Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 132 di 136 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136 UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 1355

Discussione: Il nuovo Governo Gentiloni

  1. #1311
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    piu' che altro sulla correttezza di de benedetti

    il reato infatti punisce chi fa uso di informazioni riservate

    quelle informazioni avrebbe potuto conoscerle chiunque avesse avuto contatti col presidente del consiglio o altri membri dell'esecutivo, magari interpellato per un parere o un suggerimento, cosa che avviene, ma avrebbe dovuto tenerle riservate e4 non utilizzarle per un tornaconto personale.
    a me se è reato o meno fregaunabeatafava...tanto anche lo fosse hanno salvato per anni il diversamente pettinato e tutti i suoi amici da mignotte mafiosi e reati economici...figuriamoci se non trovano il modo di far uscire pulito uno come De Benedetti!!

    a leggere cotanto dialogo:

    De Benedetti: Faranno un provvedimento. Il governo farà un provvedimento sulle Popolari per tagliare la storia del voto capitario nei prossimi mesi… una o due settimane.
    Bolengo: Questo è molto buono perché c’è concentrazione nel settore. Ci sono troppe banche popolari. Sa, tutti citano il caso di Sondrio città di 30 mila abitanti.
    De Benedetti: Quindi volevo capire una cosa (incomprensibile) salgono le Popolari?
    Bolengo: Sì su questo se passa un decreto fatto bene salgono.
    De Benedetti: Passa, ho parlato con Renzi ieri, passa.
    Bolengo: Se passa è buono, sarebbe da avere un basket sulle Popolari. Se vuole glielo faccio studiare, uno di quelli che potrebbe avere maggiore impatto e poi però bisognerebbe coprirlo con qualcosa.

    ...non trovo che ci sia molto da aggiungere...è di una chiarezza disarmante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #1312
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    a me se è reato o meno fregaunabeatafava...tanto anche lo fosse hanno salvato per anni il diversamente pettinato e tutti i suoi amici da mignotte mafiosi e reati economici...figuriamoci se non trovano il modo di far uscire pulito uno come De Benedetti!!

    a leggere cotanto dialogo:

    De Benedetti: Faranno un provvedimento. Il governo farà un provvedimento sulle Popolari per tagliare la storia del voto capitario nei prossimi mesi… una o due settimane.
    Bolengo: Questo è molto buono perché c’è concentrazione nel settore. Ci sono troppe banche popolari. Sa, tutti citano il caso di Sondrio città di 30 mila abitanti.
    De Benedetti: Quindi volevo capire una cosa (incomprensibile) salgono le Popolari?
    Bolengo: Sì su questo se passa un decreto fatto bene salgono.
    De Benedetti: Passa, ho parlato con Renzi ieri, passa.
    Bolengo: Se passa è buono, sarebbe da avere un basket sulle Popolari. Se vuole glielo faccio studiare, uno di quelli che potrebbe avere maggiore impatto e poi però bisognerebbe coprirlo con qualcosa.

    ...non trovo che ci sia molto da aggiungere...è di una chiarezza disarmante
    ha quanto ho sentito, non e' che tutta la conversazione fra renzi e debenedetti abbia girato attorno a questo problema.......e' stata una "chiacchiera" fatta quando de benedetti se ne stava andando, su una questione della quale si parlava da trent'anni

    se immagini che fra persone che hanno un certo tipo di frequentazioni, di consuetudine e di confidenza, queste cose non possano esswere oggetto di una chiacchiera o di un commento, ti immagini un mondo che non c'e'

    pensa che c'e' perfino una forza politica che potrebbe prendere decisioni di questo tipo, che prende ordini e che e' "in mano" a un'azienda privata

    ma immagino che di maio, non ne parlerebbe mai con casaleggio

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Se fosse così (e da quello che ho letto non ho capito questo) la legge sarebbe fatta al contrario. L'etica secondo me dovrebbe imporre a chi è a conoscenza di un'informazione riservata di non parlarne con altri se non con le persone direttamente coinvolte....ma qui da noi tutto è possibile.....

    a quanto ho sentito, non e' che tutta la conversazione fra renzi e debenedetti abbia girato attorno a questo problema.......e' stata una "chiacchiera" fatta quando de benedetti se ne stava andando, su una questione della quale si parlava da trent'anni

    se immagini che fra persone che hanno un certo tipo di frequentazioni, di consuetudine e di confidenza, queste cose non possano esswere oggetto di una chiacchiera o di un commento, ti immagini un mondo che non c'e'

    pensa che c'e' perfino una forza politica che potrebbe prendere decisioni di questo tipo, che prende ordini e che e' "in mano" a un'azienda privata

    ma immagino che di maio, non ne parlerebbe mai con casaleggio

  4. #1313
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ha quanto ho sentito, non e' che tutta la conversazione fra renzi e debenedetti abbia girato attorno a questo problema.......e' stata una "chiacchiera" fatta quando de benedetti se ne stava andando, su una questione della quale si parlava da trent'anni

    se immagini che fra persone che hanno un certo tipo di frequentazioni, di consuetudine e di confidenza, queste cose non possano esswere oggetto di una chiacchiera o di un commento, ti immagini un mondo che non c'e'

    pensa che c'e' perfino una forza politica che potrebbe prendere decisioni di questo tipo, che prende ordini e che e' "in mano" a un'azienda privata

    ma immagino che di maio, non ne parlerebbe mai con casaleggio




    a quanto ho sentito, non e' che tutta la conversazione fra renzi e debenedetti abbia girato attorno a questo problema.......e' stata una "chiacchiera" fatta quando de benedetti se ne stava andando, su una questione della quale si parlava da trent'anni

    se immagini che fra persone che hanno un certo tipo di frequentazioni, di consuetudine e di confidenza, queste cose non possano esswere oggetto di una chiacchiera o di un commento, ti immagini un mondo che non c'e'

    pensa che c'e' perfino una forza politica che potrebbe prendere decisioni di questo tipo, che prende ordini e che e' "in mano" a un'azienda privata

    ma immagino che di maio, non ne parlerebbe mai con casaleggio
    E perché hai quotato il mio post con questa risposta?
    Io posso dirti che ci sono mestieri che prevedono il segreto professionale e se qualcuno non lo rispetta lo fa a rischio radiazione dall'albo.
    Ad esempio per mia moglie che è una psicoterapeuta, funziona così. A mio parere per certe cariche le norme dovrebbero essere altrettanto inflessibili.
    Ultima modifica di duncan; 11/01/2018 alle 21:44

  5. #1314
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    E perché hai quotato il mio post con questa risposta?
    Io posso dirti che ci sono mestieri che prevedono il segreto professionale e se qualcuno non lo rispetta lo fa a rischio radiazione dall'albo.
    Ad esempio per mia moglie che è una psicoterapeuta, funziona così. A mio parere per certe cariche le norme dovrebbero essere altrettanto inflessibili.
    credo si noti che ho fatto casino, quando ho cercato di correggere un refuso grammaticale


    dopodiche', capisco il tuo punto, ma penso che le ragioni della riservatezza di uno psicoterapeuta siano differenti, e lo scenario operativo pure, da quelle di un capo di gabinetto

  6. #1315
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    credo si noti che ho fatto casino, quando ho cercato di correggere un refuso grammaticale


    dopodiche', capisco il tuo punto, ma penso che le ragioni della riservatezza di uno psicoterapeuta siano differenti, e lo scenario operativo pure, da quelle di un capo di gabinetto
    Praticamente alla fine bisogna farsene una ragione, quando si parla di politici è inutile argomentare, dobbiamo essere consapevoli che per qualche motivo, a me incomprensibile, non possono essere equiparati ai comuni mortali.
    Questo ragionamento mi riporta con la mente ad un episodio accadutomi tanti anni fa. Stavo acquistando un mezzo in una concessionaria ed era una delle mie prime esperienze, quando il proprietario mi ha dato il contratto da firmare, io ho cominciato a leggerlo nel dettaglio. Il simpatico (dico sul serio) signore che avevo davanti mi disse:"cosa leggi a fare? Lì c'è scritto che tu hai sempre torto ed io sempre ragione".
    Questo per dire che quando diamo mandato a qualcuno per rappresentarci in politica, ci mettiamo volontariamente in questa posizione. Se come più volte hai sostenuto la politica deve fare i conti col consenso, mi domando come mai noi elettori abbiamo potuto dare il nostro ad uno statuto che mette gli individui su piani così tanto squilibrati.
    Mah!
    Poi mi faccio anche un'altra domanda:
    Nella Svezia che hai citato qualche giorno fa come sarebbe vista e gestita una situazione analoga a quella tra De Benedetti e Renzi?
    Intendo sia dalla politica che dagli svedesi.
    Ultima modifica di duncan; 13/01/2018 alle 06:45

  7. #1316
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Praticamente alla fine bisogna farsene una ragione, quando si parla di politici è inutile argomentare, dobbiamo essere consapevoli che per qualche motivo, a me incomprensibile, non possono essere equiparati ai comuni mortali.
    Questo ragionamento mi riporta con la mente ad un episodio accadutomi tanti anni fa. Stavo acquistando un mezzo in una concessionaria ed era una delle mie prime esperienze, quando il proprietario mi ha dato il contratto da firmare, io ho cominciato a leggerlo nel dettaglio. Il simpatico (dico sul serio) signore che avevo davanti mi disse:"cosa leggi a fare? Lì c'è scritto che tu hai sempre torto ed io sempre ragione".
    Questo per dire che quando diamo mandato a qualcuno per rappresentarci in politica, ci mettiamo volontariamente in questa posizione. Se come più volte hai sostenuto la politica deve fare i conti col consenso, mi domando come mai noi elettori abbiamo potuto dare il nostro ad uno statuto che mette gli individui su piani così tanto squilibrati.
    Mah!
    Poi mi faccio anche un'altra domanda:
    Nella Svezia che hai citato qualche giorno fa come sarebbe vista e gestita una situazione analoga a quella tra De Benedetti e Renzi?
    Intendo sia dalla politica che dagli svedesi.
    Uno sparaballe compulsivo prestato alla politica e un imprenditore con le mani in pasta dappertutto che si vanta pubblicamente di manovrare le decisioni dello sparaballe e dei suoi soci probabilmente non sarebbero visti molto bene...

  8. #1317
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Praticamente alla fine bisogna farsene una ragione, quando si parla di politici è inutile argomentare, dobbiamo essere consapevoli che per qualche motivo, a me incomprensibile, non possono essere equiparati ai comuni mortali.
    Questo ragionamento mi riporta con la mente ad un episodio accadutomi tanti anni fa. Stavo acquistando un mezzo in una concessionaria ed era una delle mie prime esperienze, quando il proprietario mi ha dato il contratto da firmare, io ho cominciato a leggerlo nel dettaglio. Il simpatico (dico sul serio) signore che avevo davanti mi disse:"cosa leggi a fare? Lì c'è scritto che tu hai sempre torto ed io sempre ragione".
    Questo per dire che quando diamo mandato a qualcuno per rappresentarci in politica, ci mettiamo volontariamente in questa posizione. Se come più volte hai sostenuto la politica deve fare i conti col consenso, mi domando come mai noi elettori abbiamo potuto dare il nostro ad uno statuto che mette gli individui su piani così tanto squilibrati.
    Mah!
    Poi mi faccio anche un'altra domanda:
    Nella Svezia che hai citato qualche giorno fa come sarebbe vista e gestita una situazione analoga a quella tra De Benedetti e Renzi?
    Intendo sia dalla politica che dagli svedesi.
    non sarebbero prima di tutto mai arrivati dove sono adesso... non ci sono i presupposti.

  9. #1318
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Abbiate ancora un po' di pazienza!..................
    Fra il 13/1/2018 ed il 4/3/2018 ci sono 50 giorni!


  10. #1319
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Praticamente alla fine bisogna farsene una ragione, quando si parla di politici è inutile argomentare, dobbiamo essere consapevoli che per qualche motivo, a me incomprensibile, non possono essere equiparati ai comuni mortali.
    Questo ragionamento mi riporta con la mente ad un episodio accadutomi tanti anni fa. Stavo acquistando un mezzo in una concessionaria ed era una delle mie prime esperienze, quando il proprietario mi ha dato il contratto da firmare, io ho cominciato a leggerlo nel dettaglio. Il simpatico (dico sul serio) signore che avevo davanti mi disse:"cosa leggi a fare? Lì c'è scritto che tu hai sempre torto ed io sempre ragione".
    Questo per dire che quando diamo mandato a qualcuno per rappresentarci in politica, ci mettiamo volontariamente in questa posizione. Se come più volte hai sostenuto la politica deve fare i conti col consenso, mi domando come mai noi elettori abbiamo potuto dare il nostro ad uno statuto che mette gli individui su piani così tanto squilibrati.
    Mah!
    Poi mi faccio anche un'altra domanda:
    Nella Svezia che hai citato qualche giorno fa come sarebbe vista e gestita una situazione analoga a quella tra De Benedetti e Renzi?
    Intendo sia dalla politica che dagli svedesi.
    dunque

    qui ed ora

    il fatto che tutti , politici e cittadino semplice, e parlo di politici di quel livello, siano uguali, e' una ipocrisia che comprendo solo se chi la racconta non ha mai avuto a che fare con una situazione di potere

    quindi non la comprendo da nessun politico o giornalista di medio livello.

    sulla svezia...............bella domanda

    credo che sancirebbe la fine di quell'uomo politico

    perche' gli elettori svedesi non lo vorrebbero piu' alla guida del paese (in una visione ideale di una svezia perfetta, ma sto al tuo gioco)

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    non sarebbero prima di tutto mai arrivati dove sono adesso... non ci sono i presupposti.
    .......questo e' piu' discutibile

    se si pensa che l'imprenditoria di alto livello svedese non abbia rapporti con la politica, si pensa al paese del mulino bianco........e trovo che non sarebbe nemmeno giusto
    Ultima modifica di ABCDEF; 13/01/2018 alle 08:40

  11. #1320
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    dunque

    qui ed ora

    il fatto che tutti , politici e cittadino semplice, e parlo di politici di quel livello, siano uguali, e' una ipocrisia che comprendo solo se chi la racconta non ha mai avuto a che fare con una situazione di potere

    quindi non la comprendo da nessun politico o giornalista di medio livello.

    sulla svezia...............bella domanda

    credo che sancirebbe la fine di quell'uomo politico

    perche' gli elettori svedesi non lo vorrebbero piu' alla guida del paese (in una visione ideale di una svezia perfetta, ma sto al tuo gioco)



    .......questo e' piu' discutibile

    se si pensa che l'imprenditoria di alto livello svedese non abbia rapporti con la politica, si pensa al paese del mulino bianco........e trovo che non sarebbe nemmeno giusto
    Mah! A me sembra che tu abbia dipinto altri paesi come quelli del "mulino bianco". Scrivendo che vorresti gli svedesi come vicini e non per i politici che li governano, a me sembra che tu abbia affermato che si parla di un popolo integerrimo nell'anima che potrebbe essere governato da chiunque e si comporterebbe sempre in maniera irreprensibile. Io ho sostenuto invece, che senza una guida retta ed efficace, non perfetta perché sono d'accordo che la perfezione non esiste, qualsiasi popolo "perderebbe la bussola".
    Sicuramente avrò capito male.

Pagina 132 di 136 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. niente sesso sino al nuovo governo
    Di redcell nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/02/2011, 15:47
  2. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •