Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Vetro strumentazione T120

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/12/16
    Località
    sicilia
    Messaggi
    6

    Vetro strumentazione T120

    Buona sera a tutti
    chi sa dirmi come sostituire il vetro del tachimetro di una bonneville t120
    Nel metterla vicino al muro del garage ha urtato contro il muro con lo sterzo girato e ha urtato contro frantumandosi.
    che sfiga la moto è nuova e la cosa mi ha fatto parecchio innervosire.
    Se qualcuno sa come aiutarmi per sostituire il pezzo senza comprare la strumentazione nuova.
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Temo sia difficile.

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    http://www.worldoftriumph.com/triump...lock_03=611010 da come credo di capire qui è un blocco unico


    Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Cavolo, ma è così delicato da rompersi per un urto del manubrio nel muro? (presumo a moto ferma, o quasi)
    Sono caduto da varie moto in vita mia, sia su asfalto che in off, comprese le scrambler Triumph, e non mi è mai capitato che si rompesse il vetro del tachimetro.
    Se è un pezzo unico penso che sia una bella spesa; farlo riprodurre da un vetraio, o in plexiglas, non è possibile? (chiedo, non so come sia fatto lo strumento)
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    puoi provare rivolgendoti ( con lo strumento in mano ) ad un orologiaio .
    Non un inutile rivenditore di orologi , ma un orologiaio " old style " , di quelli che aprono le casse delle cipolle o roba simile .
    Vede subito se il discorso è fattibile o vai a danneggiare irrimediabilmente lo strumento

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di conso78
    Data Registrazione
    17/04/11
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio
    http://www.worldoftriumph.com/triump...lock_03=611010 da come credo di capire qui è un blocco unico


    Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
    Credi giusto! Certo che in miglia americane costa la metà...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di linux75
    Data Registrazione
    25/04/15
    Località
    Torino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    307
    Beh...se è solo il vetro (e se te ne rimasto qualche pezzo) se vai da un buon/vetraio. Con il durometro riuscirà a calcolarne la durezza e con pochi soldi riuscirà sicuramente a ricavarne uno con spessore e uguale qualità....e magari con pochi euri

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Automedonte
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Milano
    Moto
    Ktm 1190 ADV - Bonneville T120 Black
    Messaggi
    319
    però poi rischi di perdere l'impermiabilità se monti un vetro nuovo

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    se fa un lavoro fatto bene , forse anche no .
    Per me è un difetto di fabbricazione . Il vetro è molto probabilmente stretto tra delle guarnizioni , ma o perchè troppo stretto , o perchè toccava lateralmente con il bordo del contenitore strumento , aveva una forte tensione superficiale . Alla prima leggera botta laterale , è saltato ( cosa che sarebbe magari successa prima o poi anche solo prendendo una buca o un dosso di rallentamento )

    A questo punto ...
    o ti fai un giro in moto e corri in concessionario fingendo che la cosa ti sia successa in movimento ( e speri nel ricambio in garanzia )
    o provi a smontare ( o far smontare ) lo strumento ( tanto , lo butteresti comunque ) senza rompere la ghiera esterna in vista
    ti fai fare un vetro tondo ( costa una stupidaggine ) , fai richiudere lo strumento con apposite viti o mastici e lo sigilli in modo opportuno

    se proprio ti dovesse andare male , non ti resta che comprare uno strumento nuovo

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116
    Io andrei da un artigiano, orologiao/vetraio che sia, senti le possibili soluzioni , prezzo, poi decidi...

    ...a ricomprarlo nuovo fai sempre in tempo

    Tra un po' avro' lo stesso problema anch'io, seguo interessato...

    tienici informati,

    MIC

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. vetro strumentazione tachimetro t120
    Di fa99 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/12/2016, 17:22
  2. Sostituzione vetro strumentazione
    Di Foggy67 nel forum Tiger 800
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09/04/2016, 01:12
  3. vetro strumentazione rotto
    Di yastreet R nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04/01/2013, 11:54
  4. vetro strumentazione rotta
    Di yastreet R nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/09/2012, 10:22
  5. vetro strumentazione rotta
    Di yastreet R nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03/09/2012, 15:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •