"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
American lifestyle!
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
A mio modo di vedere dal punto di vista del rapporto col denaro qusto é solo l'ennesimo esperimento che segue una tendenza ormai ben avviata da molto tempo (carte di credito/debito prima poi carte contact-less, paypal, android pay, apple pay...).
Non ci trovo niente di inquietante e anzi, ben venga il superamento del denaro contante. Piú in generale poi é chiaro che il mondo imprenditoriale cerchi di incentivare gli acquisti con ogni mezzo...che dovrebbe fare altrimenti?
In tutto questo non vedo alcun rischio che non possa essere evitato/arginato con una migliore educazione al denaro. Facilitá di spesa e possibilitá di spesa devono comunque rimanere due concetti ben distinti nella testa delle persone...tutto qui.
Il vero problema secondo me, che ancora una volta il progresso teconologico ci pone davanti, é quello del lavoro. Questo sí che richiederebbe una riflessione seria e lungimirante. Quello degli addetti alle casse é un buon esempio dei settori che saranno sempre piú a rischio e per i quali bisognerá trovare delle opportunitá occupazionali alternative.
irrilevante per me: non c'ho soldi, carte ritirate
passo & chiudo
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."