Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
Guarda, sono piuttosto preoccupato visto che mi trovo sostanzialmente d'accordo con te. Il tutto al netto dei corsi di specializzazione o di riqualificazione obbligatori, Che ritengo +1 coperta di Linus che un effettivo sostegno alla crescita. Quando si parla di istruzione, purtroppo, si parla di un percorso lungo, Culturale appunto, che parte dalle scuole almeno superiori. Inoltre, quello che va cambiato, è un certo atteggiamento verso " il posto di lavoro, specie nelle tutelatissime grandi industrie o nello stato .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...ma anche no...le tutele delle grandi industrie sono state smontate pezzo per pezzo e senza tanto clamore...fatte a pezzettini piccoli senza un ancora di salvataggio degna di essere definita tale...potrei fare innumerevoli esempi...ma non ha senso...
nel settore pubblico va anche peggio...si sono create generazioni di laureati che dopo innumerevoli concorsi (fatti per lo più per chi li fa) vengono assunti "fissi" tutto l'anno con contratti precari/a ore ecc e con uno stipendio ridicolo sono li a fare un lavoro che ai loro colleghi anziani viene remunerato dignitosamente...dato il loro costo orario gli viene anche "chiesto" di fare anche straordinari che poi mai nessuno pagherà...in occasione delle tornate elettorali gli fanno fare orari incredibili pagati poi (forse) a forfait...il tutto mentre si procede con quella stronzata della digitalizzazione dei dati della PA che invece di abbattere i costi li quadruplica creando per altro nuove e pericolosissime situazioni al limite del paradosso