Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
quoto poderosamente........................riforma del lavoro e riforma delle politiche industriali..............

anche se............



anche quotando poderosamente cio' che serve...........continuo a pensare che lo stato deve favorire l'imprenditorialita', e non essere imprenditore

il costo del lavoro non e' diminuito, almeno non mi risulta.................................si e' purtroppo, per non aver voluto agire sulla produttivita', dato fondo a contratti atipici, scandalosamente utilizzati a piu' non posso proprio dallo stato che si vorrebbe motore del nuovo corso industriale.

sul coinvolgimento dei lavoratori, sto spendendo gli ultimi anni e le ultime energie della mia vita lavorativa, e ti posso dire che e' difficilissimo, per motivi di sistema e per motivi di scarsa attitudine italiana.........c'e' un sacco di gente che di crescita, responsabilizzazione, cambiamento non vuol proprio sentir parlare......................tuteliamo dipendenti pubblici che si rifiutano di spostarsi di sede per tre kilometri, a discapito di piu' di qualche giovane che non vedrebbe l'ora di darsi da fare, salvo poi essere, storie di vita vera, dissuaso mafiosamente, da qualche vecchio saggio sindacalista.......



no, il problema e' che abbiamo dato posti di lavoro (non lavoro) a molti che di voglia ne avevano per nulla
Questa me la ero persa... dunque..
Per favorire l'imprenditorialità immagino che tu non sostenga la necessità di acquistare MPS,così come io intendo aiutare chi si impegna in tutti i settori dove eravamo vincenti o in quelli dove gli altri stati stanno lavorando con profitto.
Il costo del lavoro è diminuito per forza,sia perché è mancato il lavoro e i neoassunti vengono pagati meno rispetto a chi era prima impiegato,sia perché i nuovi stipendi sono iinferiori rispetto quelli di prima,oltre a vari demansionamenti. I dati li prendo direttamente dalle dichiarazioni degli stipendi su polizze di Responsabilità Civile tassate sulle retribuzioni(di primaria compagnia assicurativa nazionale)preso il 2016(mancano ovviamente i congualgli)siamo di fronte ad una riduzione tra il 9% e il 23% a seconda del settore. Unico aumento registrato nel biomedicale.
Quoto tutto il resto,ma o si cambia la mentalità o non vedo altre alternative.