La finale di Coppa America, sogno svanito per Luna Rossa, sarà una sorta di derby targato Bertarelli. Il patron di Alinghi, infatti, è stato fonte di una delle più munifiche sovvenzioni a favore di Emirates New Zealand. In estate, con il consorzio neozelandese in difficoltà, l'imprenditore italo-svizzero versò oltre 10 milioni di dollari nelle sue casse. Ora la sfida finale sarà proprio tra le due imbarcazioni alleate.
Era l'estate del 2004 ed erano i primi passi verso una sfida affascinante che vedrà il suo epilogo tra la fine di giugno e l'inizio di luglio. Ernesto Bertarelli e la sua Alinghi erano ancora intenti a lucidare la Coppa più antica del pianeta, ma già proiettati verso l'organizzazione della nuova kermesse. Un'idea particolarmente stimolante, che ha portato a una nuova formula, più lunga e articolata e, per questo, più allettante per le aziende interessate alla sponsorizzazione dell'evento. Gli Acts sono subito apparsi un'innovazione remunerativa e Bertarelli si è mosso per incassare il sì di un numero elevato di consorzi, con l'intenzione di allargare a macchia d'olio audience e giro di capitali. Per questo, a seguito del divorzio burrascoso da Russell Coutts e la volontà dell'ex skipper di provare a lanciare un circuito parallelo alla Louis Vuitton Cup, il patron di Alinghi è corso al capezzale di New Zealand, consorzio che stava attraversando un momento di impasse. Dieci milioni di dollari tondi tondi per proseguire il cammino verso Valencia e non privare l'organizzazione del bacino d'utenza più importante dopo quello statunitense.
La scelta di sovvenzionare i rivali ha mandato su tutte le furie alcuni ipotetici partecipanti, tanto che, ad esempio, GBR Challenge di Peter Harrison scelse di disertare. Alla fine, però, le due imbarcazioni si ritroveranno nella finale più attesa, con buona pace degli altri, in testa Luna Rossa. La barca italiana, insomma, ha subito una debacle ad opera di un avversario che, forse, senza i soldi del semiconnazionale Bertarelli, non avrebbe potuto partecipare alla sfida. Uno smacco ulteriore per De Angelis e soci, alle prese con una sconfitta bruciante; un'ombra sulla finalissima, praticamente uno scontro 'in famiglia' tra equipaggi che devono quasi completamente le loro fortune a un unico nome...
Tgcom - I soldi di Alinghi dietro N.Zealand
E ora la domanda arriva spontanea, ma se il patron di Alinghi regala 10 milioni di euro a NZL e si trovano entrambi alla finale della sfida di vela più importante del mondo, come può NZL permettersi di battere gli svizzeri?
![]()








Rispondi Citando