
Originariamente Scritto da
Monacograu
Con tutto il rispetto mi sempra un non ragionamento: non sappiamo quante pratiche lavorava quell'ufficio, non sappiamo il tipo pratiche, non sappiamo la durata media di lavorazione di quelle pratiche e quindi quante ne avrebbe dovute evadere in quei 2,5 giorni.
Nin si sa neanche se il dirigente si fosse già accorto di una mancata produttività del suo impiegato e, semplicemente , non aveva leve per intervenire, finche non ha scoperto che effettivamente timbrava e poi se ne andava...
Non si sa tutto ciò ma si deve trovare qualcosa che non va, dire l'aprioristico "no" e condannare il dirigente, equiparandolo al truffatore, che è stato provato aver truffato...
E si che c'era qualcuno (non te) che, se non ricordo male, quando leggeva della bufala dell'atabo che aveva cacciato gli impiegati pubblici, scambiandola per vera, gli voleva fare un monumento, ora invece si chiede di cacciare dirigente e anche il ministro...magari un po' di coerenza ogni tanto non guasterebbe...
Chevvedevodadi'...