Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
mah, non mi sembra che i giovani italiani all'estero siano piu' dei tedeschi, francesi , spagnoli.........avevo letto qualche statistica in merito.

che vadano solo i cervelli e' anche questa una mistificazione........poi, quelli bravi bravi se ne vanno, spesso negli usa e in uk, anche se credo che in futuro il numero di quelli in uk diminuira', perche' si trovano benissimo con un sistema che qui non si vuole proprio........

il merito e' antidemocratico


e' vero anche che ho quotidianamente a che fare con alcuni dei corpi che, i famosi cervelli in fuga, hanno lasciato sul suolo patrio.........come 'e vero che poletti , che non stimo, poteva esprimersi diversamente.......

p.s. un paese per vecchi lo e' gia', dato che abbiamo le nascite piu' basse e la vita media fra le piu' lunga al mondo (anche con una leggerissima flessione della vita media dell'anno scorso)



i dati ci sono, solo che deve trovare il modo migliore di comunicarli......

Ha detto anche, ma non se ne dà troppo rilievo

«Bisogna correggere un’opinione secondo cui quelli che se ne vanno sono sempre i migliori - ha detto a colloquio con i giornalisti a Fano -. Se ne vanno 100mila, ce ne sono 60 milioni qui: sarebbe a dire che i 100mila bravi e intelligenti se ne sono andati e quelli che sono rimasti qui sono tutti dei “pistola”».

E non mi sento proprio di dargli torto. E' vero che molti vanno/devono andare a trovare un futuro all'estero, ma mi pare che non siano molti di più che in passato. La retorica che si fa sui "cervelli in fuga" che magari non sono poi tutti cervelli, è stucchevole.