Ovviamente ero ironico...
Mi spiace ma, a meno che non siano accertate evidenti colpe del dirigente in questione, a mio avviso ciò che dici non ha senso.
Ora, capisco che ho linkato un articolo di Repubblica e si fa riferimento ad un governo con il quale non si è d'accordo ma eviterei di essere contrari a prescindere...
Nel pubblico e spesso anche nel privato, pur essendo a conoscenza di comportamenti a dir poco 'inefficienti' nulla si può fare nei confronti del lavoratore.
Ora si ha la possibilità di denunciare e far perdere il posto di lavoro ad un lavoratore pubblico disonesto che commette una truffa.
Davanti ad una evidente truffa, un dirigente pubblico, insieme al suo staff controllano il comportamento del truffatore in questione per tre giorno e lo denunciano...se il risultato è di chiedere il licenziamento del dirigente che ha fatto ciò io son senza parole...davvero...