
Originariamente Scritto da
rolloblues
L'attenzione che il m5s sta ricevendo é perfettamente logica senza tirare in ballo il PD.
Lasciando per un attimo perdere i giudizi sul merito, il m5s rappresenta indiscutibilmente una novitá politica senza precedenti in Italia che per di piú ha avuto un successo clamoroso diventando il secondo partito in sei anni. É chiaro che sia stato costantemente sotto i riflettori ed in maniera proporzionale al suo seguito. Come avrebbe potuto essere altrimenti?
Peraltro credo che possiamo essere tutti d'accordo sul fatto che i toni della campagna elettorale m5s non hanno certo contribuito a distendere gli animi.
Ma in ultima analisi la pressione mediatica é comunque un attestato di importanza nel paese ed é giusto che la riceva. Il nocciolo della questione é che il m5s la pressione sta facendo molta fatica a gestirla. Grillo lo sa bene e continua a buttarla in caciara e gridare alla persecuzione per attirare l'attenzione su di se e prendere tempo. Prendere tempo per proteggere persone (Raggi per esempio) che a seguito del successo del partito stanno andando a ricoprire cariche pesanti per le quali sono nettamente impreparate.
Ed é proprio questo secondo me uno dei problemi fondamentali (forse IL problema) nel m5s: la mancanza di una classe politica, stanno piazzando lí e lá quelli che riescono a trovare. Hanno avuto troppo poco tempo per metterla su e devono affrettare il passo.
Detto questo é chiaro che il PD cavalchi la pressione mediatica e cerchi di volgerla a suo vantaggio. Dopotutto é il diretto avversario e sta perdendo terreno, che dovrebbe fare? Cerchiamo di essere realisti.
Nel teatrino, come lo chiami tu, ci stanno dentro tutti e tutti si giocano le loro carte.