VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
si concordo ma non tanto da perseguitare una risposta...![]()
HO aggiunto anche la RnineT al confronto, anche se vista la differenza di prezzo (non conosco quello della versione Pure ma penso che saremo all'incirca sui 14.000euro) non mi sembra un confronto fattibile.
CMQ quello che cercavo, più che un giudizio meramente estetico (ben accatto anche quello, ma fine a sè stesso) volevo qualche considerazione da parte di conoscitori dei mezzi in merito alle differenze tra le moto.
Ultima modifica di leon1775; 16/01/2017 alle 13:13
La NineT ce l'ha un mio amico e ti consente di andare forte come su una Naked qualsiasi, almeno lui ci va.
Anzi la sua ha circa 6000km, agosto 2015, identica a quella che hai messo in foto ma senza codino monoposto e a 11.500 euro la vende.
Non per prendere le parti di @Shining ,che tra l'altro essendo avvocato non ne ha certo bisogno,ma @Dennis ha il vizio di fare "sparate"e poi sparire senza dare spiegazioni e visto che siamo su un forum come già a detto "il toscano" credo sia giusto dare spiegazioni in merito alle proprie tesi,sopratutto se sono un tantino disparate come quella di @Dennis.
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
..su un dettaglio tecnico, però, spezzo una lancia a favore della T120: i finti carburatori.
Mi spiego meglio. La Honda e la Yamaha non hanno fatto nulla per nascondere la iniezione elettronica, mentre invece in Triumph si sono presi la briga di accordare allo stile classic l'impianto di alimentazione camuffandolo da vecchi carburatori e questo, per una moto che vuole essere vintage classic, è un merito che le va riconosciuto.