Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 61

Discussione: che ne pensate di queste funzioni sulla moto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,151
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    ormai dobbiamo fare i conti con la tecnologia in tutti i campi
    arriverà il giorno che non servirà più un pilota e allora le passioni saranno diverse dalla guida ,ma credo ci vorrà ancora un bel po'
    per fortuna
    e se ci pensiamo e successo in passato e succede ogni anno quando viene presentato un dispositivo nuovo sulla moto
    esempio per tutti : l' ABS , in quanti mi hanno detto "l' ABS lo usa solo chi non sa andare in moto" ( magari ridendo )
    salvo poi scoprire che chi lo dice usa la moto solo nei giorni di caldo e con sole per andare solo al mare in superstrada ( ma questo è solo un dettaglio )
    a me non piacciono tutte queste diavolerie , ma spero che possano essere usate per sviluppare nuovi dispositivi per la sicurezza stradale

    comunque reputo questi dispositivi interessanti , almeno da un punto di vista tecnologico
    Parlando seriamente, sono d'accordo con ciò che hai scritto perché l'avanzare della tecnologia non si può fermare, ma detto ciò confermo che dopo un paio di mesi di utilizzo invernale della mia nuova moto, anche di notte e su strade viscide o bagnate, continuo a preferire la moto senza ABS e TCS, che intervengono davvero troppo antìcipatamente.
    Per fortuna il TCS non fa sentire troppo la sua presenza, e l'accensione della spia nel cruscotto solitamente non pregiudica/modifica il comportamento e/o le prestazioni del mezzo, ma l'intervento dell'ABS è davvero sgradevole!
    L'avantreno emette dei rumoracci orripilanti, e la frenata si allunga anche quando non dovrebbe.
    Sinceramente ne avrei fatto (molto volentieri) a meno, ma c'è e (ahimè) me lo devo tenere.
    In oltre 43 anni di utilizzo moto (365 giorni all'anno, o quasi) non avevo mai sentito la necessità dell'ABS (tantomeno del TCS), ed ora che posseggo una moto dotata degli "aiuti", ne ho assoluta certezza.

    Sabba

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Parlando seriamente, sono d'accordo con ciò che hai scritto perché l'avanzare della tecnologia non si può fermare, ma detto ciò confermo che dopo un paio di mesi di utilizzo invernale della mia nuova moto, anche di notte e su strade viscide o bagnate, continuo a preferire la moto senza ABS e TCS, che intervengono davvero troppo antìcipatamente.
    Per fortuna il TCS non fa sentire troppo la sua presenza, e l'accensione della spia nel cruscotto solitamente non pregiudica/modifica il comportamento e/o le prestazioni del mezzo, ma l'intervento dell'ABS è davvero sgradevole!
    L'avantreno emette dei rumoracci orripilanti, e la frenata si allunga anche quando non dovrebbe.
    Sinceramente ne avrei fatto (molto volentieri) a meno, ma c'è e (ahimè) me lo devo tenere.
    In oltre 43 anni di utilizzo moto (365 giorni all'anno, o quasi) non avevo mai sentito la necessità dell'ABS (tantomeno del TCS), ed ora che posseggo una moto dotata degli "aiuti", ne ho assoluta certezza.

    Non tutti hanno la tua incredibile e mirabolante sensibilità di guida e frenata...

    Proprio tutti cretini stì ingegneri a creare argagni malefici salvavita... la setta dei veri motociclisti dal manico d'oro vi maledice!!!

  3. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,151
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Non tutti hanno la tua incredibile e mirabolante sensibilità di guida e frenata...

    Proprio tutti cretini stì ingegneri a creare argagni malefici salvavita... la setta dei veri motociclisti dal manico d'oro vi maledice!!!
    Non ho alcuna mirabolante qualità, ma uso la regola di mio nonno.
    Quando è bagnato per terra vado piano, e cerco di curvare con attenzione!
    Se in quelle condizioni mi passa in curva uno scooter con le ruote liscie, me ne frego.
    Se poi si "impatacca" son cazzi suoi.
    Detto questo, se gli aiuti elettronici (come mi è già capitato più volte) intervengono SOLO sull'asciutto a moto dritta e in completo controllo, mi sa che forse sono un filino tarati troppo sul preventivo.
    Se NON mi capita sul bagnato, vuol dire che io mi autolimito a sufficienza (forse troppo, ma come ho detto prima me ne frego dei commenti e in quelle condizioni vado piano).
    Sono un fermone? Boh, non lo so neanch'io a questo punto.
    So solo che su asfalto pulito e asciutto preferirei avere la moto più "libera", perché onestamente riesco ancora a sentirla piuttosto bene, e gli "aiuti" che intervengono alla segugio member mi rompono i maroni. Parecchio.
    Visto poi che ci sono le mappature, era o no in caso di inserirli solo su quella Rain, o perlomeno poterne modificare il livello di intervento?
    Chiedo troppo?
    Per quanto riguarda la moto che sta in piedi da sola, secondo me è un piccolo controsenso della tecnologia rapportata alla tipologia di mezzo.
    Una moto nasce per essere instabile, ed è proprio questa sua "instabilità" a renderla goduriosa e piacevole da guidare.
    Concordo che queste "rotelline elettroniche" potrebbero essere utili su neve o ghiaccio, ma quanti sono quelli che usano la moto (se non costretti dagli eventi) sotto una bufera di neve o su una strada lastricata di ghiaccio?

    Ultima modifica di _sabba_; 17/01/2017 alle 12:12
    Sabba

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non ho alcuna mirabolante qualità, ma uso la regola di mio nonno.
    Quando è bagnato per terra vado piano, e cerco di curvare con attenzione!
    Se in quelle condizioni mi passa in curva uno scooter con le ruote liscie, me ne frego.
    Se poi si "impatacca" son cazzi suoi.
    Detto questo, se gli aiuti elettronici (come mi è già capitato più volte) intervengono SOLO sull'asciutto a moto dritta e in completo controllo, mi sa che forse sono un filino tarati troppo sul preventivo.
    Se NON mi capita sul bagnato, vuol dire che io mi autolimito a sufficienza (forse troppo, ma come ho detto prima me ne frego dei commenti e in quelle condizioni vado piano).
    Sono un fermone? Boh, non lo so neanch'io a questo punto.
    So solo che su asfalto pulito e asciutto preferirei avere la moto più "libera", perché onestamente riesco ancora a sentirla piuttosto bene, e gli "aiuti" che intervengono alla segugio member mi rompono i maroni. Parecchio.
    Visto poi che ci sono le mappature, era o no in caso di inserirli solo su quella Rain, o perlomeno poterne modificare il livello di intervento?
    Chiedo troppo?
    Per quanto riguarda la moto che sta in piedi da sola, secondo me è un piccolo controsenso della tecnologia rapportata alla tipologia di mezzo.
    Una moto nasce per essere instabile, ed è proprio questa sua "instabilità" a renderla goduriosa e piacevole da guidare.
    Concordo che queste "rotelline elettroniche" potrebbero essere utili su neve o ghiaccio, ma quanti sono quelli che usano la moto (se non costretti dagli eventi) sotto una bufera di neve o su una strada lastricata di ghiaccio?

    Ah beh... se lo diceva tuo nonno... potresti proporre questa regola alla Bosch per una mappatura ad hoc...

    Il resto è il classico discorso da motociclista nostalgico, trito e ritrito, che per fortuna nessuna casa produttrice ascolta o saremmo ancora alla bicicletta a motore..
    Ultima modifica di PowerRoss; 17/01/2017 alle 12:23

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio

    Proprio tutti cretini stì ingegneri...
    Nono... non tutti.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Parlando seriamente, sono d'accordo con ciò che hai scritto perché l'avanzare della tecnologia non si può fermare, ma detto ciò confermo che dopo un paio di mesi di utilizzo invernale della mia nuova moto, anche di notte e su strade viscide o bagnate, continuo a preferire la moto senza ABS e TCS, che intervengono davvero troppo antìcipatamente.
    Per fortuna il TCS non fa sentire troppo la sua presenza, e l'accensione della spia nel cruscotto solitamente non pregiudica/modifica il comportamento e/o le prestazioni del mezzo, ma l'intervento dell'ABS è davvero sgradevole!
    L'avantreno emette dei rumoracci orripilanti, e la frenata si allunga anche quando non dovrebbe.
    Sinceramente ne avrei fatto (molto volentieri) a meno, ma c'è e (ahimè) me lo devo tenere.
    In oltre 43 anni di utilizzo moto (365 giorni all'anno, o quasi) non avevo mai sentito la necessità dell'ABS (tantomeno del TCS), ed ora che posseggo una moto dotata degli "aiuti", ne ho assoluta certezza.

    ciò che dici può valere ,ma solo per chi ha molta esperienza e anni di strada alle spalle ( il top sarebbe un corso di guida sicura )
    un ragazzo che compra una moto oggi , si ritrova una moto che è già dota di molti di questi dispositivi e non credo sarebbe in grado di gestire alcune situazioni pericolose
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  7. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    il problema di queste fichissime frociate è che poi qualche impedito pensa di diventare motociclista "grazie" a questi aiutini...

    uguale per gli sci carving... che hanno riempito le piste di impediti...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Fa impressione!
    Sia la tecnologia che la bruttezza della moto



    Comunque scherzi a parte a me tutto ciò che innovazione attira...quindi
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Fa impressione!

    Sia la tecnologia che la bruttezza della moto







    Comunque scherzi a parte a me tutto ciò che innovazione attira...quindi

    Puppatela 😊

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320

    che ne pensate di queste funzioni sulla moto?

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Puppatela
    A parte che esteticamente è meglio @flag, e ho detto tutto ho, purtroppo, smesso di andare in moto a luglio 2015 quando ho lasciato sul guard rail un femore 2 costole ed una spalla e deciso di dedicarmi e preservare il futuro dei mie due piccoli, che all'epoca avevano 15 mesi uno e "-11" l'altra Ma va bene così


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] Che ne pensate di queste pedane?
    Di Motorale nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17/08/2015, 14:51
  2. [BORSE] Che ne pensate di queste?
    Di GAVEmarco nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17/08/2011, 10:01
  3. cosa ne pensate di queste...
    Di PaolinoGr nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12/10/2008, 09:54
  4. che ne pensate di queste frecce
    Di ANTO nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05/12/2007, 11:09
  5. Che sono secondo voi queste leve in più sulla moto di Carmichael
    Di s4_seblog nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14/06/2006, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •