Bollette, da 2018 stop a mercato tutelato. "Regalo alle aziende energetiche" - Il Fatto Quotidiano
prepariamoci... non riuscendo raccattare clienti con i call center ci penserà il governo a dargli i clienti del mercato tutelato.
non volendo essere pedante e scontato
ma........ piu concorrenza=minore prezzo, poi al solito travaglio fa allarmismo al titolone ma pii si rivela essere la solita stronzata per vendere qualche copia in piu e dare addosso al governo
"Con l'addio alle tariffe fissate dall'authority, secondo le associazioni dei consumatori, i costi aumenteranno. Perché i reclami dimostrano che sul mercato libero sono ancora frequenti pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevoli e lentezze nel passaggio da un operatore all'altro, con annesso rischio di doppia fatturazione"
articoli di questo tipo ne trovi tanti altri anche non di Travaglio, tutti matti.
La concorrenza c'è già ma siccome non conviene e la gente non ci va i clienti li fa andare il governo.... ci sarà da ridere e sono pronto a scommettere che pagheremo di più.... sai fare cartello ci vuole poco.
voglio proprio vedere questa mitica concorrenza con persone anziane o comunque persone che non hanno capacità di dimenarsi tra tutte le offerte commerciali (per lo più già certificate come scorrette ingannevoli e quant'altro) come li agevolerà...è difficile per una persona che ha conoscenze informatica scoprire gli imbrogli che vengono giornalmente proposti da questi gestori figuriamoci senza un mercato di tutela cosa succederà.
Ultima modifica di navigator; 05/04/2017 alle 09:44
Rc auto, tariffe impazzite da vent’anni i perché di una liberalizzazione incompiuta - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
esempio non di Travaglio per capire cosa succederà.