Intanto Stoner, intervistato da MotoSprint si lascia finalmente sfuggire (confidando nella memoria corta del fruitore medio dello spettacolo MotoGp) qualche perla sul passato; a proposito della ricerca di Ducati della velocità a centro curva dice:
"l'attuale limite in curva non ha nulla a che vedere con il cronico problema di sottosterzo che ha colpito la Desmosedici fino al 2015".
Forse in fondo, ma proprio in fondo in fondo, la colpa dei ripetuti fiaschi non era solo di Rossi, eh... senza peraltro entrare nel merito del luogo comune -che, pur essendo fastidioso il più delle volte nasce da situazioni vere- che vede Ducati missile sul dritto più che agile nelle svolte.