
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dai, che ora si voglia far passare questo passo indietro sugli avvisi di garanzia come un nonnulla...

Ma davvero nessuno vede niente di strano?
L'altro ieri si sosteneva che i 5s erano gli univi puri a comportarsi in questo modo (vedi caso Muraro e marra) e oggi è giusto cosi?
nessuno ci legge nulla di strano? Non vi suona come un "salva Raggi" con , oltretutto, la possibilità di Grillo di decidere sulla espulsione o non espulsione a prescindere da come evolve e si conclude il procedimento (quindi, tornando all'esempio romano, di tenerla in vita o decretarne la morte - politica, si intende - in base ala convenienza)?
Davvero c'è ancora la convinzione che si stia applicando una forma di democrazia diretta della rete? In un partito in cui se si è indagati bisogna avvisare non il collegio dei probiviri (comunque commissariato da Grillo) ma l'amministratore del sito (leggi Casaleggio, un imprenditore).
Solo io ci vedo poca trasparenza in tutto ciò?
Questa me la segno..,e la userò contro di te
