oddio, certamente si, ma se ho costruito un progetto sulle energie rinnovabili e' difficile poi digerire che sto facendo costruire una raffineria.........vero che si puo' cambiare idea, vero che non farlo e' a volte colpevole, ma vero anche che la prossima volta che mi propongo come il paladino del nuovo, se mi spernacchiano devo giocoforza stare zitto.......
mah, non ho seguito o non ricordo queste vicende su espulsioni "di opinione", quando stai in una squadra puoi essere contrario ad una scelta ma non per questo devi compiere azioni che vadano contro le regole se non se fuori e questo succede in qualsiasi organizzazione dallo sport alla politica.
il tuo esempio non è pertinente è come se adesso volessero far entrare i pregiudicati in parlamento, stanno cercando di rendere una regola più aderente alla realtà delle cose! Un indagato non è un colpevole per nessuna giurisdizione e il fatto che potrebbe diventarlo è solo una ipotesi che avrà seguito nei vari gradi di giudizio. Loro hanno scelto di proporre il primo grado (mi pare... tu seoi sicuramente più informato) per dire stop e mi sembra corretto.
Ultima modifica di navigator; 03/01/2017 alle 10:51 Motivo: Unione Post Automatica
Dai, che ora si voglia far passare questo passo indietro sugli avvisi di garanzia come un nonnulla...
Ma davvero nessuno vede niente di strano?
L'altro ieri si sosteneva che i 5s erano gli univi puri a comportarsi in questo modo (vedi caso Muraro e marra) e oggi è giusto cosi?
nessuno ci legge nulla di strano? Non vi suona come un "salva Raggi" con , oltretutto, la possibilità di Grillo di decidere sulla espulsione o non espulsione a prescindere da come evolve e si conclude il procedimento (quindi, tornando all'esempio romano, di tenerla in vita o decretarne la morte - politica, si intende - in base ala convenienza)?
Davvero c'è ancora la convinzione che si stia applicando una forma di democrazia diretta della rete? In un partito in cui se si è indagati bisogna avvisare non il collegio dei probiviri (comunque commissariato da Grillo) ma l'amministratore del sito (leggi Casaleggio, un imprenditore).
Solo io ci vedo poca trasparenza in tutto ciò?
Questa me la segno..,e la userò contro di te![]()
Ultima modifica di Monacograu; 03/01/2017 alle 15:52
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
oooopppppssss
Mentana: "Offesa non sanabile". "In attesa della giuria popolare - annuncia su Facebook il direttore del tg La7 - chiedo a Grillo di trovarsi intanto un avvocato. Fabbricatori di notizie false è un'offesa non sanabile a tutti i lavoratori del tg che dirigo, e a me che ne ho la responsabilità di legge. Ne risponderà in sede penale e civile". Sul blog beppegrillo.It l'accusa - generica - lanciata dal leader del M5s è accompagnata da un fotomontaggio di testate giornalistiche che comprende il logo del telegiornale diretto appunto da Mentana.