L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Ho una street r 2012 con la quale mi trovo bene ma vorrei provare qualcosa di un po' più caricato in avanti e sportiveggiante.
All'epoca dell'uscita della Street fighter ne rimasi affascinato per cui, quest'anno , colto dalla scimmia ho cercato di documentarmi e ho cercato qualche esemplare ben messo per provarlo ed eventualmente comprarlo.
Sfortunatamente nella mia zona ce ne sono poche e i concessionari non le fanno provare quindi, momentaneamente, ho placato la scimmia in attesa di ulteriori sviluppi.
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando Tapatalk
Prima di tutto grazie di aver risposto subito dopo così tanto tempo!! A livello di manutenzione come andiamo??
Conta che sulla street sto facendo cambi olio e pulizia corpi a 5000km scarsi.
Ne ho trovate un paio qui in zona (Modena) e una in un concessionario (modello 2012 nera con 29k km).
Sono eccessivi per questa ducati? So che se trattate bene tutte le moto sono eterne ma non so perché il limite dei 30000 mi fa sempre un po' storcere il naso (la mia Street da 31000km).
Il vantaggio del concessionario é l'anno di garanzia
La manutenzione è la stessa che io darei e che ho dato a tutte le altre moto, cambio olio, filtri tutti gli anni a prescindere dal chilometraggio, non sono quei 50 euro di materiale a farmi povero ma il motore ringrazia.
Poi una Ducati non è come le altre, nel senso che è come comprare una mercedes e non fare i tagliandi perchè cari...
Sul testastretta delle streetfighter ci sono le cinghie e quelle ogni 24k k o 5 anni vanno fatte, ed è la parte più costosa, ma è pur sempre dopo anni di uso.
Che poi siano davvero da cambiare o meno cambia poco, ma cambia quando un acquirente viene a vederla e vuol vedere i fogli del tagliando.
Avrai sicuramente scoperto che anche usata costa, ma perchè chi compra una Ducati, una Guzzi, una Bmw si aspetta che il proprietario abbia fatto i regolari tagliandi e per cui non puoi lasciarla andare come una Jap, la richiesta è di qualità e l'offerta lo deve essere.
Però non spaventarti, la mia non ha avuto nessun problema, mai una goccia d'olio per terra nè mangiato, nessun problema con nulla.
Per riassunto Ti dico, che non ho avuto nessun problema di sorta, che non rimpiango la street triple che avevo, anzi se da un piatto bisogna mettere un 15 kg in puù di peso, dall'altro ho trovato una moto migliore, di motore non cè storia quasi 3 cv in più come la giri e come la volti si sentono, è un bicilindrico che a me piace, consuma meno, ha sospensioni migliori della mia R che avevo e quella guida più caricata su davanti che dà sicurezza.
Per farti capire, io ho avuto la fortuna di aver avuto tante moto, da Yamaha fazer2001, gsxr 600 e 750,Aprilia tuono 1000 factory, GuzziGriso 1200, Street triple 675r e altre, ora Ducati, quelle che ricordo per le sensazioni avute, sono la Tuono, il Griso e ora la ducati.
Tutte le altre, Street 675 compresa, sono parte dei ricordi ma in penombra.
Eccomi qua dopo averla vista e provata per pochissimo. Estetica da urlo ma per le prestazioni mi riservo di provarla meglio e in un altro concessionario.
Dopo aver guardato il libretto mi domando.. ma per la gomma posteriore??? Quel 180/60 non é proprio simpatico quando si tratta di fare il cambio gomme