Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 65

Discussione: Campo Felice, un destino beffardo e infame si porta via un Uomo (insieme ad altre cinque vittime)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Sull'opportunità di quel volo mi ero espresso in un precedente post, e vedo che pur essendo io un profano la tesi è sposata da un addetto ai lavori come jap.
    Credevo che l'elisoccorso medico fosse roba del 118 e basta, e non sapevo che il servizio viene anche affidato a privati. E se nel privato prevalgono altri interessi sulla decisione del pilota lo trovo gravissimo.
    Non capisco invece l'utilità di avere più di un pilota a bordo, fatta ovviamente eccezione nel caso di un malore in volo del pilota (che comunque immagino siano sottoposti a rigidi controlli sulle loro condizioni psicofisiche). Insomma, per il caso specifico di CampoFelice, premesso che ancora non se ne conoscono le cause, volendo immaginare vari scenari e considerando il fatto sin troppo ovvio che quattro occhi vedono meglio di due, qualora fosse stato presente a bordo un altro pilota poteva cambiare qualcosa?
    il 118 è un servizio regionale, per svolgerlo con elicotteri le regioni si devono avvalere di compagnie private che forniscono il servizio e che "quantificano" anche i prezzi per intervento, oltre al costo globale annuale del contratto (cifre nell' ordine dei milioni di euro, più TOT a volo, più TOT al personale impiegato)
    Due piloti a bordo sono sempre fondamentali in operazioni di soccorso, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità. Se avviene, ad esempio, un recupero tramite verricello o si deve atterrare in una zona che non sia una piazzola attrezzata il pilota ai comandi guarda fuori e l'altro lo coadiuva fornendogli indicazioni sui parametri dei motori, sugli eventuali ostacoli, sulla potenza disponibile, sulla distanza dal terreno e su qualsiasi altra cosa debba essere monitorata mentre chi "sta volando" la macchina pensa solo alla condotta (di solito molto impegnativa).
    In caso di brutto tempo invece, oltre a questo, è facile che ci si trovi, soprattutto in terreno montagnoso, ad "entrare dentro" accidentalmente, ovvero a trovarsi all' improvviso in condizioni di volo strumentale.
    Premesso che per la condotta del volo strumentale è OBBLIGATORIO essere in due, non appena questo succede il copilota sarà già abituato alla condotta strumentale perché fino a quel momento avrà comunque pensato a guardare gli strumenti in caso di ingresso accidentale in IMC (instrumental meteorological conditions), procedura che, tra l'altro, sarebbe stata opportunamente e approfonditamente argomento di briefing prevolo.
    Il pilota ai comandi nella transizione da volo a vista a volo strumentale è facile che vada in confusione e poi in vertigine. Questa condizione, più volte provata sulla mia pelle, ti fa sempre sembrare "storto" in qualche direzione che non è quella fornita dagli strumenti. Non è facile affidarsi ciecamente a loro e se un altro ti aiuta dicendoti gli assetti e monitorando quello che stai facendo riesci FORSE a tirare fuori le zampe. Inoltre il secondo pilota deve monitorare la zona circostante, batterti le quote minime di sicurezza e portarti fuori da una situazione di emergenza senza danni. Purtroppo tenere due piloti in turno (molte compagnie hanno appalti in più regioni) costa il doppio, devi assumere più gente o ridurre il numero degli appalti che hai. Utilizzano due piloti solo negli interventi notturni, perché è obbligatorio, ma se la base da cui operano non fa voli notturni il pilota è uno solo per QUINDICI GIORNI (talvolta una settimana) e magari al turno successivo va a volare a Lampedusa o a Catania.
    In questo caso il povero Gianmarco (che ha lavorato con me in passato come secondo pilota in aeronautica) si è infilato nella nebbia dopo aver razzolato con assetti molto variabili per arrivare all' atterraggio (quindi già "scombussolato"), perciò secondo me non appena si è trovato senza riferimenti ha cercato di mantenere la linea di volo ma è arrivato ad un livello tale di vertigine da non poter più trovare l'assetto giusto per salire (effetto amplificato dalle forti raffiche di vento e dalle discendenze che in quella conca sono sempre molto forti).
    Con un carico del genere e a quella quota inoltre, quell' elicottero sale poco. C'è da chiedersi perché hanno mandato un solo pilota e un sacco di gente che non era necessaria (verricellista, anestesista, medico o infermiere a scelta, tecnico del soccorso alpino) Bastavano due piloti, il tecnico e un infermiere per una gamba rotta e 20 minuti di volo.
    Aggiungo comunque che in quasi 30 anni di soccorso aereo MAI mi sono trovato in una condizione così marginale, perché semplicemente con un elicottero NON SI VA a razzolare nel brutto tempo a bassa quota, soprattutto se non c'è da salvare la vita a nessuno.
    Ultima modifica di japkiller; 26/01/2017 alle 08:41
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

Discussioni Simili

  1. quando le iene sono vittime di altre iene.....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01/05/2013, 17:25
  2. Cinque anni insieme
    Di powerdarko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/06/2012, 14:05
  3. Di Girolamo patteggia cinque anni e restituisce quasi cinque milioni
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/09/2010, 09:48
  4. NUOVO E FELICE INSIEME AVOI!
    Di antovarese nel forum Presentazioni
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 08/01/2009, 20:04
  5. cinque euro tutti insieme
    Di triple luke nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/12/2006, 22:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •