferiori a noi e allora ci crediamo e , automaticamente , un ritorno alla semplicità ci fa diventare inferiori perché lo dicono gli altri


    prima di sentire i soliti commenti ; ho fatto esempi volutamente esagerati per far capire il concetto NON sto dicendo di diventare una tribù africana
    adoro queste discettazioni filosofiche, che mi hanno impegnato per anni, quando ero molto piu' giovane.......ma alla fine, c'e' sempre una domanda : cosa e' per te l'ideale, e cosa si puo/deve fare per raggiungerlo?

    poi vengono le altre domande, tipo: pensi che questo ideale sia condiviso? ecc. ecc.

    riesci a darmi un'idea del mondo che vorresti ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Mettiamola in questo modo:

    La politica è (dovrebbe essere) espressione della volontà popolare
    Il mercato deve essere regolato (non nei guadagni ma nei meccanismi) dalla politica

    Ora accade il contrario...e non funziona più una beata mazza...che sia il caso di prendere provvedimenti?
    ci sono mercati (e parlo per chiarezza di quello finanziario) che secondo me abbisognano di una regolamentazione piu' "stretta", ma per molti altri non c'e' molto da regolare piu' di quanto non lo sia gia'..............

    la politica si incarta nell'illustrare e nel mettere in atto una riforma costituzionale in una nazione, figurati nel proporre una regolamentazione che , per di piu' , dovrebbe essere globale...........

    io sono per pochissime, chiarissime e levissime regole

    e per darwin
    Ultima modifica di ABCDEF; 11/12/2016 alle 17:11 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #107
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    in che senso ?!? e chi?!?



    ovvio che la societa' tuteli, ma c'e' un limite alla tutela,o no? e la tutela e' condizionata o incondizionata ?

    qui non ti capisco piu'...........a parte la visione postatomica (perche' la burocrazia impedira' di avere un orto? e perche' temi la burocrazia in questo caso, quando la invochi per fermare un processo di sviluppo?



    adoro queste discettazioni filosofiche, che mi hanno impegnato per anni, quando ero molto piu' giovane.......ma alla fine, c'e' sempre una domanda : cosa e' per te l'ideale, e cosa si puo/deve fare per raggiungerlo?

    poi vengono le altre domande, tipo: pensi che questo ideale sia condiviso? ecc. ecc.

    riesci a darmi un'idea del mondo che vorresti ?



    ci sono mercati (e parlo per chiarezza di quello finanziario) che secondo me abbisognano di una regolamentazione piu' "stretta", ma per molti altri non c'e' molto da regolare piu' di quanto non lo sia gia'..............

    la politica si incarta nell'illustrare e nel mettere in atto una riforma costituzionale in una nazione, figurati nel proporre una regolamentazione che , per di piu' , dovrebbe essere globale...........

    io sono per pochissime, chiarissime e levissime regole

    e per darwin
    Io infatti mi riferivo alla Politica...non agli ingordi ladroni pressapochisti e boriosi che abbiamo visto all'opera fino ad ora e che hanno partorito cotanta mmonnezza di riforma giustamente sfanculata dal popolo votante

  9. #108
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    riesci a darmi un'idea del mondo che vorresti ?
    un mondo che sappia quando è ora di fermarsi
    lo so è utopia
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  10. #109
    TCP Rider L'avatar di Rickle
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    toscano doc
    Moto
    street triple
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    un mondo che sappia quando è ora di fermarsi
    lo so è utopia
    concordo.... tutta questa frenesia nel vendere sempre di più per produrre sempre di più (o viceversa) dove ci porterà?
    Probabilmente potrò sembrare anche retrogrado ma, fermiamoci un attimo e riflettiamoci su: serve davvero tutto questo inseguire il massimo profitto -anche con sistemi subdoli o quantomeno discutibili - ad ogni costo?
    Un cliente è per forza il pollo di turno che va spennato per bene? Oppure è una persona che usufruisce del servizio che offre il commerciante e che appena avrà una nuova esigenza ritorna?
    Purtroppo è utopia...............

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    un mondo che sappia quando è ora di fermarsi
    lo so è utopia
    anche perche' l'ora di fermarsi per te potrebbe essere diversa da quella per me................torniamo all'individuo e alla sua liberta', al libero arbitrio caro a qualche utente...........e alla possibilita' anche di fare cazzate

    quando il sistema mi impedisce qualcosa, anche se lo fa "per il mio bene", mi toglie liberta', e a me rompe i coglioni, e inoltre ci vedo dietro il pericolo............ricordo che molti sistemi dittatoriali si sono appoggiati a questo concetto.......te lo impongo perche' e' un bene per te.......

    le limitazioni hanno un senso quando rivolte e limitate a persone non ritenute appieno in grado di intendere e di volere, per esempio le limitazioni di vendita di alcoolici ai minori

    Citazione Originariamente Scritto da Rickle Visualizza Messaggio
    concordo.... tutta questa frenesia nel vendere sempre di più per produrre sempre di più (o viceversa) dove ci porterà?
    Probabilmente potrò sembrare anche retrogrado ma, fermiamoci un attimo e riflettiamoci su: serve davvero tutto questo inseguire il massimo profitto -anche con sistemi subdoli o quantomeno discutibili - ad ogni costo?
    Un cliente è per forza il pollo di turno che va spennato per bene? Oppure è una persona che usufruisce del servizio che offre il commerciante e che appena avrà una nuova esigenza ritorna?
    Purtroppo è utopia...............
    https://it.wikipedia.org/wiki/Herber...una_dimensione

    se gia' non lo conosci, ti interessera'

    anche se un po' "passato" e assai criticato
    Ultima modifica di ABCDEF; 11/12/2016 alle 21:15 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Amazon e PostePay
    Di yeager4772 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/03/2013, 14:25
  2. Aiut!! La Bonnie urla!!!
    Di wwwolf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26/04/2009, 07:59
  3. Amazon.com
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/04/2008, 17:55
  4. scalcia soffia ed urla .. il mondo ha un debito con te ..
    Di pampie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 14/05/2007, 10:51
  5. come promesso....la bambina che urla -:)
    Di crispeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/08/2006, 21:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •