Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 315 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 3145

Discussione: Movimento 5 stelle: perchè fa così paura?

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Qui sono abbastanza d'accordo
    apprezzo abbastanza

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    No, basterebbe un po' di coerenza
    Ma tranquillo, è evidente che lo strano sono io


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    non capisco...per essere coerente dovrebbe presentarsi così?










  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Io ho paura anche dei guru filosofi comici prestati alla politica.......
    Il blog delle stelle - Buon Natale da Beppe Grillo

    ...........che fanno da megafono, però, anche a qualche giusta rivendicazione di chi è stato ingiustamente accusato di aver interferito in fatti nazionali altrui, e che invece, come si legge bene, è un difensore della democrazia contro il nuovo fascismo emergente
    Il blog delle stelle - La bancarotta dell’Ucraina

    Piano piano la strategia, la visione e i rapporti di politica estera del movimento vengono fuori.........otimo
    ho appena letto il pezzo di Parise e in tutta onestà non mi pare che questo faccia l'elogio della miseria nera o della fame. sicuramente il senso non è quello che gli hanno attribuito in maniera subdola i giornali per attaccare maldestramente Grillo. mi pare che il senso delle sue parole travalichino la divisione destra/sinistra/centro. semmai io ci vedo uno stimolo alla riflessione rivolto alla gente onesta e perbene. se io fossi un liberale intellettualmente onesto mi ci ritroverei, se fossi un cattolico idem, da sinistra non potrei che apprezzare e da laico, anarchico o politicamente orientato direi che è così che dovrebbe essere. il limite del mio ragionamento, caro flag, è che parto dal presupposto erroneo che in questa società ci sia spazio per il pensiero libero e non asservito alle ideologie di passaggio o peggio ancora a certi fenomeni sociologici devastanti. devastanti per le idee e le persone.

    sfido una mente libera ad associare - per traslazione - il pezzo di Parise all'intenzione di Grillo di voler fare, come si è allusivamente detto, l'elogio della povertà PER GLI ALTRI mentre lui si gratta le palle sullo yacht.

    ti abbraccio e ti invio i miei più affettuosi auguri.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    ho appena letto il pezzo di Parise e in tutta onestà non mi pare che questo faccia l'elogio della miseria nera o della fame. sicuramente il senso non è quello che gli hanno attribuito in maniera subdola i giornali per attaccare maldestramente Grillo. mi pare che il senso delle sue parole travalichino la divisione destra/sinistra/centro. semmai io ci vedo uno stimolo alla riflessione rivolto alla gente onesta e perbene. se io fossi un liberale intellettualmente onesto mi ci ritroverei, se fossi un cattolico idem, da sinistra non potrei che apprezzare e da laico, anarchico o politicamente orientato direi che è così che dovrebbe essere. il limite del mio ragionamento, caro flag, è che parto dal presupposto erroneo che in questa società ci sia spazio per il pensiero libero e non asservito alle ideologie di passaggio o peggio ancora a certi fenomeni sociologici devastanti. devastanti per le idee e le persone.

    sfido una mente libera ad associare - per traslazione - il pezzo di Parise all'intenzione di Grillo di voler fare, come si è allusivamente detto, l'elogio della povertà PER GLI ALTRI mentre lui si gratta le palle sullo yacht.


    ti abbraccio e ti invio i miei più affettuosi auguri.
    infatti...non capisco come si possano fare certi abbinamenti...

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    infatti...non capisco come si possano fare certi abbinamenti...
    Io si che lo capisco...ma sono birbante e non ve lo dico....
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    ho appena letto il pezzo di Parise e in tutta onestà non mi pare che questo faccia l'elogio della miseria nera o della fame. sicuramente il senso non è quello che gli hanno attribuito in maniera subdola i giornali per attaccare maldestramente Grillo. mi pare che il senso delle sue parole travalichino la divisione destra/sinistra/centro. semmai io ci vedo uno stimolo alla riflessione rivolto alla gente onesta e perbene. se io fossi un liberale intellettualmente onesto mi ci ritroverei, se fossi un cattolico idem, da sinistra non potrei che apprezzare e da laico, anarchico o politicamente orientato direi che è così che dovrebbe essere. il limite del mio ragionamento, caro flag, è che parto dal presupposto erroneo che in questa società ci sia spazio per il pensiero libero e non asservito alle ideologie di passaggio o peggio ancora a certi fenomeni sociologici devastanti. devastanti per le idee e le persone.

    sfido una mente libera ad associare - per traslazione - il pezzo di Parise all'intenzione di Grillo di voler fare, come si è allusivamente detto, l'elogio della povertà PER GLI ALTRI mentre lui si gratta le palle sullo yacht.

    ti abbraccio e ti invio i miei più affettuosi auguri.
    giornali: sono stato una settimana a fare assistenza anziani a casa e in ospedale e non ho letto molto..........segnalami chi ha commentato in questo modo , che lo leggo con piacere

    sul liberale........io sono intellettualmente esperto...........ti stimo e abbiamo fatto le stesse scuole..........la domanda e' : e quindi.......ecco , e' esattamente quello che c'e' dietro, quando questo discorso me lo fa un fumoso e potente leader politico e non madre teresa di calcutta, io sento come il suono delle unghie sulla lavagna...........ripeto: io educo i miei figli secondo quei principi che, allo stesso tempo , non vorrei fossero la guida economica dello stato nel quale vivo......

    sfida....................eccomi...................ma evidentemente non sono una mentye libera......ma allora ti chiedo: quale il significato politico???

    ricambio gli auguri.........la testa di cavallo te l'hanno poi recapitata ?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    infatti...non capisco come si possano fare certi abbinamenti...
    anche a te chiedo: quale il senso di un articolo come quello pubblicato dal leader del partito di maggioranza relativa (a suo dire) nell'organo ufficiale del partito ?

    attendo con ansia la traduzione della "via"

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Io si che lo capisco...ma sono birbante e non ve lo dico....
    dai, ti prego.......dimmelo...........che io sono ingenuo.............

    e, pur non essendomi svegliato male, mi sa che quando lo capisco, mi incazzo
    Ultima modifica di ABCDEF; 30/12/2016 alle 18:12 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    giornali: sono stato una settimana a fare assistenza anziani a casa e in ospedale e non ho letto molto..........segnalami chi ha commentato in questo modo , che lo leggo con piacere

    sul liberale........io sono intellettualmente esperto...........ti stimo e abbiamo fatto le stesse scuole..........la domanda e' : e quindi.......ecco , e' esattamente quello che c'e' dietro, quando questo discorso me lo fa un fumoso e potente leader politico e non madre teresa di calcutta, io sento come il suono delle unghie sulla lavagna...........ripeto: io educo i miei figli secondo quei principi che, allo stesso tempo , non vorrei fossero la guida economica dello stato nel quale vivo......

    sfida....................eccomi...................ma evidentemente non sono una mentye libera......ma allora ti chiedo: quale il significato politico???

    ricambio gli auguri.........la testa di cavallo te l'hanno poi recapitata ?!?



    anche a te chiedo: quale il senso di un articolo come quello pubblicato dal leader del partito di maggioranza relativa (a suo dire) nell'organo ufficiale del partito ?

    attendo con ansia la traduzione della "via"



    dai, ti prego.......dimmelo...........che io sono ingenuo.............

    e, pur non essendomi svegliato male, mi sa che quando lo capisco, mi incazzo
    La povertà è la condizione di singole persone o collettività umane nel loro complesso, che si trovano ad avere, per ragioni di ordine economico, un limitato (o del tutto mancante nel caso della condizione di miseria) accesso a beni essenziali e primari, ovvero a beni e servizi sociali d'importanza vitale.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Povert%C3%A0

    imho è un invito a prendere coscienza della povertà in quanto situazione fattuale...che ci siano fasce di popolazione sempre più ampie che si trovano a subire un limitato accesso ai beni essenziali/primari è un dato di fatto..lo era nel 1974 e lo è a maggior ragione oggi 2016 visto che invece di migliorare siamo complessivamente tornati indietro..debito pubblico...esodo industriale...disoccupazione galoppante ecc...tutti dati che parlano molto chiaro

    ergo...si sta parlando di una situazione estremamente attuale...terra terra...capibile da chiunque (specialmente da chi la vive in prima persona) ed estremamente vasta

    perchè un leader politico la fa sua?...probabilmente perchè riconosce la forza che la consapevolezza ha nelle menti delle persone...essere consapevoli di cosa si è...delle proprie reali possibilità...del fatto che fedeli al motto “mercato quanto più è possibile e Stato quanto è necessario” ci siamo ridotti in nuovo stato di "morbida" schiavitù...

    essere consapevoli rende gli individui meno vulnerabili...più saldi nelle proprie scelte...più morigerati nel vivere...meno inclini a cedere alle tentazioni del mercato che creando sempre nuovi bisogni cerca di far leva nelle nostre menti affinchè si possa cadere nel meccanismo perverso dello spendere soldi che non si hanno per beni/servizi dei quali nella maggior parte dei casi si può benissimo fare a meno...


    o è meglio un leader alla Berlusconi che ti dice:<<tutto va bene...ristoranti e aerei pieni..non preoccupatevi...spendete gente spendete>> o un Renzi che in continuità con il suo maestro venditore di pentole dice:<<comprate a MPS...è un affarone!!>>...<<...oggi siamo più forti...ci siamo risanati...ora tocca agli imprenditori a fare la propria parte>> ecc

    siamo sicuri che sono meglio questi pifferai magici??

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi ero svegliato bene , e ritengo tuttora che le cose che ho linkato debbano essere fonte di riflessione........



    sul testo..............si dovrebberlo leggerlo tutti, anche per poter essere in disaccordo informato, come me

    su sandro teti.........benemerito della russia.........mi taccio...........



    NO, io lo ritengo credibile, e quindi pericoloso.........e' chi lo adora che dovrebbe farsi per lui, come si fa per tutti gli altri, qualche domanda.......

    ma semplice semplice......usciti dalla filosofia, in pratica, che italia vuole?

    non me ne curerei piu' di tanto, ma noto che ha dei "seguaci", che molti di quelli che criticavano le pecorelle, in una sorta di contrappasso, volentieri belano nella scia del ricciolone.........

    ovviamente non mi riferisco a nessuno degli scriventi del tcp, dei quali apprezzo il senso critico e riconosco la indipendenza di pensiero sopra ogni cosa.....



    il problema non era la villa, anche se mi fa un po' ridere, era quello scritto prima, vecchio mangiabambini faticosamente, come vedo, arrivato ad abbracciare il mercato e i suoi vantaggi



    ti conosco mascherina cangiante........................sei tu quello che mi citava il nonno dicendo che non conosci uno ricco onesto, o ricordo male ?

    p.s. ricordo bene



    no, scardina i concetti del CAPITALISMO, senza turbo.......

    sul fatto che siano mali........mi piacerevve capire quale e' la cura, oltre che la denuncia, perche' temo che sia molto peggio del male........e lo dico a chi criticava le cure da cavallo sulla grecia...........che scopro essere avanti sulla strada del benessere........







    letto e riso....................

    da quando il mio concittadino ha scritto quella cosa, son capitate parecchie cosucce........oh, poi capisco la nostalgia di molti, eh...........e capisco anche l'entusiasmo dei neofiti..........anzi, a dir la verita', capisco meglio quello...........a me i nostalgici mi sembrano quei sessantenni che vanno in palestra con la fascia in testa e i leggins aderenti.........ma e' un problema mio



    tu ti arricchisci a discapito di gente che lavora per te...........e anche io......................penitenziagite



    il capo di un partito politico deve spiegare qual'e' la sua strada affinche' tutti stiano meglio...........a mio parere


    STRADA: che si fa ?



    ma anch'io sono cosi' con mia figlia....................ma io sto educando mia figlia, e non sono nei panni e sul mezzo di comunicazione del capo politico del maggior partito (cosi' lui stesso dice) politico italiano........



    certo che si

    basta rendersene conto

    certo che si...........
    appunto...se con il sistema turbocapitalistico sono aumentati quelli che se la passano peggio cosa ti deve dire?...continua così?...persevera nell'affogare la tua vita e quella dei tuoi figli nei debiti?
    Ultima modifica di Stinit; 30/12/2016 alle 19:31 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La povertà è la condizione di singole persone o collettività umane nel loro complesso, che si trovano ad avere, per ragioni di ordine economico, un limitato (o del tutto mancante nel caso della condizione di miseria) accesso a beni essenziali e primari, ovvero a beni e servizi sociali d'importanza vitale.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Povert%C3%A0

    imho è un invito a prendere coscienza della povertà in quanto situazione fattuale...che ci siano fasce di popolazione sempre più ampie che si trovano a subire un limitato accesso ai beni essenziali/primari è un dato di fatto..lo era nel 1974 e lo è a maggior ragione oggi 2016 visto che invece di migliorare siamo complessivamente tornati indietro..debito pubblico...esodo industriale...disoccupazione galoppante ecc...tutti dati che parlano molto chiaro

    ergo...si sta parlando di una situazione estremamente attuale...terra terra...capibile da chiunque (specialmente da chi la vive in prima persona) ed estremamente vasta

    perchè un leader politico la fa sua?...probabilmente perchè riconosce la forza che la consapevolezza ha nelle menti delle persone...essere consapevoli di cosa si è...delle proprie reali possibilità...del fatto che fedeli al motto “mercato quanto più è possibile e Stato quanto è necessario” ci siamo ridotti in nuovo stato di "morbida" schiavitù...

    essere consapevoli rende gli individui meno vulnerabili...più saldi nelle proprie scelte...più morigerati nel vivere...meno inclini a cedere alle tentazioni del mercato che creando sempre nuovi bisogni cerca di far leva nelle nostre menti affinchè si possa cadere nel meccanismo perverso dello spendere soldi che non si hanno per beni/servizi dei quali nella maggior parte dei casi si può benissimo fare a meno...


    o è meglio un leader alla Berlusconi che ti dice:<<tutto va bene...ristoranti e aerei pieni..non preoccupatevi...spendete gente spendete>> o un Renzi che in continuità con il suo maestro venditore di pentole dice:<<comprate a MPS...è un affarone!!>>...<<...oggi siamo più forti...ci siamo risanati...ora tocca agli imprenditori a fare la propria parte>> ecc

    siamo sicuri che sono meglio questi pifferai magici??



    appunto...se con il sistema turbocapitalistico sono aumentati quelli che se la passano peggio cosa ti deve dire?...continua così?...persevera nell'affogare la tua vita e quella dei tuoi figli nei debiti?
    ma chi e' in poverta', secondo te, non ne ha coscienza? e ha bisogno che grillo lo ricordi?

    ovvio che e' attuale, e' una critica al capitalismo...........cene sono sempre state e sempre ce ne saranno

    mercato quanto piu' possibile e stato quanto e' necessario.....................lo volesse Dio.......peccato che questa e' una situazione che in italia non e' mai stata..........il mercato vero qui non e' mai esistito: la fiat sarebbe fallita, avremmo industrie piu' moderne, una classe politica e industriale meno colluse...........ma qui la politica (partiti e sindacati) e' sempre stata (e sempre sara' purtroppo, a quanto vedo) moooooooooooolto piu' del necessario............vedasi alitalia, montepaschi ecc. ecc.


    i ristoranti pieni ci sono eccome...............gli aerei, nelle tratte che hanno un senso, pure........anche se non sono quelli alitalia, ma magari quelli ryanair.......sulle esternazioni di renzi sulle banche ho gia' detto........non e' tanto grave il merito, quanto il metodo: un presidente del consiglio non si deve permettere di parlare (pubblicizzare) di una impresa privata, anche se nel farlo, ha voluto difendere una buona (cattivissima) vecchia parte dell'apparato del suo partito.........cosa per la quale qualche minorante di minoranza dovrebbe almeno essergli grato

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La povertà è la condizione di singole persone o collettività umane nel loro complesso, che si trovano ad avere, per ragioni di ordine economico, un limitato (o del tutto mancante nel caso della condizione di miseria) accesso a beni essenziali e primari, ovvero a beni e servizi sociali d'importanza vitale.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Povert%C3%A0

    imho è un invito a prendere coscienza della povertà in quanto situazione fattuale...che ci siano fasce di popolazione sempre più ampie che si trovano a subire un limitato accesso ai beni essenziali/primari è un dato di fatto..lo era nel 1974 e lo è a maggior ragione oggi 2016 visto che invece di migliorare siamo complessivamente tornati indietro..debito pubblico...esodo industriale...disoccupazione galoppante ecc...tutti dati che parlano molto chiaro

    ergo...si sta parlando di una situazione estremamente attuale...terra terra...capibile da chiunque (specialmente da chi la vive in prima persona) ed estremamente vasta

    perchè un leader politico la fa sua?...probabilmente perchè riconosce la forza che la consapevolezza ha nelle menti delle persone...essere consapevoli di cosa si è...delle proprie reali possibilità...del fatto che fedeli al motto “mercato quanto più è possibile e Stato quanto è necessario” ci siamo ridotti in nuovo stato di "morbida" schiavitù...

    essere consapevoli rende gli individui meno vulnerabili...più saldi nelle proprie scelte...più morigerati nel vivere...meno inclini a cedere alle tentazioni del mercato che creando sempre nuovi bisogni cerca di far leva nelle nostre menti affinchè si possa cadere nel meccanismo perverso dello spendere soldi che non si hanno per beni/servizi dei quali nella maggior parte dei casi si può benissimo fare a meno...


    o è meglio un leader alla Berlusconi che ti dice:<<tutto va bene...ristoranti e aerei pieni..non preoccupatevi...spendete gente spendete>> o un Renzi che in continuità con il suo maestro venditore di pentole dice:<<comprate a MPS...è un affarone!!>>...<<...oggi siamo più forti...ci siamo risanati...ora tocca agli imprenditori a fare la propria parte>> ecc

    siamo sicuri che sono meglio questi pifferai magici??



    appunto...se con il sistema turbocapitalistico sono aumentati quelli che se la passano peggio cosa ti deve dire?...continua così?...persevera nell'affogare la tua vita e quella dei tuoi figli nei debiti?
    ma baffanchiulo............avevo scritto un'ora, punto per punto........e firfox si e' interrotto per caxxi suoi...........riassumo: tu critichi un capitalismo e un mercato che in italia non c'e'0 mai stato: fiat sarebbe fallita, le banche sarebbero molto piu' competitive (quelle rimaste) , la gente avrebbe dovuto mettersi nell'ordine di idee di imparare a lavorare diversamente oltre i 50 anni, la scuola sarebbe stata resa piu' efficace.............ma noi facciamo battaglie di retroguardia, sempre indirizzate al posto di lavoro, e non al lavoro
    Ultima modifica di ABCDEF; 31/12/2016 alle 14:10 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    1)ma chi e' in poverta', secondo te, non ne ha coscienza? e ha bisogno che grillo lo ricordi?


    2)il mercato vero qui non e' mai esistito: la fiat sarebbe fallita, avremmo industrie piu' moderne, una classe politica e industriale meno colluse...........


    3)ma noi facciamo battaglie di retroguardia, sempre indirizzate al posto di lavoro, e non al lavoro
    1)evidentemente non ne ha molta coscienza...altrimenti senza spendere per le cose dall'utilità marginale/inutili/oppure ben oltre la propria gamba questo paese sarebbe molto diverso...molto

    2)diciamo che da noi abbiamo subito tutti gli effetti negativi dei vari mercati che operano in giro per il mondo... e non è di certo un fatto casuale

    3)il reddito di cittadinanza a voi liberal vi fa tanto "prendere i soldi a sbafo"...quindi che si fa?come la risolvi nel frattempo?


    PS lascia stare la volpe di fuoco e usa crome

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)evidentemente non ne ha molta coscienza...altrimenti senza spendere per le cose dall'utilità marginale/inutili/oppure ben oltre la propria gamba questo paese sarebbe molto diverso...molto

    2)diciamo che da noi abbiamo subito tutti gli effetti negativi dei vari mercati che operano in giro per il mondo... e non è di certo un fatto casuale

    3)il reddito di cittadinanza a voi liberal vi fa tanto "prendere i soldi a sbafo"...quindi che si fa?come la risolvi nel frattempo?


    PS lascia stare la volpe di fuoco e usa crome
    Ancora una volta vorrei capire il disegno politico economico del guru.
    Subire gli effetti di una rivoluzione industriale numero due ( o tre), è normale, farsene travolgere completamente impreparati lo è meno, voler nascondere gli occhi dietro le mani, come i bimbi, pensando che quello che non ci piace non succeda più è puerile.

    Sul reddito di cittadinanza, come dovresti sapere, io, da liberale, non sono assolutamente in disaccordo in linea di orincipio........ci vogliono alcune condizioni ( deve sostituire tutti gli altri ammortizzatori sociali, per esempio)......... Ma mi domando, per esempio, come mai il movimento, in regioni che, pur coi limiti del caso, lo hanno passato, come in emilia romagna, non lo hanno votato.......

Pagina 7 di 315 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. saggi (3): il saggio del movimento 5 stelle
    Di souldancer nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/04/2013, 12:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •