Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 113 di 209 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 3155

Discussione: Movimento 5 stelle: perchè fa così paura?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da velenoso Visualizza Messaggio
    Quindi la soluzione é rimanere in un sistema economico che impedisce ex lege la crescita imponendo il pareggio in bilancio e che genera debito per interessi (in questo caso, debito vero) con le banche internazionali per poter disporre di una moneta che potremmo altrimenti emettere gratis?!?
    Apperò! Questa invece sì che è lungimiranza economica...
    È sorprendente come nemmeno di fronte all'evidenza di 25 anni di economia asfittica e deliberatamente frenata dall'Europa ci si renda conto della gravità della situazione attuale...
    Ne riparleremo fra una decina d'anni, quando sarà probabilmente troppo tardi.
    Soprattutto per coloro che, ancora giovani, pagheranno il prezzo più alto.
    stampare tutta la moneta che serve: il sogno di qualsiasi politico...........

    postulare che tutta la spesa pubblica e' in qualche modo produttiva.............

    l'argentina si sarebbe salvata in un amen.................se fosse stato possibile e cosi' facile

    abbiamo reinventato il comunismo sovietico, per di piu' senza le stesse risorse...............

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    stampare tutta la moneta che serve: il sogno di qualsiasi politico...........

    postulare che tutta la spesa pubblica e' in qualche modo produttiva.............

    l'argentina si sarebbe salvata in un amen.................se fosse stato possibile e cosi' facile

    abbiamo reinventato il comunismo sovietico, per di piu' senza le stesse risorse...............
    Ahi, ahi, l'Argentina aveva il cambio fisso col dollaro...
    Ergo, come se non avesse sovranità monetaria...
    Il tuo paragone non solo non è proponibile, ma è addirittura fuorviante...
    Altro luogo comune...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    stampare tutta la moneta che serve: il sogno di qualsiasi politico...........

    postulare che tutta la spesa pubblica e' in qualche modo produttiva.............

    l'argentina si sarebbe salvata in un amen.................se fosse stato possibile e cosi' facile

    abbiamo reinventato il comunismo sovietico, per di piu' senza le stesse risorse...............
    Pensa che sprovveduti pure gli ellenici...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da velenoso Visualizza Messaggio
    Quindi la soluzione é rimanere in un sistema economico che impedisce ex lege la crescita imponendo il pareggio in bilancio e che genera debito per interessi (in questo caso, debito vero) con le banche internazionali per poter disporre di una moneta che potremmo altrimenti emettere gratis?!?
    Apperò! Questa invece sì che è lungimiranza economica...
    È sorprendente come nemmeno di fronte all'evidenza di 25 anni di economia asfittica e deliberatamente frenata dall'Europa ci si renda conto della gravità della situazione attuale...
    Ne riparleremo fra una decina d'anni, quando sarà probabilmente troppo tardi.
    Soprattutto per coloro che, ancora giovani, pagheranno il prezzo più alto.
    La soluzione non è uscire dalla moneta unica, perché alle condizioni attuali lo Stato fallirebbe.

    La soluzione non è mantenere lo status quo, perché questo paese fa decisamente cacare così com'è, seppur riesca ad andare avanti sgangheratamente e felicemente, in barba ai piagnistei popolani più strutturali del suo debito.

    La moneta che emette la banca centrale di uno stato a sovranità monetaria non è mai gratuita, viene pagata con la stessa moneta emessa, la quale perde valore.
    Con l'import al di sopra dell'export, soprattutto in abbinamento ad una carenza di energia e materie prime, non potrai permetterti a lungo di pagare in dollari ed euro gas, petrolio, energia elettrica, minerali, metalli, con la tua moneta di carta straccia.

    L' equilibrio (non pareggio, e c'è differenza) di bilancio in Costituzione non ci ammazzerà come non ha ammazzato la Germania.
    Forse dovresti studiarti un po' di storia europea post WW2, dal '45 al '52.
    Dovresti anche studiarti il perché il Giappone campi tranquillo con un debito monstre mentre l'Italia non ci riesca.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    La soluzione non è uscire dalla moneta unica, perché alle condizioni attuali lo Stato fallirebbe.

    La soluzione non è mantenere lo status quo, perché questo paese fa decisamente cacare così com'è, seppur riesca ad andare avanti sgangheratamente e felicemente, in barba ai piagnistei popolani più strutturali del suo debito.

    La moneta che emette la banca centrale di uno stato a sovranità monetaria non è mai gratuita, viene pagata con la stessa moneta emessa, la quale perde valore.
    Con l'import al di sopra dell'export, soprattutto in abbinamento ad una carenza di energia e materie prime, non potrai permetterti a lungo di pagare in dollari ed euro gas, petrolio, energia elettrica, minerali, metalli, con la tua moneta di carta straccia.

    L' equilibrio (non pareggio, e c'è differenza) di bilancio in Costituzione non ci ammazzerà come non ha ammazzato la Germania.
    Forse dovresti studiarti un po' di storia europea post WW2, dal '45 al '52.
    Dovresti anche studiarti il perché il Giappone campi tranquillo con un debito monstre mentre l'Italia non ci riesca.
    Provo punto per punto:
    Negativo, lo Stato sovrano non può fallire, al contrario dello stato che contrae debito per acquistare moneta;
    L'alternativa a questo stato di cose non può che passare per la ripresa della sovranità monetaria;
    Negativo. La moneta, flottante e sovrana, non costa nulla, viene emessa dal nulla e, fintantoché residuano fattori della produzione inutilizzati, non crea nemmeno inflazione ma consente la capitalizzazione della ricchezza della Nazione;
    Il disavanzo ammesso è così risibile che, nella sostanza, non fa una gran differenza. Soprattutto quando le politiche sociali sono subordinate e condizionate all'equilibrio del bilancio. Aggiungo che in regime di "equilibrio" è matematicamente impossibile generare ricchezza;
    Bilancia e materie prime sarebbero in effetti problematiche. Le seconde più della prima. Qui entra in gioco la ristrutturazione dell'apparato industriale;
    L'ho studiata, evidentemente su testi diversi dai tuoi... Rimane innegabile che le riprese si sono avute sempre solo con l'immissione di nuova moneta.
    Il Giappone ha un debito (più propriamente detto, un conto capitale) tutto (o per massima parte) interno ed ha sovranità monetaria. In cosa sarebbe così diverso da noi? (a parte la serietà del suo popolo...). Ti ricordo che esistono la negoziazione e la ricusazione del debito pubblico.
    @flag
    L'Argentina, come buona parte del sudamerica, aveva il cambio fisso con il dollaro americano ed il FMI con i suoi prestiti sul collo. Non fare finta di saperlo, dai.
    Anche tutti gli stati africani hanno contratto prestiti pesantissimi con il FMI e, quando battono moneta, questa non è flottante come dovrebbe, ma a cambio fisso. E anche questa non è una notizia...
    Sono sempre le solite eccezioni dei pro-euro.
    Intanto, mente tutti ipotizzano come si starebbe male dopo, nessuno che spieghi efficacemente, perché dopo 25 anni di politica europea in Italia si stia così male...
    50 fa, una coppia monoreddito metteva su famiglia a 25 anni e si comprava la casa.agari pure quella delle vacanze e andava in pensione a 60 anni. Oggi siamo fortunati se lavoriamo 6 mesi l'anno, di mettere su famiglia manco per sogno e una casa.... beh lasciamo perdere.
    Grazie Europa
    Ultima modifica di velenoso; 25/09/2017 alle 12:40 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da velenoso Visualizza Messaggio
    Provo punto per punto:
    Negativo, lo Stato sovrano non può fallire, al contrario dello stato che contrae debito per acquistare moneta;
    L'alternativa a questo stato di cose non può che passare per la ripresa della sovranità monetaria;
    Negativo. La moneta, flottante e sovrana, non costa nulla, viene emessa dal nulla e, fintantoché residuano fattori della produzione inutilizzati, non crea nemmeno inflazione ma consente la capitalizzazione della ricchezza della Nazione;
    Il disavanzo ammesso è così risibile che, nella sostanza, non fa una gran differenza. Soprattutto quando le politiche sociali sono subordinate e condizionate all'equilibrio del bilancio. Aggiungo che in regime di "equilibrio" è matematicamente impossibile generare ricchezza;
    Bilancia e materie prime sarebbero in effetti problematiche. Le seconde più della prima. Qui entra in gioco la ristrutturazione dell'apparato industriale;
    L'ho studiata, evidentemente su testi diversi dai tuoi... Rimane innegabile che le riprese si sono avute sempre solo con l'immissione di nuova moneta.
    Il Giappone ha un debito (più propriamente detto, un conto capitale) tutto (o per massima parte) interno ed ha sovranità monetaria. In cosa sarebbe così diverso da noi? (a parte la serietà del suo popolo...). Ti ricordo che esistono la negoziazione e la ricusazione del debito pubblico.
    @flag
    L'Argentina, come buona parte del sudamerica, aveva il cambio fisso con il dollaro americano ed il FMI con i suoi prestiti sul collo. Non fare finta di saperlo, dai.
    Anche tutti gli stati africani hanno contratto prestiti pesantissimi con il FMI e, quando battono moneta, questa non è flottante come dovrebbe, ma a cambio fisso. E anche questa non è una notizia...
    Sono sempre le solite eccezioni dei pro-euro.
    Intanto, mente tutti ipotizzano come si starebbe male dopo, nessuno che spieghi efficacemente, perché dopo 25 anni di politica europea in Italia si stia così male...
    50 fa, una coppia monoreddito metteva su famiglia a 25 anni e si comprava la casa.agari pure quella delle vacanze e andava in pensione a 60 anni. Oggi siamo fortunati se lavoriamo 6 mesi l'anno, di mettere su famiglia manco per sogno e una casa.... beh lasciamo perdere.
    Grazie Europa
    aprire wikipedia no eh?

    l'argentina s'imputtano' perche uscendo da decenni di dittaura dei colonnelli, dove detti colonnelli si erano magnati pure le mattonelle(un po come la prima repubblica) si invento una nuova valuta per staccarla dal peso e ripartire, l'Austral, solo che questa valuta era gestita a capocchia stampando moneta a bancali ed in tempo 5-6 anni accumularono il 200% di inflazione AL MESE,non riuscirono piu a ripagare il debito estero perche nessuno aveva fiducia nel valore dell'austral, quando subentro Menem il cui ministro delle finanze introdusse il cambio fisso a 10000 austral per dollaro si riparti' ma con una moneta svalutatissima, ma di che cazzo vogliamo parlare

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    aprire wikipedia no eh?

    l'argentina s'imputtano' perche uscendo da decenni di dittaura dei colonnelli, dove detti colonnelli si erano magnati pure le mattonelle(un po come la prima repubblica) si invento una nuova valuta per staccarla dal peso e ripartire, l'Austral, solo che questa valuta era gestita a capocchia stampando moneta a bancali ed in tempo 5-6 anni accumularono il 200% di inflazione AL MESE,non riuscirono piu a ripagare il debito estero perche nessuno aveva fiducia nel valore dell'austral, quando subentro Menem il cui ministro delle finanze introdusse il cambio fisso a 10000 austral per dollaro si riparti' ma con una moneta svalutatissima, ma di che cazzo vogliamo parlare
    Di fronte al riassunto di Wikipedia, mi arrendo!
    Avete vinto

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da velenoso Visualizza Messaggio
    Provo punto per punto:
    Negativo, lo Stato sovrano non può fallire, al contrario dello stato che contrae debito per acquistare moneta;
    L'alternativa a questo stato di cose non può che passare per la ripresa della sovranità monetaria;
    Negativo. La moneta, flottante e sovrana, non costa nulla, viene emessa dal nulla e, fintantoché residuano fattori della produzione inutilizzati, non crea nemmeno inflazione ma consente la capitalizzazione della ricchezza della Nazione;
    Il disavanzo ammesso è così risibile che, nella sostanza, non fa una gran differenza. Soprattutto quando le politiche sociali sono subordinate e condizionate all'equilibrio del bilancio. Aggiungo che in regime di "equilibrio" è matematicamente impossibile generare ricchezza;
    Bilancia e materie prime sarebbero in effetti problematiche. Le seconde più della prima. Qui entra in gioco la ristrutturazione dell'apparato industriale;
    L'ho studiata, evidentemente su testi diversi dai tuoi... Rimane innegabile che le riprese si sono avute sempre solo con l'immissione di nuova moneta.
    Il Giappone ha un debito (più propriamente detto, un conto capitale) tutto (o per massima parte) interno ed ha sovranità monetaria. In cosa sarebbe così diverso da noi? (a parte la serietà del suo popolo...). Ti ricordo che esistono la negoziazione e la ricusazione del debito pubblico.
    @flag
    L'Argentina, come buona parte del sudamerica, aveva il cambio fisso con il dollaro americano ed il FMI con i suoi prestiti sul collo. Non fare finta di saperlo, dai.
    Anche tutti gli stati africani hanno contratto prestiti pesantissimi con il FMI e, quando battono moneta, questa non è flottante come dovrebbe, ma a cambio fisso. E anche questa non è una notizia...
    Sono sempre le solite eccezioni dei pro-euro.
    Intanto, mente tutti ipotizzano come si starebbe male dopo, nessuno che spieghi efficacemente, perché dopo 25 anni di politica europea in Italia si stia così male...
    50 fa, una coppia monoreddito metteva su famiglia a 25 anni e si comprava la casa.agari pure quella delle vacanze e andava in pensione a 60 anni. Oggi siamo fortunati se lavoriamo 6 mesi l'anno, di mettere su famiglia manco per sogno e una casa.... beh lasciamo perdere.
    Grazie Europa
    setteparepoco

    per l'argentina, di quali anni parli?

    perche' il peso e' stato sia legato , che flottante, che rilegato.........

    sul "flottante come dovrebbe", c'e' un mondo di discussioni, piu' da salotto finanziario che da blog, e la verita' non esiste: si sta parlando di teorie, come sai bene.....comunque ricordiamolo agli altri lettori a quanto e' arrivata l'inflazione chez mobutu...................

    alcune piu' ragionevoli e con contatti con la realta', altre pure astrazioni

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    setteparepoco

    per l'argentina, di quali anni parli?

    perche' il peso e' stato sia legato , che flottante, che rilegato.........

    sul "flottante come dovrebbe", c'e' un mondo di discussioni, piu' da salotto finanziario che da blog, e la verita' non esiste: si sta parlando di teorie, come sai bene.....comunque ricordiamolo agli altri lettori a quanto e' arrivata l'inflazione chez mobutu...................

    alcune piu' ragionevoli e con contatti con la realta', altre pure astrazioni
    le basi pire tu, si chiama Austral da quando so caduti i colonnelli
    echeccazz

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da velenoso Visualizza Messaggio
    Provo punto per punto:
    Negativo, lo Stato sovrano non può fallire, al contrario dello stato che contrae debito per acquistare moneta;
    lo stato non puo' fallire, ma i cittadini possono morire di fame.................anche se pienamente occupati

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    le basi pire tu, si chiama Austral da quando so caduti i colonnelli
    echeccazz
    stavo facendo altro, echecazzzzzzzz

Pagina 113 di 209 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. saggi (3): il saggio del movimento 5 stelle
    Di souldancer nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/04/2013, 12:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •