Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
Io queste stronzate da parte degli sputasentenze non le leggo proprio per non farmi il sangue cattivo. Magari sono gli stessi che in caso di un incidente tra più auto provocato da uno che va a 90 dove c’è un limite di 50 sostengono che dovrebbero essere soccorsi tutti meno quello che l’ha causato, salvo poi andare essi stessi a 180 in autostrada.
Però sulla vicenda di Campo Felice una considerazione mi sento di farla. E la faccio pur essendo all’oscuro -quasi- di tutto, vale a dire non sapendo in quale preciso punto fosse il ferito, se stesse sciando in pista o meno, e delle cause che hanno tirato giù l’elicottero.
Il ferito andava soccorso, ci mancherebbe altro, e quelli che sostengono il contrario meriterebbero….. lasciamo stare và.
Però io dico che, se è vero che la visibilità fosse scarsissima, peraltro ulteriormente compromessa dal fenomeno del whiteout, considerando che il ferito aveva una frattura, quindi non fosse in pericolo di vita, pericolo che invece ci sarebbe stato, ad esempio, in caso di emorragia o arresto cardiaco, MA PERCHE’ FAR ALZARE UN ELICOTTERO IN QUELLE CONDIZIONI CON CINQUE PERSONE A BORDO?!!! Non si poteva portarlo a valle con un toboga, e poi all’H con un’ambulanza??? Magari il ferito avrebbe sofferto per qualche scossone (una semplice iniezione l’avrebbe certamente aiutato a sopportare il disagio), magari anziché 10 minuti ci sarebbe voluta un’ora e mezza, ma sarebbe comunque stata un’operazione di soccorso che avrebbe offerto quelle garanzie di sicurezza che l’elicottero ieri non poteva dare.
Io il 4 Gennaio di sei anni fa ebbi una cosa per la quale ero, io sì, in pericolo di vita, e dovevo essere trasportato con la massima urgenza all’H Torrette di Ancona. Dall’H di Fermo (circa 90 km da Ancona) richiesero l’intervento dell’eliambulanza, ma dal 118 dissero che la visibilità non permetteva all’elicottero di alzarsi in volo. E così ad Ancona mi ci portarono in ambulanza su gomma. Ebbi sì salva la vita, ma per il ritardo col quale intervennero ad Ancona ebbi conseguenze ben più gravi e permanenti.
Perché ieri hanno voluto rischiare? E quali sono le discriminanti che determinano certe scelte? E a chi compete scegliere?
con quel tipo di frattura è vero che non si è ad immediato rischio di vita, normalmente, ma se il diavolo ci mette la coda ci possono essere potenziali complicanze che se si verificano poi vallo a spiegare ai familiari...evidentemente, sia per la disabitudine ad operare come un tempo con le slitte sia per i potenziali rischi che potevano occorrere hanno deciso per l'intervento di elisoccorso...

a prestare soccorso c'era anche Walter Bucci, un medico rianimatore di grande spessore umano che rimpiango per la sua vita da eroe che non poteva non morire da eroe...per me non è fuori luogo parlare di atti di eroismo nel contesto di questa megacatastrofe continua che sta affliggendo il centro Italia...nel mio piccolo, per la prima volta nella mia vita, ho avuto problemi seri che mi hanno preoccupato davvero...e sono solo stato sfiorato dal maltempo se comparato a ciò che è successo nell'entroterra