Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 84 di 315 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 3145

Discussione: Movimento 5 stelle: perchè fa così paura?

  1. #831
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Ma questi strumenti esistono già: sono la Cassa Integrazione (ordinaria e straordinaria) e il sussidio di disoccupazione.
    Li conosco bene, purtroppo, perché quando ero dipendente ho dovuto mio malgrado utilizzarli; comunque funzionano proprio come dici tu.
    Hanno tanti limiti e andrebbero senz'altro riformati, ma non è che non esistono e bisogna inventarli da zero con un nuovo nome.

    Per motivi famigliari conosco la situazione in altri Paesi europei, in particolare l'UK e la regione scandinava.
    Lì esiste una sorta di Reddito di Cittadinanza (nel vero senso della parola, dunque più ampio di come tu lo descrivi perché non interviene solo se perdi il lavoro) e si pongono seriamente il problema di riformarlo, perché funziona male: troppe persone riescono a vivere solo di quello, usando vari stratagemmi per non cercare e non accettare lavori.
    Uno dei temi cavalcati dalla Brexit era proprio che da tutto il mondo arrivavano in UK centinaia di migliaia di persone per sfruttare, scientemente, questo meccanismo.
    Stesso problema nelle regioni scandinave, e da quel che ho capito anche in Germania.
    Eppure loro sono decenni che adottano queste politiche e le affinano.

    Insomma la bacchetta magica non ce l'ha nessuno, e tutti gli strumenti, anche quelli esistenti, hanno controindicazioni.

    Detto questo io non sono pregiudizialmente contrario a niente, vorrei solo che le proposte venissero ben illlustrate in tutti i dettagli e con tutte le coperture, sennò si fa la fine della propaganda berlusconiana ("Abolirò l'ICI. Mi avete sentito? Abolirò l'ICI!").
    Gli strumenti da te citati non svolgono la funzione di sostegno al reddito a cui mi riferisco:

    1)perché sono legati alle dinamiche produttive di una azienda...utili per cali "momentanei" di lavoro...i sindacati la possono portare per le lunghe con questi strumenti ma se la ditta non si ristruttura con un nuovo piano produttivo alla fine sono inutili e comunque a termine...per non parlare del fatto che non tutte le aziende ti anticipano la cassa integrazione/solidarietà...ci sono almeno 4 mesi di gap tra la comunicazione e l'erigazione delle somme...nel frattempo che si mangia?
    2)dato il punto 1 e il cambiamento radicale del panorama lavorativo oggi fatto da lavoro a termine quello che serve è uno strumento che ti possa dare la sicurezza di un sostegno rapido e puntuale nei momenti di stop tra un lavoro e l'altro
    Ultima modifica di Stinit; 25/05/2017 alle 12:03

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #832
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Gli strumenti da te citati non svolgono la funzione di sostegno al reddito a cui mi riferisco:

    1)perché sono legati alle dinamiche produttive di una azienda...utili per cali "momentanei" di lavoro...i sindacati la possono portare per le lunghe con questi strumenti ma se la ditta non si ristruttura con un nuovo piano produttivo alla fine sono inutili e comunque a termine...per non parlare del fatto che non tutte le aziende ti anticipano la cassa integrazione/solidarietà...ci sono almeno 4 mesi di gap tra la comunicazione e l'erigazione delle somme...nel frattempo che si mangia?
    2)dato il punto 1 e il cambiamento radicale del panorama lavorativo oggi fatto da lavoro a termine quello che serve è uno strumento che ti possa dare la sicurezza di un sostegno rapido e puntuale nei momenti di stop tra un lavoro e l'altro
    Ignoranza mia, chiedo venia, ma in tal senso non esiste già l'indennità di disoccupazione?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #833
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Gli strumenti da te citati non svolgono la funzione di sostegno al reddito a cui mi riferisco:

    1)perché sono legati alle dinamiche produttive di una azienda...utili per cali "momentanei" di lavoro...i sindacati la possono portare per le lunghe con questi strumenti ma se la ditta non si ristruttura con un nuovo piano produttivo alla fine sono inutili e comunque a termine...
    Certo, ed è per questo che, almeno sulla carta, possiamo ancora permettercela: perché non è un reddito "a prescindere".
    Bisogna guardare la realtà: siamo un Paese mostruosamente indebitato, che solo di interessi sul mostruoso debito (peraltro in continuo aumento) paga, ora che ci va di lusso, circa 70 miliardi di euro l'anno.
    Ma tra poco le cose peggioreranno, sia perché il Quantitative Easing di Draghi va a terminare, sia perché contemporaneamente verranno alzati i tassi di interesse ufficiali BCE, oggi praticamente a zero.

    per non parlare del fatto che non tutte le aziende ti anticipano la cassa integrazione/solidarietà...ci sono almeno 4 mesi di gap tra la comunicazione e l'erigazione delle somme...nel frattempo che si mangia?
    2)dato il punto 1 e il cambiamento radicale del panorama lavorativo oggi fatto da lavoro a termine quello che serve è uno strumento che ti possa dare la sicurezza di un sostegno rapido e puntuale nei momenti di stop tra un lavoro e l'altro
    Ma questo esiste già, è l'indennità di disoccupazione; certamente difettosa e limitata, ma c'è. Anche questa chiaramente non è e non può essere a tempo indeterminato.

    Però sono assolutamente d'accordo che questi strumenti vadano urgentemente integrati e riformati, e anche unificati.
    E sono pure d'accordo che le coperture finanziare per migliorarli si possano in qualche modo trovare, ad esempio *eliminando una volta per tutte le pensioni erogate col metodo retributivo*, con buona pace dei pensionati d'oro della Corte (che non a caso ha bocciato tutti i tentativi in questo senso... dunque serve anche una riforma della Magistratura).

    Solo trovo propagandistico dire che ora non c'è niente e che va istituito il "reddito di cittadinanza", che è uno slogan bello e buono, perché il r.d.c. vero è tutt'altra cosa.

    Chiamiamo le cose col loro nome, studiamo l'esistente, e vediamo come migliorarlo. Questo è costruttivo, non demagogico e anche fattibile.
    Chi va piano, arriva dopo.

  5. #834
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    tra la proposta dei pentastellati (migliorabile naturalmente, ma questa è) e la sana stupidità (potrei riferirmi alla scelta politica, al cinismo morale, al basso calcolo politico/strategico, ma non lo farò perché non ne vale la pena) di renzi (e tutti gli altri ) non ho dubbi. meglio la prima.

    quanto alle risorse, io credo che si possano trovare. perché il problema non sono le risorse ma le scelte ideologiche dei partiti
    Non fa una grinza...ma il vero problema sono le persone che ancora s'ostinano a votare l'asse piddifi. Qui il problema è chi permette di rubare,malgovernare,vessare.Interessante magari conoscerne i motivi,almeno uno oltre alla tifoseria stile ultras e la connivenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il punto è che non si tratta di vivere di sussidi...lo strumento di cui abbiamo bisogno è un sostegno al reddito per chi perde il lavoro o cmq nel lasso di tempo tra un licenziamento e una nuova assunzione...von l'obbligo di accettare eventuali proposte pena la decadenza dello strumento sopra citato

    Sarebbe utile per tanti motivi...si avrebbe la tranquillità di avere un sostegno in caso di difficoltà...si avrebbe una continuità di liquidità che potrebbe essere utile nel caso di prestiti/mutui ecc...sarebbe comunque un freno al dilagare del "lavoro" a 2 lire che fino ad ora ha fatto leva proprio sui disperati...
    ti viene mai il dubbio che di questo han bisogno chi sta al governo da vent'anni almeno? che sui disperati le leve funzionano assai meglio che non su chi si può permettere di scegliere?..a me spesso viene.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #835
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    E poi dicono che i grillini non capiscono una sega!

    M5s: "Italia paga i suoi errori, figuraccia di Franceschini" - "La figuraccia davanti al mondo l'Italia l'ha fatta a causa di Franceschini che, per la direzione dei musei pubblici, ha utilizzato criteri di nomina che avevamo criticato fin dall'inizio. Abbiamo contestato, anche attraverso atti parlamentari, la mancanza di oggettivi criteri di merito e di trasparenza e oggi il Tar conferma quando affermavamo esprimendo motivazioni assolutamente circostanziate e condivisibili". Lo affermano in una nota i deputati M5s in commissione Cultura di Camera e Senato.

  7. #836
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Ma questi strumenti esistono già: sono la Cassa Integrazione (ordinaria e straordinaria) e il sussidio di disoccupazione.
    Li conosco bene, purtroppo, perché quando ero dipendente ho dovuto mio malgrado utilizzarli; comunque funzionano proprio come dici tu.
    Hanno tanti limiti e andrebbero senz'altro riformati, ma non è che non esistono e bisogna inventarli da zero con un nuovo nome.

    Per motivi famigliari conosco la situazione in altri Paesi europei, in particolare l'UK e la regione scandinava.
    Lì esiste una sorta di Reddito di Cittadinanza (nel vero senso della parola, dunque più ampio di come tu lo descrivi perché non interviene solo se perdi il lavoro) e si pongono seriamente il problema di riformarlo, perché funziona male: troppe persone riescono a vivere solo di quello, usando vari stratagemmi per non cercare e non accettare lavori.
    Uno dei temi cavalcati dalla Brexit era proprio che da tutto il mondo arrivavano in UK centinaia di migliaia di persone per sfruttare, scientemente, questo meccanismo.
    Stesso problema nelle regioni scandinave, e da quel che ho capito anche in Germania.
    Eppure loro sono decenni che adottano queste politiche e le affinano.

    Insomma la bacchetta magica non ce l'ha nessuno, e tutti gli strumenti, anche quelli esistenti, hanno controindicazioni.

    Detto questo io non sono pregiudizialmente contrario a niente, vorrei solo che le proposte venissero ben illlustrate in tutti i dettagli e con tutte le coperture, sennò si fa la fine della propaganda berlusconiana ("Abolirò l'ICI. Mi avete sentito? Abolirò l'ICI!").
    Reddito di cittadinanza non è ne cassa integrazione ne indennità di disoccupazione,è altra cosa e funziona diversamente.
    La proposta pentastellata è questa:
    Le coperture per il Reddito di Cittadinanza ci sono: basta scuse!
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #837
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ignoranza mia, chiedo venia, ma in tal senso non esiste già l'indennità di disoccupazione?
    I pensionati d'ro,i parlamentari con la loro pensione di una settimana lavorativa??????Questo altro che reddito di cittadinanza...loro devono attingere a questi sporchi affari,mentre il disoccupato????????????????

    Tassiamo i ricchi milionari,riduciamo la spending review,la quale il pinocchio Renzi sbandierava ai 4 venti,facciamo pagare l'imu alle case nei centri storici ,riduciamo i vitalizi,riduciamo gli armamenti,combattiamo l'evasione fiscale .....insomma ce ne avanzano.
    Ultima modifica di carmelo23; 25/05/2017 alle 14:51

  9. #838
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    se non lo si è fatto non è colpa di "noi"grillini perché non siamo al governo e perché il disegno di legge "nostro" non è stato mai calendarizzato o forse addirittura bocciato (non ricordo, ma proverò a chiedere a di maio)

    sulla copertura e l'operatività pratica torniamo sempre al punto iniziale. tagli tutte le forme di assistenzialismo/sussistenzialismo, bonus vari e variegati,fai delle scelte politiche nel bilancio dello stato (e qui ce n'è a iosa di miliardi) riduci gli sprechi e in 4 e 4 che fa otto hai trovato la copertura.

    lavoro nero, furbetti etc. avvia una seria politica del lavoro riformando i cpi (ma qui già oggi è tutto cambiato, si tratta di affinare il lavoro dei pubblici dipendenti), utilizza la profilazione (una roba tecnica e noiosa che non approfondisco ma che già si fa obbligatoriamente nel momento in cui si presenta la DID) dei richiedenti l'indennità per metterglielo nel sedere se fanno i furbetti, accompagnali nella ricerca di un nuovo lavoro/formazione professionalizzante (come richiede il mercato moderno e come piace ai tecnocrati futuristi) e il gioco è fatto.

    insomma metti al centro della politica italiana il tema del lavoro, dell'impresa, del fisco e dell'evasione (buttando nel cesso l'impresa decotta e parassitaria) fai meno autostrade e ponti sullo stretto e il gioco è fatto. un piano triennale, ma dove, da subito, questo stato mette mano al portafogli.

    ma sai perché non si farà. perché la politica italiana di centro e di sinistra fin dal dopoguerra è sempre stata l'una per il controllo dall'alto dell'elettorato, e l'altra ..... perché confonde il lavoro con la merce e come se non bastasse ancora oggi è divisa tra due posizioni che si annullano ed elidono portando il totale a zero* (ma qui devo fermarmi perché altrimenti flag pensa che NON sono comunista e la cosa non mi va).

    *Per una lettura sul tema cfr. Paul Ginsborg, Storia d'Italia 1943-1996 - Famiglia, società, Stato, Ed. Einaudi pp. 1060

    Saluti affettuosi
    Hai detto tutto...compreso il perché non si farà. Togli il controllo dell'elettorato ed è la fine dell'asse piddifi.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #839
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    I pensionati d'ro,i parlamentari con la loro pensione di una settimana lavorativa??????Questo altro che reddito di cittadinanza...loro devono attingere a questi sporchi affari,mentre il disoccupato????????????????

    Tassiamo i ricchi milionari,riduciamo la spending review,la quale il pinocchio Renzi sbandierava ai 4 venti,facciamo pagare l'imu alle case nei centri storici ,riduciamo i vitalizi,riduciamo gli armamenti,combattiamo l'evasione fiscale .....insomma ce ne avanzano.
    ma l'hai letta la domanda che ho fatto e che hai quotato nella tua risposta? O sei un bot che funziona male? Che c'azzecca questa risposta con la mia domanda?

    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    E poi dicono che i grillini non capiscono una sega!

    M5s: "Italia paga i suoi errori, figuraccia di Franceschini" - "La figuraccia davanti al mondo l'Italia l'ha fatta a causa di Franceschini che, per la direzione dei musei pubblici, ha utilizzato criteri di nomina che avevamo criticato fin dall'inizio. Abbiamo contestato, anche attraverso atti parlamentari, la mancanza di oggettivi criteri di merito e di trasparenza e oggi il Tar conferma quando affermavamo esprimendo motivazioni assolutamente circostanziate e condivisibili". Lo affermano in una nota i deputati M5s in commissione Cultura di Camera e Senato.
    A parte il fatto che non ho capito cosa c'entri questo post con il il 3D (forse si tratta del bot di prima), ma lo sai come era fatta la commissione che ha valutato i candidati?
    Era composta dal direttore della National gallery di Londra (un inglese), dal direttore della più importante istituzione culturale di Berlino (un archeologo tedesco), dal presidente della biennale di Venezia, e da una persona che è stata appena nominata consigliere dal presidente Macron. (fonte: "Non potevano partecipare stranieri". Il Tar del Lazio boccia le nomine di Franceschini per i musei - Repubblica.it)...una volta tanto che si faceva una selezione seria...

    La cosa triste è che in Italia i "segati sfigati" come quelli che non hanno passato la selezione e i centurioni del Colosseo che infastidiscono i tursiti vincono i ricorsi e vengono rimessi al proprio posto.
    Tra le motivazioni viene contestato il colloquio tramite Skype e i 5 stelle esultano...bene così, avanti il "nuovo"
    Ultima modifica di Monacograu; 25/05/2017 alle 17:04
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #840
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Premessa: visto che mi sembra che te la sia presa, il riferirmi a te come grillino non voleva essere un'offesa.
    Quanto scrivi conferma il mio pensiero, ovvero che, ad oggi, non esiste una proposta reale, concreta ed attuabile relativa al reddito di cittadinanza.
    Personalmente sono a favore di forme di sostegno per chi ne ha necessità ma, prima di dire che la soluzione è il reddito di cittadinanza come ci si vuol far credere, voglio capire esattamente quali sono le coperture e quali sono i meccanismi altrimenti, ripeto, è propaganda.
    Non sto dicendo che sia colpa dei grillini che fino ad oggi non sia stato fatto, lo so bene che non "sono" (e non siete, ok? ) al governo.
    Quello che non mi convince, per i motivi detti, è la proposta in quanto, per quel che mi risulta, priva di coperture e meccanismi operativi: non è quindi una proposta ma propaganda appunto. Quando saranno esplicitati veramente copertura e meccanismi si potrà dare un giudizio di merito.
    Quelle che tu proponi sono idee, alcune condivisibili, altre (per me ovviamente) meno. Ma mi risultano essere tue idee, non una proposta strutturata del movimento.
    Piano a 3 anni...sfondi una porta aperta: quando io chiedo un piano in base al quale far le cose e monitorare i progressi qui dentro mi si dice che non funziona così...bisogna "lasciarli lavorare" e giudicare alla fine del mandato...

    Poi se le coperture reali e non buttate lì e i meccanismi operativi di funzionamento ci sono e sono sfuggiti a me, chiedo venia e son pronto a parlare nel merito.

    Affettuosi saluti

    aspetta caro che scrivo col cellulare e poi ti rispondo

    non girare la frittata io non ho assolutamente detto quello che mi imputi in secondo io non me la prendo se mi dai del grillino. per me è un onore

    ora scusami ma finalmente mi fanno arrivare al portone di casa. minkia c'è una borsa abbandonata e un reggimento di persone poi ci rileggi amo.

    che vita caro monaco, non bastano i problemi che ho con te, ci mancano pure questi segnali quando tirno a casa

    vabbe gli errori di ortografia me li dai per buoni
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

Pagina 84 di 315 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. saggi (3): il saggio del movimento 5 stelle
    Di souldancer nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/04/2013, 13:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •